AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   taratura rifrattometro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460560)

anthony90 29-05-2014 17:32

taratura rifrattometro
 
http://img.tapatalk.com/d/14/05/29/asagyjyb.jpg come tararlo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emiliano98 29-05-2014 17:43

Prendi dell'acqua osmosi dolce, la misuri, e con il cacciavite lo tari a zero ;-)

anthony90 29-05-2014 17:46

l acqua dell impianto ad osmosi va bene ? cio metto l acqua sul vetro e col cacciavite la metto 0 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
guardando sempre dentro ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 29-05-2014 19:02

Si, ma se vuoi esser più sicuro acqua bidistillata , in farmacia, oppure ancora meglio la soluzione nota a 35%º in alcuni negozi on line, comunque già con lo 0 sei a posto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

jeff73 29-05-2014 22:15

Ha ragione Emiliano, una buona acqua di osmosi (quindi sotto i 2microsimens) è valida quanto la migliore acqua che puoi trovare, e pagare, in farmacia ;-)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

pinnapazza 30-05-2014 09:27

ciao io lo uso da anni e un cosiglio che ti do è questo: usa sempre l'acqua nel fondo con l'aiuto di una siringa, metti pochissima acqua nella lente altrimenti non vedi bene il risultato, per finire guarda sempre con la luce del sole i risultati ciao.

jeff73 30-05-2014 09:38

Quote:

Originariamente inviata da pinnapazza (Messaggio 1062419457)
ciao io lo uso da anni e un cosiglio che ti do è questo: usa sempre l'acqua nel fondo con l'aiuto di una siringa, metti pochissima acqua nella lente altrimenti non vedi bene il risultato, per finire guarda sempre con la luce del sole i risultati ciao.

che intendi per acqua del fondo?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

pinnapazza 30-05-2014 10:04

solitamente tutti usano l'acqua sopra la vasca dell'acquario dove c'è movimento, come si usa fare anche con i test(ed è sbagliato). Ma è consigliato per un risultato migliore usare l'acqua sotto la metà della vasca mi spiego!?

jeff73 30-05-2014 10:30

si ora è chiaro però non penso che la salinità cambi, soprattutto se il movimento è ben proporzionato alla vasca.
Se si formassero delle stratificazioni nella colonna
d'acqua secondo me sarebbe un bel problema (e sintomo di movimento insufficiente)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

anthony90 31-05-2014 11:08

ma lo devo tarare ogni volta che devo misurare la salinità ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11147 seconds with 14 queries