AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   [Primo Acquario][Aiuto Allestimento] Poseidon Riviera Twin 95l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301090)

Sir Dark 29-04-2011 08:56

[Primo Acquario][Aiuto Allestimento] Poseidon Riviera Twin 95l
 
Salve a tutti, quella santa donna di mia moglie dopo che ha visto che mi stavo informando sugli acquari ieri sera mi ha fatto trovare a casa un bel Poseidon Riviera Twin 80 da 95l.

Misure della vasca 80x32x45

Equipaggiamento:

• 1 Riscaldatore Tropico 100 W

• 1 Pompa Stream 480

• 1 Lampada Tropical River T5 24 W

• 1 Lampada Plant Power T5 24 W

• 4 Luci Led Blu da 1 W

• 1 Filtro biologico Black box 100 Compact


Ora calcolando che mi piace da morire il biotopo amazzonico e che come pesci mi piacciono un sacco: betta splendens, neon cardinali, guppy, ramirezi e corydoras panda.

Secondo voi come potrei allestirlo al meglio? Premetto che al momento la vasca è vuota. Devo comprare ancora tutto, terra, piante.. quindi avrei necessità di consigli anche su quest'ultime..

Attendo lumi da voi esperti :-)

PS Secondo voi riuscirei a fare un allestimento che mi consenta di tenere l'acquario al centro di una stanza così da poter vedere il tutto bene sia da un lato che dall'altro oppure è troppo stretto e mi conviene metterlo vicino al muro?

Turidilla 29-04-2011 10:53

Ciao e benvenuto nel mondo dell'acquariofilia! Prima di tutto è importante che ti informi bene sulle specie di pesci e piante che vuoi mettere, la loro compatibilità con le caratteristiche della tua vasca (dimensioni, filtraggio, tipo di fondo ecc ecc), e le caratteristiche della tua acqua (sempre che tu scelga di usarla tal quale come esce dal rubinetto con biocondizionatore e basta). Fai poi attenzione alla compatibilità fra le varie specie che vorrai inserire. Ad esempio, guppy e neon, benchè si vedano spesso insieme, non sono una buona accoppiata perchè hanno parametri ideali di acqua decisamente diversi. Guppy e betta sarebbero compatibili come acqua, ma il betta non farà altro che mordicchiare le pinne colorate dei guppy. Insomma... prima di buttare in acqua pianifica un po', questo ti permette anche di preparare la vasca al meglio per i tuoi futuri ospiti.
Il fondo puoi metterlo a ciottoli più o meno grandi, ghiaia, sabbia... molto di pende dai tuoi gusti... e dai tuoi ospiti! I cory sono felicissimi di avere sabbia ad esempio. Puoi metterci sotto un fondo fertile nel caso tu voglia avere un aiuto con le piante, specie se sono specie un po' più esigenti.
Fai le analisi della tua acqua prima di tutto, kh, gh, ph sono le base per sapere come è "fatta" la tua acqua. Per le piante guarda anche la luce.
Per quanto riguarda il mettere l'acquario in mezzo alla stanza e solo una questione di gusti e di come disponi piante ed eventuali legni o rocce. Il filtro è interno? se sì tieni conto che si vedrà.

Sir Dark 29-04-2011 16:10

Per quanto riguarda il pianificare la vasca in teoria l'ho già pianificata.

Vorrei fare un biotopo amazzonico con ramirezi, cardinali e corydoras.

Il problema è che con i neon che ho nell'acquario non so quali piante poterci mettere.

