AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Muschio per ricoprire un legno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445458)

daniele.cogo 29-01-2014 20:52

Muschio per ricoprire un legno
 
Ciao, quali muschi mi consigliate da legare a un legno in modo che lo ricopra totalmente?
Vedo in giro dei bellissimi layout in cui il muschio ricopre in modo perfetto il legno senza staccarsi da esso. Come si ottiene questo effetto?

Grazie
Daniele

dave81 29-01-2014 21:34

si ottiene legando il muschio al legno e poi ci vuole pazienza, perchè devi aspettare che si attacchi da solo per bene,e ci vuole tempo

daniele.cogo 29-01-2014 21:38

Si, questo lo so, volevo sapere se c'è qualche specie più indicata per rimanere a contatto con il il legno, molte si sviluppano al di fuori del legno senza rimanere belle aderenti.

Johnny Brillo 29-01-2014 21:42

Basta scegliere il muschio che più ti piace e legarlo con del filo di nylon (operazione più semplice da fare fuori dall'acqua).

Lo stendi bene senza ammucchiarlo e aspetti che riempia tutti i buchi.

L'accortezza da avere è quella di potarlo quando cresce troppo in modo che riesca a prendere la luce fino in fondo. Sennò la parte sottostante secca e si stacca.

daniele.cogo 29-01-2014 21:43

Della potatura ho sempre il timore che i pezzi che si staccano vadano in giro per la vasca attaccandosi da altre parti e sviluppandosi li se non li tolgo subito. #24

Quali tipi mi suggerite?

Johnny Brillo 29-01-2014 21:44

Prova a postare una foto. Forse qualcuno riesce a riconoscere la specie che ti interessa.

La riccardia ha i talli molto piccoli, ma è anche più complicata da far crescere e molto più lenta dei classici muschi.
------------------------------------------------------------------------
Il problema della potatura è quello. Fatta a filtro spento e con un pò di attenzione si riescono a limitare i danni.

Hai preso in considerazione il flame moss. Se messo in piena luce ha anche una crescita più veloce degli altri.

Crea dei paesaggi particolari. Non so se può piacerti.

daniele.cogo 29-01-2014 21:51

Ho trovato questo articolo che sembra interessante, in fondo ci sono le foto di un muschio legato a un legno ma non ho capito di quale tipo si tratta:
http://www.aquagarden.it/index.php/t...ni-in-acquario

pesce red 29-01-2014 21:54

http://s27.postimg.cc/abexf4pof/IMG413.jpg
io ho legato alla radice la java e sono cresciute delle piantine in mezzo al muschio.......però non so se il java fa radici sul legno e piano piano si propaga sul legno .
per ora è legato con del naylon

Johnny Brillo 29-01-2014 21:56

Non so dirti di che muschio di tratta, ma quell'effetto durerà poco. E' così perchè è appena stato legato. Non appena inizierà a crescere si allargherà.

daniele.cogo 29-01-2014 22:01

Si, in effetti tutti i muschi si allargano e vanno curati con le complicazioni del caso.
Considerando poi che sono le prime cose che si riempiono di alghe e schifezze, uhm, forse li evito. #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10615 seconds with 14 queries