AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio acquario vitrea (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465990)

giorgio79 02-08-2014 22:43

Il mio acquario vitrea
 
Ciao a tutti dopo un ri -allestimento della mia vasca voglio mostrarvela, per sapere il vostro parere e ovviamente i consigli per migliorarla.

Vasca:
Vitrea modello life 33, in extrachiaro misure 84x51x50. 190 lt, chiusa da coperchi quasi completamente in vesto di colore bordeaux, vetri serigrafati e mobile originale .

Illuminazione:
Quattro tubi t5 da 24 watt cadauno , 3 t5 da 4500 k e uno da 6500k pink.
fotoperiodo 8 ore, ma attualmente accesi solo i 2 tubi frontali visto la tipologia di fauna.

Filtraggio:
Estreno JBL e901 greenline ,caricato a cannolicchi, bioballs, e spugne originali jbl, in totale 4 di diversa porosità.
aggiunta torba per ambrare l'acqua e acidificare un poco.

Riscaldatore wave 200watt temperatura di esercizio in vasca 28 gradi C°

Allestimento:
In vasca sono presenti due radici, di cui una di grosse dimensioni, e sabbia sugar size bianca.

Flora:
N 2 piante di Microsorum legate a radici, posizionate sul fondo vasca
N 4 Anubias di vario genere sempre legate alle radici.

Fauna:
N 2 discus ( coppia )con già all'attivo diverse deposizioni .
N 4 Ancistrus una coppia e due loro piccoli..

Valori:
Ph 6.5
Nitrati 15
Kh 3
Gh da aggiornate..

Gestione:
Cambi settimanali del 10 % con acqua di osmosi e aggiustata con sali
Pulizia vetri e fondo ,al bisogno.

Alimentazione:
Discus con prodotti Jbl grana discus e gala discus, una volta alla settimana surgelato.
Ancistrus oltre a mantenere puliti gli arredi integro con pellet da fondo specifici sempre Jbl.






http://s11.postimg.cc/3t281w1r3/20140731_173539.jpg

http://s11.postimg.cc/m7cr5ve1r/20140731_173553.jpg

http://s11.postimg.cc/ihd4cz273/20140801_222539.jpg

http://s11.postimg.cc/tfodv5qsf/20140801_222547.jpg

http://s11.postimg.cc/e0kreanz3/20140801_222555.jpg

Asterix985 03-08-2014 13:50

Molto bella la vasca , a me i vitrea piacciono un casino come acquari anzi , riesci a mettere una foto dove si vede bene acqaurio /mobile e coperchio ?

Per l'arredo invece non mi piacciono molto i legni e la sabbia l'avrei presa ambrata piuttosto che bianca , riflette troppo .
Anche per le piante avrei optato per delle echinodorus viste anche le temperature coi discus , magari non subito ma col tempo potrebbero soffrire anubias e microsorum .

Con le echinodorus sfruttano anche le foglie per deporre e gli danno zone d'ombra .

Farei anche cambi piu' sostanziosi , un 30 % settimanale .

dave81 03-08-2014 17:56

molto bella la radice grossa, adoro le radici grosse! ma la roccia serve per non farla galleggiare? penso di si

la vasca non è molto grande.. ma essendo una vasca "da riproduzione" ci può anche stare,
però le vasche "da riproduzione" in teoria sono una collocazione temporanea e non definitiva.
non so, io la vedo un po' al limite come misure per allevare discus per anni, magari è solo una mia fissazione eh#19

anche io vedo molta luce, anche se hai solo due neon accesi, probabilmente è il riflesso della sabbia bianca

per caso puoi tenere acceso solo un neon? sarebbe meglio
oppure dai una spruzzata di sabbia scura per ridurre il riflesso

giorgio79 03-08-2014 18:17

Ciao e grazie.
per riparare alla sabbia bianca e al suo acceso riflesso ho tenuto solo due t5 accesi, al limite posso aggiungere sabbia più scura.
Per le piante ad oggi non ho grossi problemi di crescita il dubbio era aggiungere delle echinodorus senza fondo fertile e per ancorare. Già in precedenza ho avuto problemi a tenerle sul fondo.
Provvederò ad aggiungere foto del coperchio in vetro e del mobile.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, il filtro gira su torba per ambrare un po la vasca, sto valutando se aumentare il dosaggio di torba nel filtro

Asterix985 03-08-2014 18:24

Attento con un kh così basso ad aumentare le torba perche' nel momento in cui finisce l'effetto tampone degli acidi ( con l'esaurirsi della torba ) se il kh diminuisce ancora andando a 2 o peggio .. rschi che il ph oscilli pericolosamente .
Te l'ho detto ma magari gia' lo sapevi . :-)

giorgio79 03-08-2014 19:08

esatto!:) mi sfuggiva al momento.

giorgio79 03-08-2014 23:14

Ecco le foto del coperchio come richiesto, scusate la qualità.
http://s30.postimg.cc/y57spc57x/20140803_223935.jpg

http://s30.postimg.cc/tppdk2stp/20140803_223907.jpg

http://s18.postimg.cc/m69iyuhk5/20140803_223925.jpg

Rentz 04-08-2014 09:18

la vasca è carina ma è piccola per i discus, presumo che non sia solo da riproduzione ma che ci passino la vita li dentro, per questo te lo dico

Asterix985 04-08-2014 23:30

Veramente belli i vitrea #25 !

giorgio79 05-08-2014 01:14

Grazie, l intento e farli riprodurre e se ciò avverra è dpostarli in una vasca piu capiente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,46973 seconds with 14 queries