AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Uso del filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508516)

Lyzardino 28-04-2016 11:33

Uso del filtro esterno
 
Ciao a tutti, il mio acquario è un 80 litri con metodo di gestione berlinese (molte rocce, movimento 4000 litri, illuminazione t5).
Mi chiedevo se è consigliabile usare un filtro esterno con cannolicchi per aumentare la superficie colonizzabile dai batteri (alcuni lo sconsigliano per l'accumulo di sostanza organica).
Inoltre sarà un insediamento anche per batteri anaerobi o solo areobi ?

Che dite voi ?

IVANO 28-04-2016 17:58

io lascerei stare, al massimo un buon skimmer esterno aiuterebbe di più.:-))

Lyzardino 28-04-2016 18:12

Lo skimmer l'ho aquamedic 1000 evo, penso sia adeguato.
Ho letto pareri discordanti riguardo il filtro biologico nel marino per il fatto che a lungo termine provocherebbe un innalzamento degli no3, pero' alcuni lo usano.

tene 28-04-2016 18:21

Alcuni usano anche acqua di rubinetto,mettono acanturidi in 50 lt o mettono 5 cm di sabbia ma ciò non vuol dire che sia consigliabile,il filtro porta i problemi che già hai detto e nessun beneficio che non si possa ottenere senza effetti collaterali in altro modo, quindi a che pro volerlo usare?
Data la velocità dell'acqua in entrata in un volume ridotto si crea al suo interno una forte ossigenazione che non permette. L'insediamento di batteri anaerobi , quelli che permettono la trasformazione degli no3 in azoto.
Quindi quoto Ivano, buon skimmer e aggiungerei giusto quantitativo di rocce e sei a posto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maurofire 30-04-2016 17:11

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062752896)
Alcuni usano anche acqua di rubinetto,mettono acanturidi in 50 lt o mettono 5 cm di sabbia ma ciò non vuol dire che sia consigliabile,il filtro porta i problemi che già hai detto e nessun beneficio che non si possa ottenere senza effetti collaterali in altro modo, quindi a che pro volerlo usare?
Data la velocità dell'acqua in entrata in un volume ridotto si crea al suo interno una forte ossigenazione che non permette. L'insediamento di batteri anaerobi , quelli che permettono la trasformazione degli no3 in azoto.
Quindi quoto Ivano, buon skimmer e aggiungerei giusto quantitativo di rocce e sei a posto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo........#28#28#28

emio 01-05-2016 21:31

...COME non essere d'accordo ?.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11415 seconds with 14 queries