AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   fitoplancton chlorella (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437409)

arthas91 30-11-2013 15:48

fitoplancton chlorella
 
ciao
qualcuno potrebbe darmi qualche dritta sulla allevamento del pkyto genere chlorella?
ho intenzione di iniziare una coltura da uno starter, io attualmente doso in vasca fito vivo nanochlorepsis che produco da un po', utilizzo il fertilizzante reefsnow e quello florida dell aquafarm con ottimi risultati faccio 14 ore di luce e 10 di buio, la temperatura la mantengo sui 20 gradi (ambiente mo fa un po' più freddo) mentre la salinità la mantengo uguale a quella della vasca (per evitare shock quando inserisco il phyto in vasca)
ora seguenti questo programma sto allevando con successo il genere nanochlorepsis, ora secondo voi posso usare le stesse modalità con la chlorella o devo cambiare qualcosa?

ALGRANATI 30-11-2013 20:06

puoi utilizzare lo stesso modo .
unico appunto che avevo notato quando ce l'avevo........bottiglie molto molto pulite.
la nannocloropsys perdona + errori della clorella.

arthas91 01-12-2013 00:20

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062233556)
puoi utilizzare lo stesso modo .
unico appunto che avevo notato quando ce l'avevo........bottiglie molto molto pulite.
la nannocloropsys perdona + errori della clorella.

Ciao Algranati :)
io le bottiglie nuove le lavo con bicarbonato di sodio, va bene no?
per il fertilizzante quindi mantengo quello che ho.

ALGRANATI 01-12-2013 11:59

io le laverei con candeggina.......sciacquandole molto molto bene.
oppure facendogli fare un giro in micro onde ovviamente piene altrimenti si accartocciano.

GROSTIK 03-12-2013 22:10

oppure usi le classiche bottiglie di plastica usa e getta ;-)

arthas91 04-12-2013 00:36

io utilizzo quelle dell’acqua minerale da 2 litri, una volta maturo tolgo meta di phyto e faccio partire l
a nuova coltura.le bottiglie sono l
e stesse,sbaglio?

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

paolo.bernardi 04-12-2013 00:55

L'ipoclorito di sodio è il meglio che c'è, magari evitando versioni profumate che si trovano in commercio e che sono più difficili da sciacquare.

Il bello del cloro è che si inattiva velocemente così da non consentire ai batteri di sviluppare resistenze. Costa anche un nulla il che non è male.

Per quanto riguarda le bottiglie conviene usarne di nuove ogni volta, basta bere solo acque minerali con bottiglie trasparenti :-)


A presto
Paolo

arthas91 04-12-2013 01:21

ma se la bottiglia rima
ne piena per meta di phyto, e aggiungo semplicemente acqua nuova utilizzando la stessa bottiglia e’ sbagliato? per lavarle o sostutuirle le dovrei svuotare, stesso dicasi per un reattore, va lavato?

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

GROSTIK 04-12-2013 09:43

un reattore lo puoi lavare .. le bottiglie basta travarsarle in quelle nuove e non serve pulire ;-)

Davide_m 04-12-2013 13:12

Ciao,
La chlorella è altrettanto facile e sopporta diluizioni maggiori della nannochloropsis
inoltre ha un profilo nutrizionale differente e quindi si può mescolare sia per "allevare coralli" sia per lo zooplancton prima di dosarlo a larve o in vasca.
La bottiglia di plastica, quando mi viene chiesto, la sconsiglio sempre, per le forme e gobbe che presenta non permette una circolazione ottimale del liquido, cosa che una bottiglia di vetro da 2 litri permette molto meglio.
La disinfezione o sanificazione può essere fatta con molti modi,
  • Ipoclorito di sodio (candeggina - 5-10ml/5 lt)
  • Soda caustica (Idrossido di sodio?) idem con una soluzione a 1% 10g/1L
  • Acqua ossigenata 30-130 Vol.
  • Acido cloridrico (acido muriatico) pochi ml a litro, dipende dalla concentrazione. oppure dopo aver sciacquato bene la bottiglia qualche ml puro si fa girare nel contenitore.

SONO SOSTANZE CHIMICHE POTENZIALMENTE PERICOLOSE PER INALAZIONE E/O CONTATTO CON VIE AEREE, CUTE, OCCHI- USARE IN LUOGHI SICURI, BEN AREATI E NON MISCHIARE TRA LORO DIFFERENTI SOSTANZE


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10801 seconds with 14 queries