AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla co2 in gel parte XIX (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153020)

ligeiro 31-12-2008 16:20

Tutto sulla co2 in gel parte XIX
 
Edit TuKo:continua da qui... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...=asc&start=120


scusate ma non sapevo come fare...visto che si è raggiunti il limite della 18°

adesso dopo la'ggiunta dell'altro lievito è partita...
siamo a due bollicine ogni mezzo secondo quindi veloce...ma niente tipo l'ossigenatore..

ho il phfra 7.5 e 8 fatto con il tetra test
gh a 9
1:questa mattina ho fatto controllare la durezza al negoziante.. con il test elettronico ed mi ha fatto vedere iul risultato di 512 l'acqua del rubinetto 800
ma in relazione al numero 9 del mio test, come si fà??
2:il ph con la co2 non dovrebbe scendere??
3: i post precedenti...sono circa800 pagine!!! #19
4: trovata
Quote:

allora nuova ricetta (con le misure) 50grammi di farina, 25 grammi di zucchero, 10 grammi di bicarbonato, il tutto senza gel, e in una bottiglia da mezzo litro, in un'ora era in pressione, ora la bottiglia è la ferma (sono senza diffusore) ma continua a gongiarsi
ma quanto lievito devo mettere 4grammi? quindi tutto insieme?

ligeiro 31-12-2008 16:20

Tutto sulla co2 in gel parte XIX
 
Edit TuKo:continua da qui... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...=asc&start=120


scusate ma non sapevo come fare...visto che si è raggiunti il limite della 18°

adesso dopo la'ggiunta dell'altro lievito è partita...
siamo a due bollicine ogni mezzo secondo quindi veloce...ma niente tipo l'ossigenatore..

ho il phfra 7.5 e 8 fatto con il tetra test
gh a 9
1:questa mattina ho fatto controllare la durezza al negoziante.. con il test elettronico ed mi ha fatto vedere iul risultato di 512 l'acqua del rubinetto 800
ma in relazione al numero 9 del mio test, come si fà??
2:il ph con la co2 non dovrebbe scendere??
3: i post precedenti...sono circa800 pagine!!! #19
4: trovata
Quote:

allora nuova ricetta (con le misure) 50grammi di farina, 25 grammi di zucchero, 10 grammi di bicarbonato, il tutto senza gel, e in una bottiglia da mezzo litro, in un'ora era in pressione, ora la bottiglia è la ferma (sono senza diffusore) ma continua a gongiarsi
ma quanto lievito devo mettere 4grammi? quindi tutto insieme?

|GIAK| 31-12-2008 18:12

ligeiro, quella che ti ha controllato il negoziante sarà la conducibilità...
misura il kh con l'apposito test ;-) ;-)

|GIAK| 31-12-2008 18:12

ligeiro, quella che ti ha controllato il negoziante sarà la conducibilità...
misura il kh con l'apposito test ;-) ;-)

ligeiro 31-12-2008 18:49

ho cambiato metà dell'acqua aggiunto acqua + che tiepida e dopo 20 minuti è partita a razzo!!
così si è tolto l'alcool formato..
adesso devo trovare un bel diffusore... #24

che ne dite di questo della ruwel?
http://www.aquariumshop.it/ruwal-dif...605f88025ca157

ps: che ne pensate se si inserisse il tubino dell'co2 dentro l'aspiratore di una pompa sigilandolo?

edit: dalla porosa escono delle microbollicine molto leggere..però questa mattina mi sono accorto che si stà raccogliendo una schiumetta di bollicine in superfice..tipo il nido dei betta...ma non ne ho... -05

ligeiro 31-12-2008 18:49

ho cambiato metà dell'acqua aggiunto acqua + che tiepida e dopo 20 minuti è partita a razzo!!
così si è tolto l'alcool formato..
adesso devo trovare un bel diffusore... #24

che ne dite di questo della ruwel?
http://www.aquariumshop.it/ruwal-dif...605f88025ca157

ps: che ne pensate se si inserisse il tubino dell'co2 dentro l'aspiratore di una pompa sigilandolo?

edit: dalla porosa escono delle microbollicine molto leggere..però questa mattina mi sono accorto che si stà raccogliendo una schiumetta di bollicine in superfice..tipo il nido dei betta...ma non ne ho... -05

Topastro 01-01-2009 16:18

si, ma il cambio è inteso ogni 15 gg almeno, non prducono tanto alcool da saturarsi in pochi giorni, piuttosto la temperatura ha dato una mano... cmq io di solito cambio quando l'acqua inizia a diventare arancione rosata...

Topastro 01-01-2009 16:18

si, ma il cambio è inteso ogni 15 gg almeno, non prducono tanto alcool da saturarsi in pochi giorni, piuttosto la temperatura ha dato una mano... cmq io di solito cambio quando l'acqua inizia a diventare arancione rosata...

ligeiro 01-01-2009 17:23

allora è stata l'acqua calda...perfetto...ma per il resto che mi dici?

ligeiro 01-01-2009 17:23

allora è stata l'acqua calda...perfetto...ma per il resto che mi dici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17729 seconds with 14 queries