AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Fondo fertile e ghiaia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526004)

RUXRAX 22-08-2017 16:38

Fondo fertile e ghiaia
 
Salve!
Sto allestendo una vasca di 100 cm lunghezza e 40 cm larghezza per un contenuto di 160 litri netti di acqua.
Da calcoli fatti lunghezza * larghezza * 5 cm di fondo risulta inserire in vasca 20 Kg. fondo.
Il dubbio sta nel fatto che volendo acquistare un secchiello di fondo SERA Floredepot, la confezione porta: contenuto 4,8 kg per 120 litri di acqua.
Vi chiedo stando alla scritta sulla confezione basterebbe solo un secchiello e 1/2? La quantità sarebbe allora di circa 8 kg? Non è pochina? Quante confezioni devo acquistare?
Spero mi abbiate capito. Grazie per l'aiuto.

dave81 22-08-2017 17:01

Quote:

Originariamente inviata da RUXRAX (Messaggio 1062866091)
Salve!
Sto allestendo una vasca di 100 cm lunghezza e 40 cm larghezza per un contenuto di 160 litri netti di acqua.
Da calcoli fatti lunghezza * larghezza * 5 cm di fondo risulta inserire in vasca 20 Kg. di fondo

dipende da come hai fatto i calcoli, se fai lunghezzaxlarghezzaxaltezza/1000 ottieni i litri, ma poi in teoria dovresti usare un coefficiente relativo al tipo di fondo per ottenere i kg, altrimenti quel calcolo è praticamente inutile. per esempio la sabbia ha un peso specifico diverso da un substrato fertile, che è diverso dalla flourite, che è diversa dal ghiaino, che è diverso per l'akadama etc etc

quindi non riuscendo a fare un calcolo preciso al grammo , si va un po' a occhio: nel dubbio, si prende sempre qualche kg in più, non in meno, perchè i cm di altezza sono teorici,è una media, ma poi ci sono i dislivelli etc. Magari il fondo è più basso davanti e più alto dietro per esempio.
Non serve essere precisi in questo caso: se ne compri in più, farai uno strato un po' più alto, se ne compri di meno lo strato sarà più sottile. non c'è problema.


è sbagliato calcolare 5 cm perchè non stiamo parlando del fondo , ma del substrato da ricoprire, che di solito è alto 2 cm circa, poi questo va ricoperto con 4 o 5 cm (almeno) di fondo decorativo. il Sera floredepot va sistemato in caso di nuovo allestimento sotto al fondo decorativo (sabbia o ghiaietto o altro) e di solito il substrato fertile è meno alto del fondo che lo ricopre.

dave81 22-08-2017 17:28

Quote:

contenuto 4,8 kg per 120 litri di acqua.
in realtà il litraggio non dà nessuna informazione sulle dimensioni della vasca.

per esempio la vasca da 120 litri potrebbe essere un cubo con lato di circa 50 cm
in questo caso per fare 2 cm di substrato mi servono 50x50x2/1000= 5 litri di materiale

ma potrebbe anche essere una vasca rettangolare 100x30x40, nella quale per fare 2cm di substrato mi servirebbero 100x30x2 = 6 litri

la differenza è solo di 1 litro, quindi forse l'indicazione "per 120 litri" alla fine ci può anche stare, è un po' generica ma alla fine più o meno ti dà un'idea, certo forse avrebbe più senso indicare subito i litri, infatti alcune case produttrici lo fanno.

RUXRAX 23-08-2017 07:25

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062866095)
Quote:

Originariamente inviata da RUXRAX (Messaggio 1062866091)
Salve!
Sto allestendo una vasca di 100 cm lunghezza e 40 cm larghezza per un contenuto di 160 litri netti di acqua.
Da calcoli fatti lunghezza * larghezza * 5 cm di fondo risulta inserire in vasca 20 Kg. di fondo

dipende da come hai fatto i calcoli, se fai lunghezzaxlarghezzaxaltezza/1000 ottieni i litri, ma poi in teoria dovresti usare un coefficiente relativo al tipo di fondo per ottenere i kg, altrimenti quel calcolo è praticamente inutile. per esempio la sabbia ha un peso specifico diverso da un substrato fertile, che è diverso dalla flourite, che è diversa dal ghiaino, che è diverso per l'akadama etc etc

quindi non riuscendo a fare un calcolo preciso al grammo , si va un po' a occhio: nel dubbio, si prende sempre qualche kg in più, non in meno, perchè i cm di altezza sono teorici,è una media, ma poi ci sono i dislivelli etc. Magari il fondo è più basso davanti e più alto dietro per esempio.
Non serve essere precisi in questo caso: se ne compri in più, farai uno strato un po' più alto, se ne compri di meno lo strato sarà più sottile. non c'è problema.


è sbagliato calcolare 5 cm perchè non stiamo parlando del fondo , ma del substrato da ricoprire, che di solito è alto 2 cm circa, poi questo va ricoperto con 4 o 5 cm (almeno) di fondo decorativo. il Sera floredepot va sistemato in caso di nuovo allestimento sotto al fondo decorativo (sabbia o ghiaietto o altro) e di solito il substrato fertile è meno alto del fondo che lo ricopre.

Chiedo scusa mi riferivo alla quantità di fondo fertile e non al fondo decorativo.
riformulo la domanda: secondo voi per una buona piantumazione il fondo fertile deve essere alto di quanti cm? Grazie mille soprattutto per la disponibilità.

dave81 24-08-2017 08:54

l'ho già scritto

Quote:

è sbagliato calcolare 5 cm perchè non stiamo parlando del fondo , ma del substrato da ricoprire, che di solito è alto 2 cm circa,
poi se lo vuoi fare di 3 cm, meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13752 seconds with 14 queries