AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Mazza Balling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486808)

Mazzoli Andrea 24-03-2015 20:47

Mazza Balling
 
Ciao ragazzi,

Dopo anni di utilizzo di reattore di calcio mi sono scocciato perché ultimamente non mi da affidabilità e,comunque,non ho un consumo da paura della triade

Ho deciso di passare,coi dovuti tempi,al balling

Ho letto parecchio su questo sistema,ho capito come funziona(idealmente non è che sia incasinato)ma ho bisogno che qualcuno mi "prenda x manina"nella partenza e nel proseguimento(vero @IVANO :-)) )

Dunque,prima cosa,i prodotti dove e quali prendo?

C'è chi dice che si prendono in farmacia,chi consiglia i fauna marin(perché non precipitano nel lungo stoccaggio)c'è chi dice i matuda

Altra cosa,quante e di che volume taniche prendo?vogliono a bocca larga perché ci va messa una pompa di movimento quando si prepara la soluzione?

Un altra cosa ancora,come si parte?cioe',stacco il reattore ok...poi come capisco quanto devo inserire ogni giorno?

Insomma mi serve un tutor...aderite anche voi al progetto"adotta un pazzo scatenato"#rotfl#

IVANO 24-03-2015 21:41

Ciao Andrea, come ti ho già detto io uso i sali della Matuta in quanto sono gli unici che ho mai provato e mi trovo bene.
Uso taniche da 5 lt, metto la sera prima il sale in acqua d'osmosi, pompa di movimento e riscaldatore e faccio girare per 24h poi metto nella tanica.
Uso le dosometriche Grotech Tech III per dosare le 3 soluzioni , Kh, CA+Mg e sale senza Nacl.In allegato le dosi con scritto a mano le dosi per i 5lt.
Per partire (io ho fatto così) stacca il reattore , porta i valori al livello corretto con buffer o comunque portali al livello giusto (FAI I TEST)poi inizia a dosare 20ml al giorno e dopo 7gg misuri. A quel punto ti regoli e cerchi di capire se 20ml sono corretti, devi usarne di più o di meno (TEST ogni 3 gg) . In 3 settimane dovresti trovare la dose giusta...quasi tutti hanno fatto così....

IVANO 24-03-2015 21:54

1 allegato(i)
Ecco il file con le dosi per 1 lt e scritte a mano per le taniche da 5 lt

IVANO 24-03-2015 21:57

Logicamente puoi dosare indipendentemente le 3 soluzioni, alterna con almeno 2 ore tra un componente e l'altro in modo da non creare reazione tra loro.Puoi usare una delle due soluzioni, io uso la soluzione 2

Mazzoli Andrea 25-03-2015 13:43

Molto bene IVANO,però spiegami una cosa:
In entrambe le combinazioni appare la voce "sale senza nacl"come dosaggio a dosometrica giusto?
Ma che senso ha?cioe',oltre i cambi settimanali con sale korallen che uso di solito devo dosare anche il sale senza nacl?secondo me ho capito male....
Altra cosa,guardando sul sito matuta si presentano sia i prodotti con marchio che quelli "a peso",quali conviene prendere?cosa cambia?


"Ho una formula magica:addominali a tavola,ginnastica nel letto e bicipiti al bancone :-) "

Mazzoli Andrea 25-03-2015 14:22

Altra cosa,se provvisoriamente utilizzo bottiglie dell'acqua come portaliquido tipo quelle da 1,5lt può andare?
Vedo che le dosi sono precise al grammo,ma come si fa a misurare 5lt precisi?
Tutte e tre le soluzioni le prepari nella stessa tanica poi le metti ognuno nella sua oppure ogni soluzione la prepari direttamente nella propria tanica(c'è problematica di inquinare una soluzione con l altra)?
I tubi x le doso vanno bene anche quelli degli areatori?


"Ho una formula magica:addominali a tavola,ginnastica nel letto e bicipiti al bancone :-) "

IVANO 25-03-2015 21:01

Allora, io uso una tanica e normalmente preparo in momenti diversi le soluzioni, tu che sei all'inizio puoi usare delle bottiglie.la prima volta ho usato 2 secchi oltre alla caraffa per preparare le 3 soluzioni.
Per i 5 lt precisi ho una caraffa graduata da cucina e misuro così.
IL tubo va bene quello per aeratori.
Per il sale senza Nacl puoi integrarlo comunque e poi ti tieni un po più basso con il KOrallen, misura sempre la salinità prima dei cambi .

oce 26-03-2015 13:18

Seguo, sono molto interessato anch'io. Usando la soluzione 2 ca+mg e kh si trovano le dosi in base ai consumi, per il sale senza nacl invece? In base a cosa si trovano le dosi?

Mazzoli Andrea 26-03-2015 23:55

Dunque...volendo iniziare ad ipotizzare unacquisto materiale da matuta dovrei prendere:

Kh http://www.matuta.de/it/Metodo-HW-Ba...odio--294.html
Calcio http://www.matuta.de/it/Metodo-HW-Ba...rato--283.html
Magnesio 1. http://www.matuta.de/it/Metodo-HW-Ba...esio--286.html
Magnesio 2. http://www.matuta.de/it/Metodo-HW-Ba...esio--295.html
Il sale sarebbe questo?

http://www.matuta.de/it/Metodo-HW-Ba...pure--240.html


Ma che differenza c'è da prendere i prodotti in polvere a quelli in barattolo? @IVANO tu quali usi?
Il sale quindi è da prendere per forza giusto?
Le confezioni(o l'acquisto minimo)e' da 1 kg,e' troppo poco?

IVANO 27-03-2015 17:21

Io uso quelli dei tuoi link, cioè quelli in buste a peso, ne prendo solitamente 2 kh per componente ma dipende se vuoi solo provareoppure poi usarli costantemente.Il sale è quello in barattolo e ne prendi un Kg.La differenza non sarei quale sia...avevo scritto a loro e mi avevano risposto che per il balling vanno bene quelli nei sacchetti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13092 seconds with 14 queries