AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   10 discus in 180 litri... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350411)

zerozero 03-02-2012 22:40

10 discus in 180 litri...
 
Apro questo thread con lo scopo di alzare un piccolo polverone... nel senso buono ovviamente! Vorrei riuscire bene a capire per quale motivo esistono e continuano a sopravvivere da molti anni miriadi di "leggende metropolitane" legate ai re dell'acquario d'acqua dolce, tutte, ovviamente, non legate a nessun fondamento scientifico.

Convivo con acquari da più di 10 anni, con svariate pause ahimé, ma nonostante tutto non ha mai smesso di informarmi e studiare questo meraviglioso hobby dell'acquariofilia. Sono passato per molte vasche, fino ad arrivare a farmi un acquario marino, ma ora sono tornato alle origini e sto allestendo un 200 litri per discus.

La vasca precedente era un 90 litri e quella ancora prima di essa un 600 litri netti ! Ora, dopo aver fatto le mie presentazioni e quindi dopo aver letto questo spero possiate darmi un minimo di credito su quanto sto per dirvi.

Mi sono strainformato in queste settimane sul metodo di gestione di questa enorme società tedesca, la più grande per esportazione di discus in Europa, sto parlando della Diskuszucht Stendker Gmbh & Co che sicuramente molto di voi già conosceranno.
Bene, ho studiato in che modo li allevano, come e dove li tengono, le loro proprietà delle acque, la riproduzione ecc ecc e dopo aver letto tutto questo e dopo aver passato molte ore a parlare col mio negoziante di fiducia che alleva i discus Stendker da più di 20 anni siamo giunti alle dovute conclusioni:

Tutto ciò che si dice sui forum e su internet nei riguardi dei discus di allevamento, al 90% dei casi sono tutte "cretinate".

Aaaaaaaaaaaah !!!!
Cosa ho detto?!?!?!
Pazzoooooooooo!!!!!

Ok, placate i vostri animi... Ok, insultatemi ancora un po'.... bene, avete finito?
Perfetto, potete continuare a leggere :-)

Punto primo:
I discus di allevamento, specialmente gli Stendker, vengono allevati in pura e semplice acqua di rubinetto!
Lo sapevate?
Il loro ph è di 7,0 con durezza carbonati da 8.
Ma ovviamente, oltre a questi dati, sulle loro brochure indicano chiaramente che i discus possono vivere tranquillamente senza alcun danno e senza alcuno stress con valori di ph da 4,0 a 8,5.

Punto secondo:
Loro consigliano, sotto forma di "regola aurea" questa cosa:
"La quantità minima di 10 esemplari (8 cm) in 180 litri deve essere rigorosamente rispettata perché altrimenti un esemplare viene isolato dal gruppo e non riceve mangime a sufficienza."
Assicurano anche questo numero, in maniera massima però, quando i discus saranno cresciuti e avranno raggiunto i loro 15/20 cm.

Argomento queste mie considerazioni dicendo chiaramente che quel mimo negoziante di fiducia che alleva discus da svariate decadi segue alla lettera queste regole della Diskuszucht Stendker. I suoi discus sono sempre in ottima forma, colorazioni ottime, si formano coppie regolarmente, nascono avannotti regolarmente e vivono in acqua di rubinetto con ph 7,5. Insomma, stanno da dio!


A questo punto vi pongo due domande:
1) Per quale motivo voi, non consigliate, ma "obbligate" la gente ad inserire un discus per 50 litri?
2) Avete per caso una vasca da 200 litri con dieci discus e un'altra da 100 litri con due soli discus per fare confronti e quindi confermare in maniera "scientifica" che quei due singoli stanno meglio di quei dieci in gruppo?

Vi giuro, non è per criticare nessuno, io voglio solo capire!
Qui le cose sono due, o la Diskuszucht Stendker dice una marea di cretinate, ma alleva egregiamente da 40 anni discus oppure qui in questo forum si è sviluppata una moda assurda e priva di fondamenta per spargere consigli ai neofiti.

E ora... forza con le vostre critiche/considerazioni.

#70

Manuelao 03-02-2012 22:49

Seguo..


Emanuele

Smizard 03-02-2012 22:56

I miti che citi sussistono per alimentare il commercio di impianti co2, acquari sempre più grandi, prodotti per trattare l'acqua, pompe più grandi, filtri più grandi, terricci più costosi, illuminazione più grande.
Molti pensano che i ladri siano i negozianti che vendono i guppy a 2 euro, senza sconsigliarli a uno che ha un 30 litri, senza pensare a quanto è ladro chi invoca spese enormi con litraggi spropositati per ciascun pesce. Costa più un guppy o un 200lt? mmm
Sono criteri e miti privi di scientificità fatti dagli stessi che non mettono i batteri per fare maturare la vasca (che fa tanto nature) e poi avvelenano i pesci con la co2 così hanno piante belle belle e grosse grosse.
Sono mode fatte da persone che amano complicare il gioco così possono ampliare i pezzi del puzzle e giocarci di più...
Anche perché a chi dice dei 50lt discus, chiedigli poi quanti lt netti ha o quanto spazio per nuoto orizzontale libero c'è nella sua vasca... chiediglielo e poi ti fai tante risate.
Complimenti bel topic!

