AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Da acqaurio a caridinaio: quali modifiche apportare e piccoli suggerimenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422156)

genko 18-08-2013 03:01

Da acqaurio a caridinaio: quali modifiche apportare e piccoli suggerimenti
 
Ciao ragazzi..
Visto il mio prossimo se non imminente passaggio ad acquario da 100lt, ho deciso di adoperare il mio attuale askoll ambiente 50 come caridinaio!
Sfrutterò questa vasca anche per far crescere delle piante come muschi e felci anche se difficilmente manterrò l'erogazione di co2.

Comunque la mia domanda è:
Ho un filtro eden 501 e vorrei fare in modo che le future nasciture non finiscano nel filtro.
Come posso fare? Che modifiche mi consigliate?

Poi..
Otre alle red cherry, quali altri tipi di caridine posso introdurre senza il rischio di far mischiare famiglie di animali differenti generando cosi proli deboli?

E in ultima battuta..
Voglio introdurre un pesce nell'acquario (pensavo ad un Betta) scenografico, chiamiamolo così.. Cosa mi consigliate? Tenete in considerazione che punterò a fare 2/3 del fondo piantumato e introdurrò elementi che possano fungere da riparo.

Grazie a tutti!!!

Matteo90 18-08-2013 14:59

Quote:

Originariamente inviata da genko (Messaggio 1062103430)
Comunque la mia domanda è:
Ho un filtro eden 501 e vorrei fare in modo che le future nasciture non finiscano nel filtro.
Come posso fare? Che modifiche mi consigliate?

prendi una spugna a maglia fine (io ti consiglio quella del filtro ad aria sera L60 costano 1/2 euro nei ricambi dei negozzi on line) calcola che la spugna in questione è un pochino piu grande del tubo dell'eden ma basta prendere un pezzetino di tuno di gomma incastrarlo sul tubo rigido dell'eden e hai fatto lo spesssore giusto
altrimenti qualsiasi altra spugna a maglia fine la incasti dentro a quella specie di pre filtro nero dato in dotazione all'eden

Quote:

Originariamente inviata da genko (Messaggio 1062103430)
Poi..
Otre alle red cherry, quali altri tipi di caridine posso introdurre senza il rischio di far mischiare famiglie di animali differenti generando cosi proli deboli?

probabilemnte puoi inserire solo multidentata e davidi anche perche diverse caridine diversi valori e gestione... anche se le multidentata potrebbero (c'è un abuona probabilità) prendare le Davidi...


Quote:

Originariamente inviata da genko (Messaggio 1062103430)
E in ultima battuta..
Voglio introdurre un pesce nell'acquario (pensavo ad un Betta) scenografico, chiamiamolo così.. Cosa mi consigliate? Tenete in considerazione che punterò a fare 2/3 del fondo piantumato e introdurrò elementi che possano fungere da riparo.

Il mio consiglio è NIENTE PESCI #70

genko 19-08-2013 17:13

viro su crystal red e biene.
Avendo un Ambiente 50, solo una specie non mi convince..

Perfetto per la modifica, grazie per la dritta che seguirò! #70

Per quanto riguarda pesci, avrei sperato che un pesce singolo (come appunto il betta) non compromettesse esageratamente la sopravvivenza del caridinaio.
Facciamo così: parto senza pesci. Ma se un domani volessi inserirne uno quale più si adatta ai valori delle caridine scelte?

david3 19-08-2013 18:58

sei alla tua prima esperienza con le caridine?

non è una questione di spazio, ma di far stare bene gli ospiti: saranno più a loro agio in una colonia con esemplari tutti della stessa specie!
se proprio vuoi un' altra specie, credo che le babaulti green vadano bene a parità di valori... ( non penso si ibridino con le davidi, ma non metterci la mano sul fuoco... )

per il pesce non saprei... di sicuro non farebbe piacere alle caridine ( più nascoste, meno riproduzioni )!
comunque, fidati, che con una cinquantina di caridine l' acquario sarà bello movimentato #36#

alberto51 19-08-2013 20:22

Betta da evitare ti mangia i piccoli. Le cherry con le altre Davidi si ibridano. Consiglio togli le cherry che non sono il massimo e prenditi della sakura o Davidi giallo rosse o marroni... Le Crystal sono difficili da allevare per un neofita. X allevarle serve fondo allofano acqua osmosi con sali con conducibilità a 350 us e esperienza con le caridine. Non te lo consiglio. Fai pratica con sakura e niente Betta. Manderebbe i piccoli in vasca oltre che alle caridine adulte. Ciao

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

genko 20-08-2013 00:32

Da acqaurio a caridinaio: quali modifiche apportare e piccoli suggerimenti
 
Seguirò il tuo consiglio sulle crystal..

Scusa l'ignoranza (che testimonia la mia inesperienza con caridine) ma quali sono le Sakura?? E le Davidi??
Prendo come riferimento la scheda che c'è su acquaportal ma non trovo queste specie..

david3 20-08-2013 00:49

Quote:

Originariamente inviata da genko (Messaggio 1062105185)
ma quali sono le Sakura?? E le Davidi??

sono quasi la stessa cosa: Davidi ( le Red Cherry ) è una varietà del genere Heteropoda, il quale comprende varietà come le Sakura red/orange, Yellow, Blue Jelly ecc...
sono tutte varietà frutto di selezioni, ma visto che appartengono allo stesso genere, vogliono valori dell' acqua pressocchè simili.
si sconsiglia di tenerle assieme perchè il rischio di ibridazione è molto elevato!

scusate se ho fatto qualche errore nella distinzione tra specie, genere e varietà #13
la mia memoria non è un gran chè...

genko 20-08-2013 00:54

Da acqaurio a caridinaio: quali modifiche apportare e piccoli suggerimenti
 
Cioè le Sakura sono una sottofamiglia delle Davidi??

:S

david3 20-08-2013 01:08

Davidi e Sakura sono entrambe "sottofamiglie" del genere Heteropoda

Matteo90 20-08-2013 02:43

david3 ti sbagli... heteropoda è l'ex nome delle Davidi... mi spiego meglio
il nome scientifico è Neocaridina davidi var. Red Cherry prima invece si chiamavano Neocaridina Heteropoda var. Red Cherry e ancora prima se on ricordo male Neocaridina denticulata sinensis var. Red Cherry

comunque tornando al discorso varianti...
le Neocaridina davidi si possono trovare in varie "varianti" come red cherry, sakura (sono red cherry molto selezionate), yellow, blue, black ecc..
si è partiti da ceppi wild (rossicci per le red cherry,tendenti al nero/marrone scuroper le black ecc..) e tramite accoppiamenti mirati si è arrivato alla fine a distinguere queste particolari colorazioni che ne denotano i nomi...

sono contento inoltre che hai deciso di abbandonare l'idea crystal (Caridina sp. cantonensis var. Crystal Red/Black) almeno per il momento magari tra un annetto ci potrai fare un pensierino ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13555 seconds with 14 queries