AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario: tra poco si inizia finalmente! mi aiutate? grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337866)

kingmax 07-12-2011 14:18

Primo Acquario: tra poco si inizia finalmente! mi aiutate? grazie
 
Ciao a Tutti e Complimenti per l'eccezionale Forum ;)
Io non ho parole: mi sto avvicinando a questo meraviglioso mondo e praticamente sono molto ignorante e spaventato perché ho paura di non riuscire e nemmeno so bene come fare, peró sapere che ci siete Voi e altri gentilissimi utenti pronti ad aiutarmi ( che già mi hanno scritto e risposto alle mie domande ) mi da coraggio e morale nell'iniziare :))
Allora ho deciso per il Pure L della Askoll da 68 litri, ho pensato anch'io che i pesci saranno PIU felici ad avere una vasca piu lunga rispetto al cubo Pure M della Askoll, che inizialmente avevo addocchiato.
Io adesso peró devo pensare bene a come allestire l'acquario.
l'acquario a dire il vero lo prendo come regalo di natale per la mia ragazza che è amante del mare, dell'acqua in generale e naturalmente dei pesci, infatti fa anche immersioni. però con la scusa sarò anche e soprattutto io a curarlo ;)) che bello, sono proprio entusiasta!
non so se lo porterò a casa prima di natale o glielo darò il 25 dicembre, vediamo. intanto l'ho pagato al negozio assieme anche al relativo mobiletto sempre della Askoll. mi ha fatto un buon prezzo, acquario e mobiletto euro 240, invece di 270 di listino.
Adesso nell'attesa che mi arrivi a casa, devo capire e studiare bene come allestirlo e in questi giorni sto leggendo e guardando un po in internet. ne ho visti di molto belli stile Zen. Certo, devo dire che li trovo davvero molto molto belli, peró se mi dite che richiedono una particolare cura e esperienza forse è meglio che per me, essendo anche alla mia prima esperienza, inizi con uno tradizionale, sbaglio? mi piacerebbe creare un acquario semplice ma carino, con alcune piante che però sporchino poco l'acqua, e qualche sasso o bel legno, e naturalmente dei bei pesciolini magari colorati, non tanti tanti però abbastanza dai ;)
Sono abbastanza confuso sul come farlo, e spero mi aiutiate tanto. mi potete dare per favore dei preziosi consigli per questo inizio? ;)
Grazie grazie grazie ancora per la disponibilta, non vedo l'ora di avere l'acquario qui a casa e iniziare :))) Buona giornata
Alberto

Anto86 07-12-2011 14:33

Ciao, tranquillo ti aiutiamo noi...240e per un 68l col mobile mi sembra un bel furto però...sai vero che l acquario deve girare senza pesci per un mese vero?
P.S. le piante non sporcano l acqua -28

Johnny Brillo 07-12-2011 14:39

Bel regalo un acquario:-))
Quando si parla di un acquario stile zen mi viene subito in mente il pratino:-) se è quello che avevi intenzione di fare ti sei già risposto da solo, ha bisogno di un pò d'esperienza e una parte tecnica adeguata (fertilizzanti, co2 ecc).
L'illuminazione di quello che hai preso se non mi sbaglio è 24 watt, non è proprio il massimo.
Sei sugli 0,35 w/l, se guardi questa scheda puoi farti un'idea delle piante che puoi mettere con quella luce:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Visto che sei all'inizio io andrei per piante semplici, puoi prendere qualche legno o roccia su cui legare anubias e miscosorium o qualche muschio. Se metti un fondo fertile sotto al ghiaino o delle tabs per fertilizzare puoi mettere anche delle cryptocoryne e nella parte posteriore dell hygrophila e del ceratophyllum che secondo me dovrebbe stare in ogni acquario:-)
Giusto per dire, se a te piace hai fatto benissimo a prendere quest'acquario, ma con 230 euro prendevi un juwel rio 125 con tutto il mobile, litri doppi e illuminazione adeguata.
Chiusa questa parentesi, per qualsiasi altro dubbio basta chiedere.
Leggi tutti gli articoli che trovi in evidenza in questa sezione....

