AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Riproduzione L333 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374573)

kawasakiz85 25-05-2012 15:05

Riproduzione Hypancistrus L333
 
Come promesso a Patrick ecco un topic sui miei amati hypancistrus L333
Vi mostro i piccoli a pochi giorni di vita dopo il riassorbimento del sacco vitellino #70


http://img813.imageshack.us/img813/2...33cucciolo.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/2393/dscn2659m.jpg

e dopo oltre tre mesi di vita con la colorazione degli adulti

http://s14.postimage.org/on09pl8nx/Piccolo_L333.jpg

Questa è la foto originale da cui è stato ritagliato il primo piano
a sinistra un L333 adulto, a destra un LDA67, in fondo un cucciolo di L333

http://s18.postimage.org/xpv83cvs5/Piccolo_L333.jpg


e qua un video di un altro cucciolo :)
http://www.youtube.com/watch?v=y0SL-...layer_embedded

sono in una vasca da 100l completamente dedicata ai loricaridi
In origine c'erano tre L333, 2 maschi e una femmina e 6 LDA67 (probabilmente 4 femmine e 2 maschi)
dalla prima covata sono nati 13 piccoli che adesso saranno sui 3,5cm
Proprio ieri sera ho beccato il maschio che ventilava e osservando la tana molto appartata ho intravisto dei piccoli appena usciti dalle uova #27
Sono difficilmente visibili, appena saranno usciti dalla tana farò qualche scatto #70
Io ho preferito allevarli in vasca con gli adulti, non li ho messi in nessuna nursery ( apparte che per fare un paio di foto) e li ho accresciuti nutrendoli dapprima tre volte al giorno e ora una volta solamente la sera a luci spente della stanza
Li allevo a PH:6,5, Gh:7 e Kh:5
No2: 0 e No3: <10
temperatura 28°
cambi massicci del 40% a settimana
questi pesci necessitano di molta corrente, in vasca ho una pompa sovradimensionata e loro sembrano apprezzare #70

kawasakiz85 25-05-2012 15:24

Questa è la mamma quando tenevo gli hypa nel plantacquario da 250l
http://s18.postimage.org/g8g3b9s6t/m...lioso_hypa.jpg


questo è uno dei fratelli dei miei esemplari
la foto è migliore delle mie :-)

http://s14.postimage.org/ancjx3tv1/Bianco_L333.jpg

Supergeko1983 25-05-2012 15:31

Complimenti ancora Kawa a patre per il fondo della vasca:-D, allora gli hypa si sono riprodotti di nuovo.............
hai scritto che i piccoli gli hai fatto crescere nella vasa con gli adulti, ma allora come hai fatto ad alimentarli, o piuttosto come eri sicuro che riuscivano ad alimentarsi ? E cosa gli somministri per cibo (non l' hai scritto)?

kawasakiz85 25-05-2012 15:35

Bhè, ero sicuro che si alimentassero perchè osservavo loro la pancia quando erano attaccati al vetro o ad altre superfici
e poi da piccoli stanno abbastanza vicini, non essendoci piante ma solo tane vedevo benissimo dove si nascondevano e davo il cibo in corrispondenza delle loro ventosine
diciamo che il cibo è stato dato molto in abbondanza, per questo i cambi massicci e le sifonature settimanali
essendo piccoli ho basato la dieta sul proteico, l'alimento base sono stati i granuli per discus della Jbl
Mi ha sorpreso la velocità di crescita, pensavo crescessero più lentamente e invece in media hanno preso 1 cm al mese #70
il fondo è stato un errore di gioventù :-D
non l'ho mai cambiato e perora non ho intenzione di farlo :-))
in futuro penso di mettere della sabbia ma al momento non posso, mi consolo con la vasca della maturità il 250l, tutt'altro mondo :-))
http://img528.imageshack.us/img528/1585/sam1575.jpg

Supergeko1983 25-05-2012 15:41

Ed il rapporto con le zucchine com'è ? Io al debilittera gli sto dando wafer e chironomus, non gli ho ancora dato verdure

kawasakiz85 25-05-2012 15:44

Per il momento non penso di darne
sono piccini e non voglio rischiare con cibo non sicuro
si sente parlare di pesticidi ecc..., preferisco andare sul cibo "confezionato"
Chironomus si, ma non più di una volta ogni 15 giorni, troppo grasso, meglio le artemie
dimenticavo, essenziale è la catappa che con la sua funzione antibatterica fa bene ai piccolini e serve da integrazione alimentare
quella non la faccio mancare mai anche se i panaqolus me la divorano in un baleno #23

Supergeko1983 25-05-2012 15:56

Sul fondo blu, gia avevo letto tuoi post precedenti in cui dicevi che era stato un errore di gioventù :-)), in verità anche io ho fatto un simile errore mettendo il fondo azzurrino nella vasca dedicata ai poecilidi :-D..................... sicuramente avere un fondo in sabbia sarebbe molto bello , ma mi preoccupa tenerlo pulito e la sifonatura
alla fine il fondo è un dettaglio, la cosa importante è la passione che uno ci mette in quello che fà;-)

jackrevi 25-05-2012 18:16

è da un po' che aspettavo questo topic! :-)

giammy 26-05-2012 12:11

I complimenti te li ho fatti via sms però mi sembra giusto farli anche qui!
COMPLIMENTI!!!!!!!!!
Ora speriamo che ne nascano tanti così gli L333 si diffonderanno sempre di più :-D

kawasakiz85 26-05-2012 13:32

Grazie Amico Mio, la diffusione degli L333 è un bell'obiettivo #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13060 seconds with 14 queries