AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Accorciare tubo di aspirazione, si può? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522012)

janluck 30-03-2017 17:42

Accorciare tubo di aspirazione, si può?
 
Buonasera a tutti ragazzi,
sono un neofita nel mondo degli acquari e proprio oggi ho deciso di acquistare il mio secondo acquario. Mi scuso in anticipo nel caso in cui dovessi aver sbagliato sezione in cui postare. Ho comprato un Bily 16, carino e pratico, ma mi sorge un dubbio amletico... Come vedete in foto (foto1), il tubo di aspirazione giunge quasi sul fondale, e considerando la ghiaia ancora da aggiungere (che può essere preferita più o meno alta) mi rimarrebbe a contatto con la ghiaia questo tubo di aspirazione. #23

Beh, volendo evitare errori da principianti, non vorrei assolutamente 'intasare' la pompa di aspirazione. Essendo smontabile il tubo, posso accorciarlo di un paio di cm? (foto2)

https://s17.postimg.cc/5jrck8h7v/176...16554912_o.jpg

https://s17.postimg.cc/3qofvww17/176...64414917_o.jpg

valerio bandini 30-03-2017 18:15

Quote:

Originariamente inviata da janluck (Messaggio 1062840086)
Buonasera a tutti ragazzi,

sono un neofita nel mondo degli acquari e proprio oggi ho deciso di acquistare il mio secondo acquario. Mi scuso in anticipo nel caso in cui dovessi aver sbagliato sezione in cui postare. Ho comprato un Bily 16, carino e pratico, ma mi sorge un dubbio amletico... Come vedete in foto (foto1), il tubo di aspirazione giunge quasi sul fondale, e considerando la ghiaia ancora da aggiungere (che può essere preferita più o meno alta) mi rimarrebbe a contatto con la ghiaia questo tubo di aspirazione. #23



Beh, volendo evitare errori da principianti, non vorrei assolutamente 'intasare' la pompa di aspirazione. Essendo smontabile il tubo, posso accorciarlo di un paio di cm? (foto2)



https://s17.postimg.cc/5jrck8h7v/176...16554912_o.jpg



https://s17.postimg.cc/3qofvww17/176...64414917_o.jpg



Secondo me si... in teoria se si puoi accorciare nel libretto delle istruzioni niente riportato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

janluck 30-03-2017 18:44

Il libretto non dice nulla a riguardo, ma ad ogni modo non penso possa cambiare chissà quanto.. Qualcuno che sa dirmi con certezza come comportarmi?

Johnny Brillo 30-03-2017 18:55

Accorcialo come vuoi, nessun problema.

Spero tu sappia già che un acquario da 16 litri non può ospitare pesci.

Sauwulf 30-03-2017 18:57

ma certo che puoi l'iportate è che peschi l'acqua e non l'aria

janluck 30-03-2017 19:07

Perchè no scusa? In un 20 c'ho tenuto per anni Guppy, Black Molli e molto altro...

Adryanx 30-03-2017 19:16

Il tubi dovrebbe stare a circa 5 cm dal fondo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da janluck (Messaggio 1062840155)
Perchè no scusa? In un 20 c'ho tenuto per anni Guppy, Black Molli e molto altro...

Tu terresti un cane in una scatola 1mt x 1mt?
Nn muore, ma non vive neanche!

20 litri son pochi per dare una vita decente a dei pesci.
Devono vivere e nn sopravivere.

Johnny Brillo 30-03-2017 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062840162)
Devono vivere e nn sopravivere.

Il succo è questo. In questo forum si cerca di mettere i pesci in condizione di vivere una vita degna di questo nome. Metterli in così poco spazio è puro maltrattamento.

Oltretutto è anche difficile gestire una vasca così piccola se sovraffollata. I cambi dovrebbero essere frequenti per tenere gli inquinanti sotto controllo e basta anche un piccolo errore per destabilizzare il tutto. Queste vasche non hanno un filtro che può gestire il carico organico dei pesci.

In compenso puoi farci un caridinaio. Sarebbe la scelta migliore, anzi l'unica a mio avviso.

janluck 30-03-2017 19:47

Non avete tutti i torti, potrei sostituirlo con un 35L, che ne pensate?

Adryanx 30-03-2017 19:51

Quote:

Originariamente inviata da janluck (Messaggio 1062840188)
Non avete tutti i torti, potrei sostituirlo con un 35L, che ne pensate?

Guarda ci sono passato anche io che ho preso un 20 litri per due Oranda, quindi ne so qualcosa.

Ti consiglio minimo un 60 lordi.
Se ll prendi più piccolo rischi di rivenderlo o dismetterlo presto per via dei suoi limiti.
Sotto i 60 litri hai pochissima scelta di pesci e sei molto limitato anche nel numero.

Cmq anche un 30 é troppo piccolo per dei pesci ornamentali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12368 seconds with 14 queries