AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Primo Caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440292)

MarcoGio 23-12-2013 02:39

Primo Caridinaio
 
Ciao ragazzi, vorrei allestire un caridinaio! Intendo allevare Red Cherry e allevare i piccoli avannotti di guppy.

Mi sono letto diverse guide a riguardo, pensavo a una vasca di 20 o 30L (più propenso al 30L) da tenere sulla scrivania in camera da letto, ho già guardato in qualche sito tipo la WAVE BOX CUBO 30, AQUAEL NANO SHRIMP SET 30 e ZOLUX NANOLIFE TITANIUM 30. Può andare bene una di queste vasche? -e35 Altrimenti consigliatemene una voi, da rimanere sui 50/60€ completo.

Per il fondo non so su cosa orientarmi, mi piace sia un colore scuro (nero) che faccia risaltare i colori del layout della vasca tipo QUARZO NERO BRILLANTE oppure su un colore bruno tipo MANADO o NANO GARNELEMKIES BORNEO BRAUN che quest'ultimo mi piace parecchio. #36#

Leggendo ho visto che la temperatura ideale è tra i 20 e i 25 gradi. In questo caso eviterei di metterci il riscaldatore visto che la temperatura della casa è costantemente 21 gradi.

Per il layout pensavo di inserire una bella radice e qualche roccia e per le piante inserirò certe che ho nel 60L tipo egeria densa, vallisneria nana, anubias, microsorum, muschio di giava e lemna minor.

Chiedo aiuto a voi per non fare errori e per crearmi un piccolo caridinaio carino per ospitare i nostri piccoli amici. ;-) #70
Penso di non essermi dimenticato nulla, mi affido a voi :-))

pomodorodimare 23-12-2013 10:34

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062258581)
Ciao ragazzi, vorrei allestire un caridinaio! Intendo allevare Red Cherry e allevare i piccoli avannotti di guppy.

Mi sono letto diverse guide a riguardo, pensavo a una vasca di 20 o 30L (più propenso al 30L) da tenere sulla scrivania in camera da letto, ho già guardato in qualche sito tipo la WAVE BOX CUBO 30, AQUAEL NANO SHRIMP SET 30 e ZOLUX NANOLIFE TITANIUM 30. Può andare bene una di queste vasche? -e35 Altrimenti consigliatemene una voi, da rimanere sui 50/60€ completo.

Per il fondo non so su cosa orientarmi, mi piace sia un colore scuro (nero) che faccia risaltare i colori del layout della vasca tipo QUARZO NERO BRILLANTE oppure su un colore bruno tipo MANADO o NANO GARNELEMKIES BORNEO BRAUN che quest'ultimo mi piace parecchio. #36#

Leggendo ho visto che la temperatura ideale è tra i 20 e i 25 gradi. In questo caso eviterei di metterci il riscaldatore visto che la temperatura della casa è costantemente 21 gradi.

Per il layout pensavo di inserire una bella radice e qualche roccia e per le piante inserirò certe che ho nel 60L tipo egeria densa, vallisneria nana, anubias, microsorum, muschio di giava e lemna minor.

Chiedo aiuto a voi per non fare errori e per crearmi un piccolo caridinaio carino per ospitare i nostri piccoli amici. ;-) #70
Penso di non essermi dimenticato nulla, mi affido a voi :-))


ciao:-))
allora,vediamo di rispondere a tutto:
-consderando che vuoi mettere lemna,muschio e anubias,va bene qualsiasi acquario con illuminazione in dotazione(anche se io in genere preferisco prendere un acquario scoperto e aggiungerci una plafoniera)(prova a cercare anche qua nella sezone mercatino,io parecchie cose le ho prese lì nel tempo),.30 litri è la dimensione minima per un piccolo caridinaio,si,però sono sempre contrario sullnserimento di pesci dentro(anche perchè quanto ha di lato...30 cm?)
-come fondo io ho sempre messo il manado,che è di granulometria medio-fine,è bello arrotondato e dà un'idea "naturale".
-la temperatura va tra i 20 e i 25,prò + la alzi(logicamente oltre un certo tot muoiono e chiusa lì) e più il metabolismo degli animali aumenta.vero è anche che le red cherry non si ammazzano manco con l'acido...comunque non credo sia un problema
-per le piante,dipende dai gusti,comunque le caridine vannopazze per il muschio

in tutto questo...i valori dell'acqua che hai a casa?

MarcoGio 23-12-2013 11:31

Grazie per la risposta @pomodorodimare :-)
Di vasca sono propenso a prendere la AQUAEL NANO SHRIMP 30 e si ha 30cm per lato, ma pensavo di metterci gli avannotti di guppy appena nati giusto per farli ingrandire per poi rimetterli in vasca grande. Ovviamente poi li porto dal negoziante che me li scambia con mangimi, ecc.
Per il fondo, il manado, devo aspettate 40/60 giorni come il new amazonia o dopo un mese di maturazione posso inserire i piccoli? Mi consigli anche un fondo fertile da mettere sotto il manado tipo acquabasis plus della JBL?
I valori che ho a casa sono:
PH 8 KH 8 GH 8 NO2 e NO3 quasi assenti.

pomodorodimare 23-12-2013 19:25

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062258744)
Grazie per la risposta @pomodorodimare :-)
Di vasca sono propenso a prendere la AQUAEL NANO SHRIMP 30 e si ha 30cm per lato, ma pensavo di metterci gli avannotti di guppy appena nati giusto per farli ingrandire per poi rimetterli in vasca grande. Ovviamente poi li porto dal negoziante che me li scambia con mangimi, ecc.
Per il fondo, il manado, devo aspettate 40/60 giorni come il new amazonia o dopo un mese di maturazione posso inserire i piccoli? Mi consigli anche un fondo fertile da mettere sotto il manado tipo acquabasis plus della JBL?
I valori che ho a casa sono:
PH 8 KH 8 GH 8 NO2 e NO3 quasi assenti.