Come terra per il substrato quale devo prendere? E come sabbia/ghiaia per il fondo? (intendo proprio se avete da consigliarmi marche/tipologie)

Mel 29-04-2011 16:23

Benvenuto nel mondo dell'acquario per Ram :-) (è la stessa popolazione ch ho io ^_^)

Considerando che la tua vasca sarà circa 80L netti, hai 0,6 W/L.
Questa tabella ti può aiutare nella scelta delle piante:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Io, per esempio, ho un po' meno di 0,7W/L e il risultato è in firma :-) Si può fare acquari gradevoli anche con luci non eccezionali :-))

PS: ti avverto però che i Ram sono un po' rognosi per un principiante, sono un po' delicati. Se sei disposto a sbatterci un po' la testa però sono bellissimi!
------------------------------------------------------------------------
Come fondo io consiglio sempre il Wave Master Soil, eventualmente con sotto del lapillo lavico. :)
Non servono particolari fondi fertili, il master soil è già arricchito.

gigi87 29-04-2011 16:27

Ciao, anche io sono nelle tue condizioni (devo allestire un 90 litri netti).
Per le sabbie e ghiaie ed il substrato visto che sei di roma posso consigliarti di vedere su internet (è un buon sito con molti prodotti con i quali puoi farti un idea di quello che ti può tornare utile e il prezzo) è il Tucano Acquari (stà a Pomezia).
Spero di averti aiutato. Ciao.

Sir Dark 29-04-2011 16:59

Per quanto riguarda le quantità invece?

Il substrato "nutriente" per le piante quanto deve essere alto? E lo strato di ghiaia?

Mel 29-04-2011 17:09

Io ho usato uno strato di 1-2cm di lapillo davanti, fino a 2-3cm dietro, cosa che oltretutto ti fa anche risparmiare, si trova all'obi anzichè nei negozi di acquari.
Sopra quello poi ho coperto con l'akadama (il wave master soil è una akadama arricchita) fino a raggiungere 5-6cm davanti, fino a 7-8cm dietro.

Il vantaggio del lapillo dovrebbe essere che essendo poroso fa respirare meglio le radici delle piante. Col tempo e il ravanamento ogni tanto qualche sasso ti spunta in superficie, ma basta spingerlo sotto con un dito ;-)

Se vuoi mettere dei legni, studiati bene in che posizione e poi piazzali prima di mettere la terra, così poi risulteranno ben piantati e non solo appoggiati.

Non serve a niente lavare questo tipo di fondo, ed è perfettamente normale se poi quando vai a riempire con l'acqua la polvere ci mette un paio di giorni per posarsi completamente.

Sir Dark 29-04-2011 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1060867175)
Io ho usato uno strato di 1-2cm di lapillo davanti, fino a 2-3cm dietro, cosa che oltretutto ti fa anche risparmiare, si trova all'obi anzichè nei negozi di acquari.
Sopra quello poi ho coperto con l'akadama (il wave master soil è una akadama arricchita) fino a raggiungere 5-6cm davanti, fino a 7-8cm dietro.

Il vantaggio del lapillo dovrebbe essere che essendo poroso fa respirare meglio le radici delle piante. Col tempo e il ravanamento ogni tanto qualche sasso ti spunta in superficie, ma basta spingerlo sotto con un dito ;-)

Se vuoi mettere dei legni, studiati bene in che posizione e poi piazzali prima di mettere la terra, così poi risulteranno ben piantati e non solo appoggiati.

Non serve a niente lavare questo tipo di fondo, ed è perfettamente normale se poi quando vai a riempire con l'acqua la polvere ci mette un paio di giorni per posarsi completamente.

Mettere i legni prima di mettere la terra non fa risultare l'operazione di disposizione del fondo più complicata?

Se metto prima il fondo e poi posiziono il legno magari spingendolo con forza ma delicatamente fino a farlo "entrare" in parte sul fondo?

Mel 29-04-2011 17:32

Trovo che il risultato finale sia migliore se li metti prima :-)

Sir Dark 29-04-2011 17:46

Non lo so.. D'altra parte in natura i pezzi di rami non è che crescono dentro l'acqua, si staccano dagli alberi e ci cadono dentro.. Vabbè poi vedo, questo mi sembra il minimo :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12849 seconds with 14 queries