AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   anemone CONDILACTIS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226)

fufi 14-03-2005 00:01

anemone CONDILACTIS
 
Ragazzi vorrei inserire una piccola anemone CONDILACTIS
"Vorrei osare", sono pronto ai Vostri attacchi.......
#17

At0M 18-03-2005 00:18

Mi lego al post precedente, e chiedo anticipatamente venia per la domanda da newbie (sto leggendo molto per imparare, abbiate pazienza) ma perchè cè l'avete tanto con gli anemoni??
Li trovo molto belli personalmente, spiegatemi i problemi per capire.

Grazie a tutti

nige 18-03-2005 00:46

certo che sono belli. Il vero problema è che hanno bisogno di luce ed acqua. E soprattutto in un nano, tutto ciò è molto difficile da fornire. Questa mancanza può portare l'anemone alla morte, liberando sostanze tossiche e nocive per tutta la vasca...insomma ti può far morire tutto...o quasi...è questo il problema

feddy70 18-03-2005 03:54

risposta
 
Quote:

ma perchè cè l'avete tanto con gli anemoni??
Sicuro di volerlo sapere?

Quote:

nige

certo che sono belli. Il vero problema è che hanno bisogno di luce ed acqua. E soprattutto in un nano, tutto ciò è molto difficile da fornire. Questa mancanza può portare l'anemone alla morte, liberando sostanze tossiche e nocive per tutta la vasca...insomma ti può far morire tutto...o quasi...è questo il problema
Se non ti annoio ti racconto la mia esperienza:
A novembre ho avuto in affido l'acquario della mia vicina di casa (Mirabello 30 comprato da un negoziante sprovveduto che l'aveva allestito con un anemone e due pesci pagliaccio) che non lo voleva più perchè non ci saltava fuori.
L'ho portato a casa tutta contenta ma considerate che non sapevo proprio una mazza di acquariofilia.
Per fortuna ho fatto una ricerca su internet e ho conosciuto subito Acquaportal. Leggi e rileggi ho iniziato a fare i test dell'acqua e i cambi parziali che nei 3 mesi in cui l'ha avuto la mia vicina non aveva fatto nulla.
Non vi dico i valori perchè sono da scandalo. Ho aggiunto piccola pompa di movimento, un po di caulerpa, resine antifosfati, carbone attivo, ma la situazione migliorò in modo lieve. Nel frattempo l'anemone cresceva come una pazza fino a raggiungere il vetro anteriore e, nei momenti in cui era totalmente aperta, anche quelli laterali. Che fare? A questo punto mi sono decisa a portarla da un veterinario che ha una serra di acquari marini! Ogni tanto la vado a trovare e devo dire che lì sta veramente meglio! A questo punto ho aggiunto roccia viva gia spurgata perchè ce n'era troppo poca, ho tolto le spugne che c'erano nel filtro e le cose stanno lentamente migliorando. Anche se ho dovuto affrontare mille difficoltà, mi sono veramente appassionata in quest'avventura e sto quasi per partire con una vasca seria (vedi topic in sezione allestimento acquario marino) dove potrò finalmente traslocare l'anemone e i 2 pagliacci che ho purtroppo ancora nel nano.

Allego anche una foto così ti rendi veramente conto che è molto meglio
[highlight=red:afb6ffbcae]
non mettere un'anemone nel nano
[/highlight:afb6ffbcae]

At0M 18-03-2005 18:02

Ok, grazie per le risposte, capisco quello che volete dire.

Grazie ancora :-)) :-))

Heros 18-03-2005 23:00

io ho delle anemoni nel 30 litri ma rimangono piccolissime e non viaggiano troppo
l'unica cosa difettosa è che si moltiplicano assai in 3 mesi da 2 che ne avevo sono diventate 7
vedi nella foto le 2 verdi ai margini della foto
io
penso che in un nano queste possono essere tollerate
cosa ne dite voi ?

feddy70 18-03-2005 23:46

Bellissimi!
Nonostante quello che mi è capitato con il mio anemone li adoro!
Sono andata a vedere la tua vasca, magari arrivassi ad avere un nano così anch'io!

Complimenti.

AstroTheOne 20-03-2005 18:27

e' stupenda l'anemone gigante
cioè e' pazzesco,
giusto nel mar rosso ne ho viste di così rigogliose e grandi (ora nn so se la foto mi inganna nelle dimensioni)

51m0ne 20-03-2005 22:32

Okkio Heros, te lo avevo già scritto in un altro topic, ma te lo ripeto anche qui: quelle sono anemoni majano... Infestanti (come già ci hai testimoniato) e urticanti, quindi pericolose per gli altri invertebrati. Al momento hai abbastanza spazio libero in vasca, ma non fidarti troppo. Sono solo più belline da vedere rispetto alle aiptasie, ma la pericolosità è la stessa.
Ciao

Heros 22-03-2005 18:24

ma devi ancora spiegarmi come ammazzarle con l'aceto!
in caso di elevete propagazione!
Quote:

Okkio Heros, te lo avevo già scritto in un altro topic, ma te lo ripeto anche qui: quelle sono anemoni majano... Infestanti (come già ci hai testimoniato) e urticanti, quindi pericolose per gli altri invertebrati. Al momento hai abbastanza spazio libero in vasca, ma non fidarti troppo. Sono solo più belline da vedere rispetto alle aiptasie, ma la pericolosità è la stessa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12847 seconds with 14 queries