AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   chi di voi ha mai trasformato il proprio acquario in tartarughiera? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506997)

debby1991 27-03-2016 21:03

chi di voi ha mai trasformato il proprio acquario in tartarughiera?
 
io sarei tentata a farlo, ho due acquari, nel profilo ho le foto... uno più grande e l'altro più piccolo
ho l'ispirazione di fare una tartarughiera su uno dei due.......... mettere le tartarughe quelle che non crescono più di 10-11 cm o 14 .. però sono molto indecisa... soprattutto perchè è un cambiamento totale
#24

Anto! 30-03-2016 08:36

Ciao..
Dipende dal litraggio della vasca.. Io l'ho fatto con un vecchio 100L e te lo sconsiglio.
Innanzitutto credo tu ti riferisca alle trachemys scripta scripta (le più comuni/economiche) o al più alle scripta elegans. In ogni caso, di 14cm lo diventano in un anno, specie se ben nutrite (non coi soli gamberetti secchi) e se hanno abbastanza spazio per muoversi.

In ogni caso, se proprio ci vuoi provare, ti consiglio di mettere innanzitutto un filtro sovradimensionato.. Io nel 100L (60L netti con questo utilizzo) utilizzavo una pompa per 500L. Devi studiare un buon setup della vasca, con zone emerse per il basking facilmente accessibili, ma che siano tali da non permettere la fuga delle tartarughe, ti sorprenderanno. Ti consiglio comunque vasca aperta. Per il basking puoi utilizzare una di quelle lampade da scrivania direzionabili, magari con aggancio a molletta direttamente alla vasca, utilizzando uno spot da 40w o da 60w, in base alle tue esigenze. Inizialmente, inoltre, ho mantenuto costante la temperatura con un riscaldatore per evitare di far fare loro il letargo, dopo il secondo anno in poi l'avrei tolto..

Io avevo due scripta scripta piccole e mi era stata affidata una elegans che ha vissuto 13 anni in una vaschetta 30x50 con un dito d'acqua.. Ovviamente con problemi dovuti a questa condizione.. Le ho tenute solo 2 anni, ma causa il rapporto numero/dimensione/spazio erano diventate aggressive tra loro ed ho dovuto trovare 3 persone diverse a cui affidarle, regalando ad uno anche la vasca..
Considera inoltre che se le tieni in casa con vasca aperta ti provocheranno umidità e soprattutto cattivi odori, nonostante pompe sovradimensionate e cambi d'acqua frequenti.

Mi rimane comunque una bella esperienza, sono animali bellissimi e vederli nuotare è splendido, ma devi dar loro la giusta dignità e condizione.
Sono più delicate di quanto si possa pensare. Un problema che ho riscontrato ad esempio è stato relativo al basking. Una delle 3 era un po' restia ed aveva iniziato a marcirle la pelle sul collo, quindi subiva gli attacchi delle altre. Fanno così, se un esemplare è debole viene attaccato dalle altre fino alla morte.. Quindi, ai primi segnali ho dovuto isolare l'esemplare e curarlo con antibiotico fini alla completa guarigione..

Pensaci bene!

malù 30-03-2016 11:02

Penso si riferisca alle Sternotherus...... ne ho una di 6 anni, è circa 14 cm e la vasca 80x35 (125 litri) ormai non basta più, infatti la trasferirò in un 100x45 (180 litri). Per rispondere anche ad Anto, non sono poi così delicate.... a patto di allevarle correttamente.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Anto! 30-03-2016 14:13

Pensavo si riferisse alle più comuni.. Comunque non intedevo che sono delicate, ma che non sono così forti come si pensa.. Hanno bisogno di poche cose, ma devono essere fatte bene!

malù 30-03-2016 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Anto! (Messaggio 1062744536)
Pensavo si riferisse alle più comuni.. Comunque non intedevo che sono delicate, ma che non sono così forti come si pensa.. Hanno bisogno di poche cose, ma devono essere fatte bene!

Adesso ti quoto.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Freef 30-03-2016 15:58

Come ti hanno già detto, una tartaruga che resta sui 15cm è la sternotherus ed una coppia in 200 la riesci a tenere bene però devono avere una zona emersa fatta come si deve, punto spot ed uv, ma sopratutto alimentazione corretta, ovvero niente gamberetti secchi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

debby1991 31-03-2016 14:30

grazie a tutti per le risposte, si io intendevo le Sternotherus, magari farò tutto ciò in un futuro prossimo, adesso non è il momento. O le cose si fanno bene, o non si fanno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,58304 seconds with 14 queries