AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ragnatele!!Acquario Tetra AquaArt 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482362)

Dario Riccardi 28-01-2015 00:48

Ragnatele!!Acquario Tetra AquaArt 60 litri
 
Buonasera ragazzi...direte ecco un altro idiota che fa un macello con il suo acquario.Ebbene si..
vi spiego!
dopo anni ho comprato finalmente un acquario..un tetra AquaArt 60 litri..montato componenti tecniche aeratore compreso(anche se non lo uso mai), ghiaia e piante finte oltre che un bellissimo scafandro che fa davvero molto effetto.

La voglia di vederlo pieno era tanta e così dopo solo 8 gg di maturazione sono andato in una di qll catene di qst articoli(moby dick) e dopo aver fatto un test dell acqua ho preso un corydoras e un ancistrus. ma non mi sono accontentato è comprato anche un'Alternanthera Lilacina è un egeria densa. Visto che non ho terriccio ho comprato le pasticche che lo "sostituiscono" e aggiunto uno spruzzo da 3ml di fertilizzante liquido.
beh oggi a distanza di due giorni i pesci sono ancora molto vispi e anzi l ancistrus, sebbene presenti una macchia di bianco sbiadito sul dorso, sembra perfino cresciuto.
Il problema è un altro..in superficie c è un leggero panno come di acqua "oliosa"..e tra le piante una specie di ragnatela bianca che cresce veloce..davvero non so cosa sia..sembra una vera e propria ragnatela.
Che fare??
il riscaldatore è impostato a 25gradi e i valori dell'acqua sono tutti ok..

stefano.c 28-01-2015 01:33

I valori li sai? Sono quasi sicuro che non vanno bene.
Non posso stare a spiegare tutto da 0,sono con il telefono. Ti dico quindi solo un paio di cose per ora.
Intanto non ne hai fatta una giusta purtroppo. Se ti informati prima di iniziare avresti ottenuto ottimi risultati.
Adesso ti faccio una domanda, sei disposto a ricominciare da 0 riportando i pesci in negozio? Se sei disponibile a fare le cose per bene, allora domani ti posto tutte le schede che ti servono e con gli altri utenti ti darò il giusto supporto, se non sei disposto a fare tutto da 0, allora diventa tutto più difficile e non so se si riesce ad arrivare ad una soluzione definitiva.

Dario Riccardi 28-01-2015 02:11

pensi davvero ci sia bisogno ricominciare da capo??

stefano.c 28-01-2015 02:18

Su. Non hai fatto maturare la vasca (almeno 25-30 giorni), hai poche piante vere, non conosci i valori dell'acqua, hai messo dei pesci e non sai se sono adatti ai tuoi valori, i cory vanno in gruppo. Poi può essere che hai sbagliato altro,, ad esempio come lo hai caricato il filtro? E che filtro è? In pratica la cosa migliore è togliere i pesci e le robe artificiali (ghiaie colorate, piante finte, altra roba innaturale) e a quel punto studiare le schede per una corretta gestione e poi ripartire con il nostro aiuto. Se cerchi di sistemare le cose mentre tutto è avviato, tu ritroverai solo a stressarti, commettere errori ed avere comunque un'esperienza complessa e negativa con questo hobby.

Dario Riccardi 28-01-2015 11:07

I valori sono
NO3 0
NO2 1
GH 8'd
KH 6' d
PH 8.2
CL 0,4

ho letto su internet che potrebbero essere DINOFLAGELLATI..hanno stesso aspetto e crescono in fretta..e allora che si fa??
comunque filtro è l' "EASYCRYSTAL FILTERBOX300".. a cui stamattina ho dovuto cambiare la cartuccia interna. Si era otturato probabilmente..l acqua traboccava dove non avrebbe dovuto.

stefano.c 28-01-2015 12:11

Ok.
Vuoi fare le cose per bene? Metti una foto, svuota tutto, pesci in negozio e si ricomincia da 0
No2 1 vuol dire acqua velenosa, ed è così perché non hai fatto la maturazione. I pesci molto probabilmente moriranno se li tieni li dentro.

Dario Riccardi 28-01-2015 12:15

la foto la puoi vedere sulla destra..nella sezione ultime foto inserite

stefano.c 28-01-2015 12:31

L'allestimento è inadatto ai corydoras (fondo pericoloso per i barbigli) e anche all'ancistrus (non ci sono legni).
Poi ci sarebbe anche lo scafandro, che per quella che è la filosofia del forum e anche mia, è orribile, ma questi sono gusti, qui si prediligono sempre le vasche senza robe artificiali, vasche naturali che hanno come scopo principale il benessere dei pesci, quindi spesso sono costruite intorno al pesce che si vuole ospitare. Tra l'altro questi oggetti occupano molto spazio, si sporcano e si riempiono di alghe ne lungo periodo, però le alghe su un legno sono belle e naturali, su questi oggetti sono brutte. Vedo un tubicino, se è un aerea torre accendilo per ora che hai pesci l'ossigeno aiuta la fformazione di batteri, che sono quello che trasformano gli no2 in no3.Nel filtro cosa c'è messo? La cartuccia è una sola? Tu quale hai cambiato?

Dario Riccardi 28-01-2015 12:34

Nel caso..con le piante e gli altri oggetti che faccio???lavo tutto e posso rimettere o devo buttare tutto?dico nel caso perché in effetti i DINOFLAGELLATI sono comparsi solo da ieri sera..spero che vadano via..insomma un altra settimana prima di decidermi a svuotare e ricominciare gliela devo dare..
------------------------------------------------------------------------
Il cory ama lo scafandro...ne sono rimasto sorpreso anche io..ma davvero se c è luce accesa si rifugia sempre lì e esce dalla gabbia sul frontale..dentro il filtro c e la cartuccia.in pratica da una parte verde e dall altra bianca..avanti c è un altro filtro..nero di plastica..e sul fondo una bustina con delle palline nere di media grandezza..io ho cambiato solo la cartuccia..quella bianca e verde..ho aperto quella da buttare..dentro penso ci siano i carboni..sono scheggia nere diciamo..
------------------------------------------------------------------------
Il cory ama lo scafandro...ne sono rimasto sorpreso anche io..ma davvero se c è luce accesa si rifugia sempre lì e esce dalla gabbia sul frontale..dentro il filtro c e la cartuccia.in pratica da una parte verde e dall altra bianca..avanti c è un altro filtro..nero di plastica..e sul fondo una bustina con delle palline nere di media grandezza..io ho cambiato solo la cartuccia..quella bianca e verde..ho aperto quella da buttare..dentro penso ci siano i carboni..sono scheggia nere diciamo..

stefano.c 28-01-2015 12:44

Ma il problema dei dinoflagellanti è una conseguenza. Il vero problema è che l'acquario non è maturo, hai no2 1, mortali, quell'acqua non è neanche potabile (aldilà della questione igienica).
------------------------------------------------------------------------
Il filtro è scadente. Per renderlo almeno decente, togli i carboni e compra dei cannolicchi minisiporax o simili da mettere al posto del carbone. Il cory è spaventato, per questo cerca rifugio, sonopesci da branco, se li tieni soli restano impauriti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12167 seconds with 14 queries