Jamario 03-02-2012 23:13

Ciao, il topic è interessante ma finirà male... Scherzo. :-))
Il fatto secondo me è che, come hai detto tu, qui si parla sovente di consigli ai neofiti, che in quanto tali, spesso si ritrovano con "qualcosa che non sanno maneggiare", di cui ignorano un sacco(provenienza, habitus, dieta, ecc.) e per il quale hanno poco tempo(e purtroppo qualche volta anche voglia) di imparare. Pertanto se un tizio qualunque ti chiedesse "voglio i Discus a tutti i costi, chissene del resto", tu gli consiglieresti 10 esemplari in 180 litri, che daranno inevitabilmente il loro bel daffare(per mille motivi), o magari meno esemplari in un litraggio più ampio, che consentirà di tenere sotto controllo più aspetti, e magari perdonerà qualche errore di troppo?

Mazzoli Andrea 03-02-2012 23:18

seguo anch'io,anche se non sono più del campo,questa "storia"del 1 a 50 l'ho sempre sentita anche da negozianti "specializzati"

salvo86 03-02-2012 23:25

Seguo con molto interesse il tutto, dato che ho appena finito di allestire il io nuovo acquario da 300 litri dedicato ai discus....

zerozero 03-02-2012 23:31

Sono contento di tutto questo interesse suscitato, staremo a vedere cosa uscirà fuori. Attengo con ansia qualche parere di qualche esperto nel settore.

@Jamario
per quale motivo pensi che 10 esemplari siano più difficoltosi di due?!
Per me è l'opposto, cioè, se è vero ciò che dico e che quindi se dieci discus stanno meglio tutti insieme invece che solo due esemplari, saranno meno soggetti a malattie, stress, colorazioni sbiadite, ecc ecc. quindi la gestione della vasca sarà più semplice in quanto ci sarà meno manutenzione.

luca ciani 03-02-2012 23:33

con tutto quel carico organico in 180 l i nitrati si alzeranno vertiginosamente...a meno che uno non proceda a cambi d'acqua giornalieri e filtraggio ultra-sovradimensionato...la regola non è ferrea ovviamente. un negoziante non scrive n pesce(x es un discus) solo in tot numero(minimo 4) e in tot litri(minimo 180l)...poi c'è acqua e acqua io non penso che gli stendker utilizzino acqua tale quale esce dal rubinetto(non ci sono mai stato, ma penso sia così) perchè un minimo valore non nella norma potrebbe mandare a male una intera covata! rintengo che un minimo di 4 esemplari e 40 l cad. sia un buon compromesso. detto questo attualmente non mi viene altro.....naturalmente IMHO

zerozero 03-02-2012 23:35

Quote:

Originariamente inviata da luca ciani (Messaggio 1061433859)
con tutto quel carico organico in 180 l i nitrati si alzeranno vertiginosamente...a meno che uno non proceda a cambi d'acqua giornalieri e filtraggio ultra-sovradimensionato...la regola non è ferrea ovviamente. un negoziante non scrive n pesce(x es un discus) solo in tot numero(minimo 4) e in tot litri(minimo 180l)...poi c'è acqua e acqua io non penso che gli stendker utilizzino acqua tale quale esce dal rubinetto(non ci sono mai stato, ma penso sia così) perchè un minimo valore non nella norma potrebbe mandare a male una intera covata! rintengo che un minimo di 4 esemplari e 40 l cad. sia un buon compromesso. detto questo attualmente non mi viene altro.....naturalmente IMHO


Ok, per quale motivo dici questo?
Hai due vasche e hai fatto delle prove? Hai visto differenze tra i discus che vivono in un branco di 10 esemplari e l'altro ambiente dove ce ne sono solo 3 o 4?
Non per essere scontroso, ma io vorrei delle risposte certe, delle esperienze dirette e non "per me è giusto così"... insomma, sono frasi senza senso quelle! #70

E comunque la società Diskuszucht dichiara che le loro acque di rubinetto sono usate al 100% per allevare i loro discus... a quale pro dovrebbero mentire?!
Ultima cosa, con quel carico organico è d'obbligo ovviamente avere un filtro sovradimensionato, questo è fuor di dubbio. E poi i cambi saranno settimanali pari al 10 o 20 % a seconda dei valori riscontrati.
E un'ultima cosa, ricordo che i valori dei nitrati non devono stare per forza a zero... è stato dimostrato che fino a 50mg/lt i discus (come la maggior parte dei pesci d'acqua dolce) non subiscono alcun danno e non influisce nella loro vita.

Paolo Piccinelli 03-02-2012 23:45

Il topic nasce male perchè chi lo ha aperto si pone male, malissimo.

Il taglio polemico, la presentazione del tuo cursus honorum, la prosecuzione da "tribuno del popolo" e la conclusione in cui leggo "che NOI obblighiamo qualcuno a fare qualcosa" (NOI chi...??? Boh!?!) vogliono arrivare ad una sola cosa... Lo scontro.

Secondo me non hai scritto nulla di straordinario, ne innovativo, ne rivoluzionario.
Sono cose note ed arcinote... Uno le può condividere o meno, io personalmente se dovessi allestire per i dischi meno di 600 litri non li farei.

Ma non perchè sono un fenomeno... Perchè a me piace così e perchè le mie passate esperienze con i grandi ciclidi di acque nere mi dicono che in questo modo funziona, e bene.


Poi, ognuno a casa sua faccia quello che crede... Stanotte vi assicuro che dormirò tranquillo ugualmente! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18408 seconds with 14 queries