AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Power led 10w per 70l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497356)

VastaxSound 04-10-2015 22:30

Power led 10w per 70l
 
Ciao a tutti, sto allestendo un acquario marino da circa 70 litri che ospiterà soltanto coralli molto semplici, tutti molli.
Voglio creare una illuminazione con il fai da te spendendo il meno possibile.
Ho provato con i faretti gu10, ne ho comprato uno, è comodissimo perchè vanno con la 220, ma il bianco, anche se è venduto come freddo risulta comunque un po' giallino.

Dunque vorrei utilizzare i power led da 10w.
Ho trovato questi che secondo me sono perfetti.
http://www.ebay.it/itm/5x10W-Square-...item33845935c4
Sono power led da 10 watt, ma non so come alimentarli.
Questa è la scheda tecnica
DC Forward Voltage (VF): 9V~11V

DC Forward Current (IF): 1000mA

Maximum Pulse Voltage: 12V

Maximum Pulse Current: 1100mA

Quali Driver dovrei prendere? Io ero intenzionato a comprare un alimentatore grigliato da 10 ampere, ma so che è scorretto (ma non conosco il motivo.)

Dunque dovrei comprare uno di questi per ogni led?
http://www.ebay.it/itm/10W-20W-30W-5...item3f4df49b1d
Ogni led sarebbe alimentato da un driver, semplicissimo.

Per la dissipazione, sto a zero. Ho visto che ci sono i dissipatori fatti apposta, ma sono un po carucci, e per questo vorrei sfruttare il papà fabbro, ma non so proprio in che modo.
Ho visto che i dissipatori commerciali per led da 10w sono circolari e di diametro 9cm e spessi 1.
Io potrei fare una piatta in ferro (o alluminio) da 1 cm, forse anche due bella grande e aiutare con delle ventole.
Cosa ne dite?
Dai che voglio spendere meno possibile :-D

AntonioA93 05-10-2015 13:32

gli alimentatori hanno un amperaggio troppo basso, se ad esempio metti 5 led da 10W, ti serve un alimentatore da 50W, a 1100mA o 1000mA, quelli che hai visto tu sono da 50W a 650mA se non sbaglio. a parte questo, lascia perdere i 10W, sono impensabili per un 70L.. forse per un 700.. dovrai metterli altissimi altrimenti ti bruciano tutto, in oltre avrai dei coni di luce troppo concentrati, dovrai mettere un lampadario per plafoniera :-D in oltre la dissipazione per i 10W fa fatta con ventole e come si deve.. con 50 60 euro ti fai una bella plafoniera con led da 3W, e puoi metterci anche lps

MICROREEF 05-10-2015 20:53

Prova a vedere il Led da 50w..sempre ibrido...completo di alimentatore,dissipatore e ventola..

VastaxSound 05-10-2015 22:18

Ciao, io ho visto i led da 10w utilizzati da più utenti e nessuno lamentava problemi, inoltre li monterei senza lente, quindi la luce si diffonde bene (ne ho visti in funzione diversi)
Ho visto addirittura utilizzati due led da 50 w su una vasca non esageratamente grande, senza problemi...
Inoltre con quelli da 10w mi verrebbe a fare metà.
Per la dissipazione ho gia visto dei profili in alluminio di dimensioni generose che dovrebbero dissipare (sempre con l'aiuto delle ventole) senza problemi.
Quello che non capisco è quale driver utilizzare. posso prendere un 50w con uscita ad 1 ampere e collegarli tutti, o devo prenderne 5 da 10w sempre con uscita da 1?
Inoltre questi driver vanno con la 220 o ci vuole comunque un alimentatore 12v?
Ad esempio questo modello
http://www.ebay.it/itm/RICAMBIO-LED-...item3ce2035d21
Eroga 50w ad 1 Ampere, quindi con questo potrei alimentare tutti e 5 i led ed al driver va la 220.
Dunque mi servirebbe solo questo.
Eventualmente ho anche la possibilità di inserire una resistenza o altro per far lavorare i led non proprio al massimo?

