AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   250lt: una casa per discus..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231865)

lory&pamy 25-02-2010 14:06

250lt: una casa per discus.....
 
ciao a tutti.....

un po di storia, fino a qualche anno fa avevo un acqaurio marino......

a causa di brutte esperienze e costi molto elevati ho smesso...

oggi vorrei realizzare una vasca dolce...nn un biotopo perche troppo estremo per la mia poca esperienza nel dolce ma un abittat dove i miei discus possano vivere al meglio, felici di essere a casa mia e in salute......

dispongo di una vasca.....

http://img641.imageshack.us/img641/9821/foto3w.jpg

http://img525.imageshack.us/img525/3446/foto2dj.jpg

http://img715.imageshack.us/img715/120/fotobb.jpg

120x50x50 di 250lt netti visibile su tre lati dalla quale ho pure tolto il pozzetto di tracimazione per guadagnare qualche litro....

l'illuminazione incorporate nel coperchio è: neon T8 30w 2-osram 840 2-osram865 1-osram 940 1-osram 965, con ballast e separati a coppie.

sul fondo mi piaceva molto anche perche gia ho (mi è stata regalata) terra AZOO active groove bed molto scura.

nn ho altro ora mi servirebbe il vostro aiuto per poter rendere vasca il piu accogiente possibile per i discus.

devo prendere:

filtro avrei pensato a
soluzione 1
Eheim Filtro Esterno Professionel III Electronic 2076- Pompa 1650L/H per Acquari fino a 400 Litri Eheim Filtro Esterno Professionel III Electronic 2076 - Pompa 1650L / H per Acquari fino a 400 Litri
oppure
Eheim Filtro Esterno Professionel III Electronic 2078- Pompa 1850L/H per Acquari fino a 700 Litri Eheim Filtro Esterno Professionel III Electronic 2078 - Pompa 1850L / H per Acquari fino a 700 Litri

abbinato ad uno piu piccolo da utilizzare per torba, carbone ect

soluzione 2
accoppiare 2 Eheim Filtro Esterno Professionel III 2073 - 1050 l / h 16W

soluzione 3
1 Eheim Filtro Esterno Professionel III 2073 - 1050 l / h 16W
1 Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075 - 1250 l / h 16W

termoriscaldatore avevo pensato a hydor eth300 almeno nn sta dentro la vasca....

cavetto riscaldante...

tipo di cannolichi....

prodotti per l'acqua....

ho l'impianto a osmosi e vorrei utilizzare tutta di quella senza tagliare con rubinetto....

nn ho altre idee ora tocca a voi correggermi e portarmi sulla giusta strada.....
per iniziare.....

grazie tante lorenzo

ps spero di diventare bravo la meta di voi nella cura dei discus.......

sklerato 25-02-2010 15:20

Perchè non fai una bella sump?? ;-) i fori dovresti già averli...

lory&pamy 25-02-2010 16:10

ho avuto un'esperienza tremenda con la sump.....preferirei molto anzi enormemente usare un esterno chiuso.....

poi ho smontato il pozzetto di tracimazione per avere la vasca piu pulita..... dovrei far forare la vasca e mettere un blocchetto di scarico....

se guardi la seconda foto si vede bene il punto dov'era il pozzetto....

pensi che sarebbe nettamente superiore rispetto ad un buon esterno o addirittura due...
tipo le soluzioni sopra citate????

grazie sklerato......

Lydia 25-02-2010 17:13

Rieccoci! #28
Secondo me due filtri esterni sono una soluzione più che valida-uno per il filtraggio biologico,da non aprire mai, e l'altro per il filtragio meccanico e torba.Veramente basterebbe anche uno....ma forse 2 sono più comodi.
Comunque non esagererei con la portata,i dischi non credo gradiscono il flusso tipo onde marine :-)
Canolicchi e materiali filtranti con molti filtri sono già compresi.
Molto bene il fondo scuro.(Non conosco la marcha,ma se vorrai mettere dei corydoras in futuro la ghiaia dovrà essere fina e non tagliente).
Del cavetto riscaldante ne potresti fare anche a meno...ma sono gusti,magari qualcuno potrà decantare la sua utilità.
Come prodotti per l'acqua serve un buon biocondizionatore e se vuoi un attivatore batterico.Non puoi usare solo acqua RO-avresti GH e KH sempre a zero,troppo pericoloso per gli sbalzi di ph!Devi per forza tagliare con rubinetto o aggiungere i sali!
Del resto molto dipenderà come vorrai allestire - se vorrai mettere piante facili con poca luce e acqua ambrata o fare un plantacquario con piante più esigenti,potature e fertilizzante spinto.Il secondo tipo di layout è sicuramente meno gradito ai discus.

Puffo 25-02-2010 17:16

secondo me molto meglio la tua idea di un bel filtro esterno....ben dimensionato ;-)

lory&pamy 25-02-2010 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
secondo me molto meglio la tua idea di un bel filtro esterno....ben dimensionato ;-)

ben dimensionato...1 o 2 piu piccoli???

lory&pamy 25-02-2010 17:37

#28 #28 ciao lydia.......

questo è l'ultimo trasferimento.......siamo nel posto giusto.....