allora,scusami,mi ero perso la discussione:-D
per gli avanotti non sono sicurissimo che inserire e togliere di continuo piccoli di pesci possa stabilizzare un acquario#24 ,e dal punto di vista dello spazio se sono davvero piccoli è una soluzione più o meno accettabile:-)
no,il manado,tra le tante qualità,mi ero dimenticato di dire che non cambia i parametri dell'acqua, che basta aspettar ela maturazione del filtro
per il fertilizzante te lo sconsiglierei abbastanza,sia perchè poi dopo un paio di anni(a seconda di che cosa metti e quanto "prendono"le piante ovviamente),è da cambiare,sia perchè in genere le caridine mal sopportano i fertilizzanti.alternativa sarebbe prendere i fertilizzanti(la Dennerle ne fa parecchi) fatti apposta per le caridine.secondo me bastarebbe una fertilizzazione tramite co2 gassosa e chiusa lì...tra l'altro il muschio in genere è a crescita comunque lenta,mentre le cose come l'egeria densa e la lemna crescono praticamente con qualsiasi acqua.
quanto all'acqua....kh e gh direi che più o meno ci siamo(per le red cherry dico,ovviamente),m il ph è piuttosto alto.fossi in te lo abbasserei tramite co2,o con della torba,o con delle foglie di catappa(ti basta abbassarlo di mezzo punto,più o meno)

MarcoGio 23-12-2013 20:06

Gli avannotti di guppy appena nati sono piccolissimi per quello intendevo cambiargli vasca per farli crescere a circa 1,5/2cm.
Vado di manado allora ;-) un 5 litri va bene per fare un fondo di 5cm in vasca da 30x30?
Substrato fertile niente e per la torba volevo sapere se ambra l'acqua?
Pensavo di inserire la co2 fai da te.

pomodorodimare 23-12-2013 20:12

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062259289)
Gli avannotti di guppy appena nati sono piccolissimi per quello intendevo cambiargli vasca per farli crescere a circa 1,5/2cm.
Vado di manado allora ;-) un 5 litri va bene per fare un fondo di 5cm in vasca da 30x30?
Substrato fertile niente e per la torba volevo sapere se ambra l'acqua?
Pensavo di inserire la co2 fai da te.

allora,si se rimanono così piccini si:-)
bah fai tu:in litri un cm di fondo equivale a 30x30x1=0.9 litri,quindi con5 itri fai più di 5 cm...anche troppi direi:-))
si,la torba in genere tente ad ambrare l'acqua...ma,come scritto prima,se inserisci alla catappa,le caridine ringraziano,e i ph si abbassa:-))

MarcoGio 23-12-2013 20:47

Vorrei fare la parte dietro un po' più alta, posso metterci dei pezzi di porfido per dare una base al manado visto che è leggero?
Possono andare bene anche le foglie di quercia al posto della catappa?

pomodorodimare 23-12-2013 21:08

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062259353)
Vorrei fare la parte dietro un po' più alta, posso metterci dei pezzi di porfido per dare una base al manado visto che è leggero?
Possono andare bene anche le foglie di quercia al posto della catappa?

ma dici il porfido dei vialetti?:-D se riesci a mimetizzarlo bene,dovrebbe essere inerte,quindi puoi metterlo
la quercia in acquario?ricordo che lessi una discussione,in un altro forum,secondo la quale inserire foglie fresche e non secche ha effetti molto spiacevoli per le caridine....per quanto riguarda le foglie secche...sai che non penso abbia molto senso come cosa? cioè...a quercia contiene parecchio tannino,e ok,ma se magari prendi fglie non perfettamente asciutte,marciscono,se le prendi che si sono asciugate ma magari hanno preso piogge o gelate,non servono a niente o solo in parte perchè parte del tannino è già stata rilasciata.per lo stesso motivo non dovresti nemmeno bollirleper troppo tempo(rilasciano tannino a meno che tu non le inserisca e tolga subito),e quindi però essere sicuro che siano il più pulite possibile.un pacchetto di foglie di catappa ti costa 5 euro e ti dura un'eternità....non pensi si faccia prima?:-)

MarcoGio 23-12-2013 21:28

Si proprio il porfido per vialetti :-))
Ovviamente intendo le foglie di quercia secche, perché c'è un ragazzo qui sul mercatino del forum che le vende. Se no visto che prendo vasca e manado su aquariumline stavo guardando anche queste due:
Foglie di Catappa medie
Nano Catappa
Qual è il migliore tra i due?

pomodorodimare 23-12-2013 21:50

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062259404)
Si proprio il porfido per vialetti :-))
Ovviamente intendo le foglie di quercia secche, perché c'è un ragazzo qui sul mercatino del forum che le vende. Se no visto che prendo vasca e manado su aquariumline stavo guardando anche queste due:
Foglie di Catappa medie
Nano Catappa
Qual è il migliore tra i due?

mi era sfuggito il post di qualcunoche vende foglie di quercia:-)) nnel caso informati su come le ha prelevate,nel caso sono una valida alternativa.per i 2 link che hai messo,ti dico questo:intanto mi ero scordato di dirti che anche la catappa cambia leggermente il colore dell'acqua(visto che sono i tannini che la colorano è naturale).comunque punterei su quelle della dennerle semplicemente perchè generalmente vendono cose di buona se non ottima qualità(specialmente per le caridine).
ah,questo è leggermete OT,ma anche no: visto che si parla sempre di caridine: se riesci procurati anche delle pignette di ontano,le caridine le adorano,e sono belle(e veramente non costano niente):-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15203 seconds with 14 queries