AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   un 20lt tutto wild :P (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452991)

dr.vittorio 20-03-2014 15:00

un 20lt tutto wild :P
 
Allora, avrei qualche domanda da porvi. Quasi vicino casa ci sono una serie di canali irrigui che non si prosciugano mai e rivisitandolo ho scoperto una marea di organismi che pensavo ormai estinti da queste parti. Ho prelevato molto da questi canali soprattutto la flora( alisma,lenticchie,crescioni,callichtriche ecc..) e sto realizzando un piccolo ma naturalissimo laghetto. la parte scomoda del laghetto è che i piccoli organismi non riesci a goderteli....avrei pensato quindi di allestire la vaschetta da 20 lt che ho ( ex nanoreef) per ricostruire in modo "fedelissimo il biotopo" .....la fauna è quella presente che basterebbe per rendere la vasca una meraviglia: copepodi giganteschi, niente a che vedere con quelli che ho nel marino , aselli molto resistenti e utilissimi, dafnie( utlissime e belle) ostracodi, sanguisughe,gambusie,ditischi, physa, limnee gigantesche, planorbarius. Questa è la fauna che potrei inserire.....senza contare che in quei canali abbondano rane verdi, rospi( gli smeraldini sono comunissimi) e una bella colonia di triturus vulgaris.
Come flora non sto ad elencare perchè non basterebbe un enciclopedia :-))

Le domande sono poche dai :P
1) come fondo vorrei utlizzare quello naturale, ovvero il limo ....ma avrò problemi di gestione? va a consumarsi nel tempo?

2) come acqua vorrei almeno in parte utlizzare quella del canale, ma haimè in molte zone del canale c'è molta schifezza e l'acqua diventa una brodaglia malsana. Avrò problemi a livello salutare metendo acqua penso inquinata nella mia cameretta? e come integrazione posso usare sola acqua d'osmosi, o anche acqua di pozzo? ( le analisi non le ho)

3) di filtri ne voglio fare a meno, metto solo una pompetta per smuovere un pochetto la superficie, penso basti. Giusto??


4)come luce ho una pl metà bianca metà attinica....non fa molta luce ma per la visuale basta. Per le piante non basta vero?


5) essendo la vasca ospitata in cameretta anche d'inverno la temperatura non scenderà di molto. Pensate che possa avere una presenza continua e perenne di ostracodi , copeodi e dafnie?

Al momento è tutto :-))

Luca_fish12 21-03-2014 00:00

Sposto in allestimento e manutenzione! :-)

dr.vittorio 21-03-2014 00:38

Nessuno mi sa rispondere? #13

dr.vittorio 21-03-2014 23:32

Ragazzi aiutatemi per favore...la voglio realizzare questa vaschetta :\
Almeno vorrei sapere riguardo la salute...se posso mettere un po di quell'acqua e melma in vaschetta....il canale in alcuni punto è un po zozzo e non so se è salutare per me mettere il tutto nella cameretta

carwi 22-03-2014 03:43

Secondo me non molto. Cattivo odore in primis. Certo, un esperimento curioso, ma non lo farei in camera. Molti hanno provato cose simili e hanno avuto anche buoni risultati... Dipende tutto da ciò che vuoi realizzare alla fine

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

dr.vittorio 22-03-2014 12:23

Carwi la mia intenzione è ricreare un piccoo ambiente ricco di microrganismi che in grandi vasche non riusciremmo a percepire...il nanoreef mi scoccia per impegno e poi fare una vaschetta che ricrei un biotopo per eccellenza mi entusiasma parecchio.....posso introdurvi sanguisughe,physa,limnee,planorbarius,planarie,idr e,aselli,dafnie,cyclops e molto altro...per non parlare della flora. Insomma una vaschetta selvaggia e in parte autosufficiente :D

carwi 22-03-2014 13:49

come detto l'idea non è male...ma la realizzerei su un terrazzo anche per le temperature a cui si trova solitamente l'ambiente che vuoi ricreare. E poi in non me la sentirei di tenerlo in camera...poi non so i tuoi quanto possano essere contenti :-))

dr.vittorio 22-03-2014 14:42

I miei? non sono un prblema.... non gli interessa cosa metto in cameretta basta che non vedano schifezze in giro XD

gioco03 22-03-2014 14:57

idea interessante, ti ho inviato mp, ciao

dr.vittorio 22-03-2014 15:52

Quote:

Originariamente inviata da gioco03 (Messaggio 1062367486)
idea interessante, ti ho inviato mp, ciao


:-))


Ah dimenticavo un altro ospite interessantissimo da ospitare. In questi canali ho trovato tra l'intrico delle radici e la melma delle piccole vongole , almeno sono simili per forma...non sono ne unio ne anodonta, ma proprio circolari come le comuni vongole ....saranno delle corbicula?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11143 seconds with 14 queries