AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Lista della spesa Cubo 60l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517945)

Gho69 27-12-2016 00:53

Lista della spesa Cubo 60l
 
Salve, ho già un paio di vaschette dolci ma da sempre il mio obiettivo era ed è il marino.... Spazio tiranno mi limita ad un cubo da 60l (che ho già preso... Il classico Dennerle ... Solo vasca, il resto lo voglio configurare a mio piacimento, ma non sapendone tanta mi serve un consiglio)
Premetto che ho letto le varie discussioni.... Dunque: acquisti già fatti:
Dennerle 60l
Plafoniera Led eshine 75w (che mi dovrebbe garantire una certa libertà su ciò che potrei inserire )
UPS APC 1400 va con 4 prese schuko per eventuali blackout

STOP
Da acquistare:
Skimmer Tunze 9004
Movimento Hydor Koralia 1600 (una può bastare ? Sennò valuto anche un kit di due Koralia 1600 con centralina)
Riscaldatore Newa 75w
Osmosi acqua1 50 si va bene?j
Indicativamente 10 kg di rocce vive fiji o Bali
Ho rinunciato (a malincuore) ad un sottile fondo sabbioso perché mi sembra che i contro siano nettamente superiori al guadagno estetico

Una curiosità invece vorrei togliermela.... L'acqua.... La Nutri Sea Water .... Viene dichiarato che si possono inserire subito i p,esci.... Ma se io inserisco le rocce e l'acqua Sea water non dovrei aspettare comunque il classico mese almeno?
Grazie a chi risponderà ovviamente consigli e aggiunte benvenuti

PS: sto aggiornando questo post mano a mano che procedo con gli acquisti

marta12 27-12-2016 04:05

Io farei dsb se vuoi la sabbia ; )

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Gho69 27-12-2016 11:06

Era un'opzione.... forse ancora non l'ho del tutto accantonata ma per ora sono più orientato verso il classico

Riccio79 27-12-2016 11:22

L'acqua è molto meglio farsela.. al limite, se abiti vicino al mare, puoi prendere quella, aggiustandola come salinità...
La maturazione è un processo che va fatto..... poi che si scelga il mese di buio, piuttosto che dare luce subito, è uguale...
Come tecnica ci siamo.. alla lista della spesa aggiungerei:
- rifrattometro
- lettore tds
- test (no3, po4, ca, mg, kh)

Gho69 27-12-2016 12:17

Il rifrattometro era nella lista effettivamente.... l'impianto osmosi pensi che vada bene?... in quanto ad abitare al mare sono di Rimini quindi ci sarei pure ma penso di preferire una soluzione ex-novo piuttosto che fare il piccolo chimico con l'acqua del mare...
Ah ovviamente i test sono fuori dalla lista spesa solo perché imprescindibili

Gho69 28-12-2016 18:26

Visto che c'è tutta questa folla a rispondere aggiungo un'altra domanda... Quale sale mi consigliate? In più: sostituire la Koralia 1600 con una Jebao RW4 è una buona idea?

marta12 28-12-2016 18:31

Si meglio la jebao

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

IVANO 28-12-2016 19:02

Io preferisco le Koralia, per il resto tutto ok e concordo che la maturazione deve essere fatta e anche bene. L'acqua del mare è ottima come quella che vendono già in taniche ma ricordati che aiuta ma non è come mettere il pesce nel mare quindi bisogna comunque avere pazienza.

Gho69 28-12-2016 19:09

Ok mi armerò di pazienza......ma per quanto riguarda la pompa di movimento: una basta in un cubo da 60 o è meglio due ?

IVANO 28-12-2016 19:14

io in 100 lt (45cmx45cm) ho una Tunze 4500 lt\h quindi secondo me potresti vedere e al massimo poi affiancare un'altra pompetta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10920 seconds with 14 queries