AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Elos rea 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480124)

oce 05-01-2015 17:08

Elos rea 80
 
Ho appena preso questo reattore, ho cercato le istruzioni ma nn le trovo. Deve essere un modello abbastanza vecchio, monta pompa hydor. Qualcuno sa darmi qualche indicazione per metterlo in funzione?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...a9e41fb423.jpg

Ink 05-01-2015 17:41

Avevo il 120 tanto tempo fa...
C'è un tubo con cui non mi ci trovo con questo. Il tubo piccolo che entra allo snodo sul piede è l'ingresso dell'acqua. Quello sotto lo snodo in alto è l'ingresso della CO2. Quello sul fianco non c'era nel 120 e in quella posizione non mi piacerebbe pescare acqua. Per il resto, carichi di corallina la camera centrale e funziona come un reattore normale, con la differenza che lavora per sola pressione. La CO2 si accumula nel cilindro esterno e forma una bolla, che tanto più è alta, maggiore è l'acidità del'acqua. A me funzionava bene con una bolla alta tra 2 e 4cm. Se diventava più alta, tendeva a rimepire il reattore, bloccandolo. Devi fare qualche prova.

Luca

oce 05-01-2015 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062565339)
Avevo il 120 tanto tempo fa...
C'è un tubo con cui non mi ci trovo con questo. Il tubo piccolo che entra allo snodo sul piede è l'ingresso dell'acqua. Quello sotto lo snodo in alto è l'ingresso della CO2. Quello sul fianco non c'era nel 120 e in quella posizione non mi piacerebbe pescare acqua. Per il resto, carichi di corallina la camera centrale e funziona come un reattore normale, con la differenza che lavora per sola pressione. La CO2 si accumula nel cilindro esterno e forma una bolla, che tanto più è alta, maggiore è l'acidità del'acqua. A me funzionava bene con una bolla alta tra 2 e 4cm. Se diventava più alta, tendeva a rimepire il reattore, bloccandolo. Devi fare qualche prova.

Luca

Grazie delle info, l'altro tubino deve essere l'uscita perché c"è attaccato un gocciolatoio. Nn serve allora mettere un contabolle all'entrata della co2?
------------------------------------------------------------------------
Va riempito tutto di materiale il cilindro centrale o solo fino ad un certo punto?

Ink 05-01-2015 22:22

io lo usavo senza, ma credo che con un contabolle sia molto più pratico. Ai tempi in cui lo usavo io non erano così diffusi.. erano tutti integrati ai diffusori per il dolce.

Il cilindro centrale lo devi riempire tutto di materiale.

Luca

oce 06-01-2015 12:33

Ok, grazie. Appena ho tutto provo a farlo partire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11246 seconds with 14 queries