AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cambio approccio!! Consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269176)

rep82 04-11-2010 05:03

Cambio approccio!! Consiglio
 
Salve ragazzi

Dopo qualche mese di inattività sto riallestendo una vasca.
Riassumo la puntata precedente. Era mediamente piantumato 6 rasbora, tutto ok ma dall'allungarsi degli internodi e dal mutamento della tonalità del colore fogliare, se la flora acquatica non differisce molto da quella terrestre ho dedotto che il problema fosse la luce.
La vasca in questione e aperta, con filtro esterno ed il suo volume interno (vuota è di 159,56 lt) il sistema di illuminazione era composto da una plafoniera di 90cm, esteticamente molto carina ma con 2 neon T8 da 18 watt. Un po pochini lo so ma haimè ho deciso di cambiare da un approccio più timoroso, diciamo hobbistico ad uno un po più tecnico solo ora.
Ora passiamo alle domande. Dopo un'attenta lettura del forum ed una riflessione sono arrivato alla conclusione di dover modificare radicalmente la plafoniera eliminando i T8 da 18w e, dato che di spazio disponibile ce n'è ancora di inserire più lampade, ma non mi dilungherò sull'aspetto pratico.
mi sono fatto un'idea di varie lampade che potrebbero fare al caso mio e delle diverse consigliate, in un fornito rifornitore di componenti elettriche ho trovato solo t5 da 21w della osram, mod. 840 e 865. Pensavo di inserirne 5 per un totale di 105w di cui due 840 e tre 865.
La colonna d'acqua al netto del fondo e del bordo superiore dovrebbe essere di 34- 35cm.
Ora, i quesiti sono: secondo voi per una vasca di effettivi 130 lt con la suddetta colonna d'acqua le caratteristiche di questo impianto saranno soddisfacenti?
P.s. Sono conscio che ci sono 1000 variabili ma vorrei solo sapere se ho interpretato in maniera sbagliata i consigli e ragionamenti fatti in queste discussioni o se invece sono sulla strada giusta.
Grazie, Giuseppe.

Patrizio123 04-11-2010 13:22

Diciamo che cosi facendo hai una buona quantità di luce, pero potresti dover inserire alcune piante galleggianti per proteggere i pesci dall'elevata luminosità.

rep82 05-11-2010 01:20

Grazie Patrizio, ovviamente molte piante, anche galleggianti cosicché i pesci, pochi nelle mie intenzioni, abbiano un po di riparo.

Federico Sibona 05-11-2010 08:50

Quote:

Originariamente inviata da rep82 (Messaggio 3253558)
.....mi sono fatto un'idea di varie lampade che potrebbero fare al caso mio e delle diverse consigliate, in un fornito rifornitore di componenti elettriche ho trovato solo t5 da 21w della osram, mod. 840 e 865. Pensavo di inserirne 5 per un totale di 105w di cui due 840 e tre 865.....

A meno che ci siano motivi particolari per farlo, non è economico mettere 5x T5 HE 21W anzichè 3x T5 HO 39W (stessa lunghezza). Vedi tabella: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
Credo valga la pena cercare ancora un po' o comperarli via internet.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11994 seconds with 14 queries