@MICROREEF purtroppo i led da 50 w sono di difficile reperibilità nelle gradazioni k che a noi servono.
Inoltre la luce sarebbe ancora più concentrata.

AntonioA93 06-10-2015 01:51

su una vasca di 1000L sono stati messi in discussione i led da 10W, e qui si parla addirittura di led da 50W su un 70L, quando ci sono vasche da 7 800L con led da 3W.. comunque l'ultimo alimentatore va bene, prova anche perche i molli si adattano, ma secondo me dovrai rifare tutto, l'illuminazione è la cosa più importante nel marino pensaci bene

VastaxSound 06-10-2015 03:32

Si, in effetti ci sto ancora pensando, prendo la cosa con calma, ma voglio anche capire a quali spese vado incontro e sopratutto puntare ad una semplicità di realizzazione per quanto riguarda i collegamenti.
Ma io stavo parlando di led da 10 w, non da 50.
Il driver che ti ho linkato è da 50 watt, ed io volevo collegargli tutti e 5 i chip.
Confermi che va bene?

Resto in attesa di altre opinioni per quanto riguarda l'utilizzo dei led da 10, perchè mi verrebbe molto più semplice realizzare il tutto.

MICROREEF 06-10-2015 08:06

quello da 50w che ho visto è un ibrido..quindi una combinazione di bianchi/blu con un angolo di 120°... sul fatto che siano troppi w per me è errato...fino a poco tempo fà andavamo quasi tutti di hqi...da 150w/250w/400w con un unico punto luce...esattamente come un "cannon led"...

Ro1984 06-10-2015 09:08

Eroga 50w ad 1 Ampere, quindi con questo potrei alimentare tutti e 5 i led ed al driver va la 220.

AntonioA93 06-10-2015 13:12

le hqi non sono concentrate come i led, a parte i W basta pensare che i coralli reagiscono e si colorano diversamente sotto led e sotto neon/hqi, è diversa come luce
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquastyleonline.com/produ...s-DIY-Kit.html
dai un occhiata qui, trovi già tutto il Kit, e con questa potrai allevare molli e lps,vedono anche led singoli, driver ecc, il mio consiglio (e credo chiunque conosca i led te lo direbbe) è di lasciar perdere i 10W, comunque se ci vuoi provare l'importante che li metti molto alti, sopratutto se inserirai coralli da vasche T5, altrimenti i soldi che risparmi sulla plafo dovrai spenderli per comprare altri coralli perchè te li brucia i 10w

VastaxSound 07-10-2015 01:06

Ciao @AntonioA93 , ti ringrazio per i tuoi consigli, ma credo di fare comunque un tentativo con i led da 10w, non credo che il fatto che la luce sia concentrata possa essere un problema, come gia è stato detto, si tratta di un caso simile alle hqi, nelle quali 200-300 w di luce venivano da una fonte molto piccola, in maniera simile a quanto avverrà con questi led da 10w, ma molto meno concentrato.
Con i 10w spendo meno della metà di quel kit che mi hai inviato, per quanto, devo ammettere, è molto molto bello e semplice. Comunque la realizzazione avrà tempi comodi, per non dire lunghi, visto che compro dalla cina, quindi aggiornerò questo post quando avrò fatto qualche passo avanti.

Devo solo scegliere tra questi 2 driver
http://www.ebay.it/itm/1pc-Waterproo...item4d366495b7
Uno per led, o questo
http://www.ebay.it/itm/Mean-Well-MW-...item25765ab184
Ad alimentare tutti e 5.
Il modello che avevo precedentemente postato era inadatto in quanto fornisce 1A, ma ad una tensione massima di 36V, quindi al massimo 3 led, ed alimentati ''a palla''.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16073 seconds with 14 queries