Quote:

Originariamente inviata da Lydia
Rieccoci! #28
Secondo me due filtri esterni sono una soluzione più che valida-uno per il filtraggio biologico,da non aprire mai, e l'altro per il filtragio meccanico e torba.Veramente basterebbe anche uno....ma forse 2 sono più comodi.
Comunque non esagererei con la portata,i dischi non credo gradiscono il flusso tipo onde marine :-)

sicuramente, ma un filto grosso ha anche una portata maggiore comunque sono regolabili...
Quote:

Canolicchi e materiali filtranti con molti filtri sono già compresi.
Molto bene il fondo scuro.(Non conosco la marcha,ma se vorrai mettere dei corydoras in futuro la ghiaia dovrà essere fina e non tagliente).
corydoras sicuramente sono simpaticissimi e poi chi pulisce tutte le schifezze che mangiano....per la granulometria la terra è media nn voglio fare il doppio strato volevo andare tutto con quella....

Quote:

Del cavetto riscaldante ne potresti fare anche a meno...ma sono gusti,magari qualcuno potrà decantare la sua utilità.
ne potresti....vorrebbe dire che qualcosa fa??? da qualche parte ho letto che aiuta anche a livello biologico oltre che alle piante!!!!!
Quote:

Come prodotti per l'acqua serve un buon biocondizionatore e se vuoi un attivatore batterico.Non puoi usare solo acqua RO-avresti GH e KH sempre a zero,troppo pericoloso per gli sbalzi di ph!Devi per forza tagliare con rubinetto o aggiungere i sali!
sicuramente con aggiunta di sali ma tutta RO....

Quote:

Del resto molto dipenderà come vorrai allestire - se vorrai mettere piante facili con poca luce e acqua ambrata o fare un plantacquario con piante più esigenti,potature e fertilizzante spinto.Il secondo tipo di layout è sicuramente meno gradito ai discus.
penso di orientarmi sul discorso piante facili e acqua ambrata.....
nn voglio fare un biotopo ma avvicinarmi molto....

Lydia 25-02-2010 18:48

Quote:

sicuramente, ma un filto grosso ha anche una portata maggiore comunque sono regolabili...
Non voglio diffondere leggende metropolitante,ma ho letto spesso che se la pompa gira sempre ad una portata minore si rovina prima...non ho esperienze in merito..boh!
Se metterai la torba sicuramente stressi meno la parte biologica della filtrazione quando la cambi se hai un secondo filtro più piccolo dove metterla,ma non è un must.Dipende come fa più comodo a te.

Per me puoi veramente fare a meno di fondi fertilizzanti e strati vari (che tanto di mischiano col tempo),se rimani dulla gestione biotopo.Non so cosa intendi per ghiaia "media", l'importante è che non sia tagliente,per i cory (ottima scelta!! :-)) ) ma anche per i discus.

Per il cavetto-non l'ho mai avuto,ma ti elenco i pro e i contra che conosco:
PRO
-hai un riscaldamento in più,evitando che si possono formare zone più fredde,e ai dischi piace il calduccio
-evita che si formano zone anossiche se hai un fondo di sabbia fine,ma questo in maniera limitata
-qualcuno dice che aiuta nella crescita delle piante,anche se rimango un pò perplessa-in natura mica le piante hanno la stufetta che gli scalda le radici #24 Comunque per te questo sarebbe marginale,sempre se vai sulla gestione biotopo,visto che avrai piante facili e molte epifite
CONTRO
-disperde molto del suo calore,essendo a contatto con il fondo di vetro
-se si rompe o da qualche problema tirarlo fuori ad acquario allestito secondo me è un incubo
-per fare veramente differenza ti serve uno abbastanza potente
-è una spesa ed una spina in più

Poi se qualcuno mi smentisce seguirò con interesse!

lory&pamy 25-02-2010 19:23

Lydia, nn sono leggende metropolitane se una pompa viene strozzata in mandata tende a sforzare...ma in qualche modo l'acqua deve girare se la tua vasca richiede un filtro che movimenta piu acqua è un casino!!!!!

la terra nn è tagliente appena l'apro posto una foto....

per il cavetto avevo pensato a un hydor 100w....se si rompe pazzienza ma fin quando funziona qualcosa fa!!!! sicuramente nn smonto tutto se dopo 6 mesi smette di funzionare..... il consumo sicuramente è un po piu alto ma sicuramente il termo lavorera meno e la temperatura in vasca sara piu uniforme.... anche perche il calore tende a salire quindi l'acqua in teoria dovrebbe creare un quasi imperccetibile movimento che fa si che l'acqua di tutta la vasca sia uniforme come temp....

se nn sbaglio o letto che i discus stanno volentieri intorno 30°, è vero???

Lydia 25-02-2010 20:42

allora cavetto sia :-)) :-))
Tra quelli elencati da te andrei su questo,se lo metti singolo
1 Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075 - 1250 l / h 16W
al max uno di questi,se vuoi proprio esagerare
Eheim Filtro Esterno Professionel III Electronic 2076- Pompa 1650L/H per Acquari fino a 400 Litri Eheim Filtro Esterno Professionel III Electronic 2076 - Pompa 1650L / H per Acquari fino a 400 Litri
Con la spray bar si può spezzare un po il getto,per non fare troppa corrente in vasca,o al limite veramente abassi la portata.
Un ottima alternativa sarebbe il pratiko 400 come qualità-prezzo...costerà un terzo del eheim
Caratteristiche tecniche
- Superficie volume biologico 56 mq
- Volume biologico 4,2 litri
- Volume totale 8,5 litri
- Moduli filtro 4
- Portata max. pompa 1.300 l/h
- Portata max. filtro 850 l/h
- Prevalenza 2 metri
- Per acquari fino a 400 litri.

Si,i dischi stano bene in torno ai 29°
Infatti l'abbinamento classico è con i corydoras sterbai,che anche loro stanno bene a quelle temperature.
Mi sta venendo una voglia di avere dei discus....moooolto male! #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17827 seconds with 14 queries