Anto86 07-12-2011 14:42

Quote:

Originariamente inviata da johnny brillo (Messaggio 1061292354)
un juwel rio 125 con tutto il mobile

:-d :-d :-d

Johnny Brillo 07-12-2011 15:34

:-DSI....faccio il rappresentante juwel:-))

kingmax 07-12-2011 16:22

Grazie Mille a tutti le Vostre gentili risposte ;)
Beh forse un Po caro si,ma essendo alle primissime armi cercavo qualcosa di carino e con già tutto incorporato, tipo filtro e tutto quanto.
Spero almeno venga bene :)
PIU Vrande non volevo prenderlo per il fatto che tra circa 1 anno facilmente ci spostiamo di casa, e oltre 68 litri avevo paura fosse PIU difficoltoso.
Pero dai, con un 68 litri riesco a creare qualcosa di discreto vero? Col Vostro prezioso aiuto spero ;)
Grazie ancora
Alberto

bix71 07-12-2011 16:49

Sicuramente con 68 lt riesci a fare qualcosa di più che discreto, specialmente se approfondisci leggendo le varie guide sparse quì sul primo acquario. Da neofita ti consiglio vivamente di leggerle, sono di notevole aiuto anche su come allestire una vasca, e magari ti fai una idea ben precisa su quello che vuoi realizzare, ciao.

marcios1988 07-12-2011 18:06

Caro Alberto ciao e benvenuto:)
Finalmente hai aperto il thread che tanto aspettavo , finalmente hai preso quello desideravi il Pure
Ps ragazzi non riuscirete a farlo cambiare idea ci ho provato anche io :8:
Ma comunque io in te incomincerei a prendere anche del materiale che può far soltanto bene alla tua vasca :
Substrato fertile e fondo
Come gli altri amici ti consigliano punta su un fondo che si avvicina il più possibile al naturale (sempre in considerazione deli abitanti, c'è chi li preferisce scuri e chi chiari).
L'unica certezza è il substrato fertile che male non fà, tra le varie scelte prova a guarda il JBL aquabasis plus o dennerle deponitmix , per la tua base della vasca un solo sacco di 3 kg va bene:).
Inoltre hai dato uno sguardo alla fauna ???Perchè spesso viene presa sottogamba in realtà noi allestiamo la vasca in base alle loro esigenze quindi sono le fondamenta del tuo progetto; ps la mia vasca è molto simile alla tua per dimensioni e litraggio quindi puoi sbizzarrirt sul layout come ho fatto io :)

kingmax 07-12-2011 19:21

Grazie grazie mille ;)
Ma il substrato naturale va sempre messo oppure è soggettivo?
Io pensavo a degli abitanti non troppo scuri, preferirei qualcosa che sia un Po colorato o abbastanza sul chiaro, certo magari uno o due anche scuri poi ben venga.
Ma secondo Voi, quanti pesciolini piccoli possono starci nel mio 68 litri?
Per quanto riguarda il farlo Zen, sono ancora sull'indeciso .. Non vorrei cimentarmi in qualcosa che per un principiante come me è troppo difficoltoso e azzardato, Voi cbe siete esperti come me lo consigliereste di fare sinceramente?
Grazie ancora ... E comunque non so se resisteró fino a Natale a darglielo l'acquario o se glielo mostro prima... Ho tanta voglia di iniziare e mettermi all'opera :)) anxhe se forse sarebbe meglio se usassi questi giorni per documentarie conoscere bene cosa si deve fare per un acquario in salute.
Grazie, Ciaoo
Alberto

Johnny Brillo 07-12-2011 20:02

LO so che la voglia è tanta, ma più di informi e meno corri il rischio di fare degli errori che possono costarti caro in tutti i sensi.
Il fondo fertile non è obbligatorio, ci sono piante che necessitano ti un substrato ricco di nutrienti perchè si nutrono dalle radici e piante che prendono quello che gli serve dalle foglie e quindi basta fertilizzare in colonna. Infine ci sono piante che non hanno bisogno né dell'uno e né dell'altro.
Dipende da te e da quello che vuoi fare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12491 seconds with 14 queries