AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   tempo accensioneled RGB e bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409096)

RobertoG 17-12-2012 11:51

tempo accensioneled RGB e bianchi
 
Carissimi,
come tutti i principianti Vi espongo una banale domanda:
vorrei sostituire i tubi neon con led
Attualmente ho due tubi da 40 Watt su acquario da 200 litri lordi
un tubo a luce bianca a 3100 Lumen / 250Lux / 4200°K
un tubo fitostimolante a 960 Lumen / 120Lux / 18000°K
Fatte le riduzioni di 2/3 dovrò avere in totale 2707 Lumen / 247 Lux / 14800°K / 53 W
mi confermae?
e come calcolare il tempo d’accensione, i Lumen o Watt per ogni colore RGB e
per i bianchi (di diverse gradazioni)?

grazie anticipatamente a coloro che vorranno aiutarmi
e buone feste a tutti / #17

atomyx 19-12-2012 00:21

Quanta confusione... Lascia perdere la calcolatrice e fidati di più dei consigli già espressi un milione di volte sul forum...
In acqua dolce 18000 K sono fuori luogo.

RobertoG 19-12-2012 02:51

Grazie per tutti i link di consiglio, ne ho bisogno visto il fallimento attuale.....
Ho intenzione di ricomiciare spero col piede giusto, ecco perchè cerco anche notizie su come realizzare una plafoniera led con dissolvenze alba tramanto.
Grazie#28

Fra91 19-12-2012 06:06

Per determinare la quantità di led da utilizzare in vasca non devi diminuire la quantità di lumen e lux...quello che varia utilizzando i led è la quantità di energia richiesta poichè in media hanno una resa migliore dei comuni neon (non è proprio così, ci sono neon t5 davvero molto efficenti, anche i classici osram e philips 865 sono ottimi)...
Ecco perchè le cose fondamentali sono sapere le dimensioni dell'acquario, le piante che ci inserirai, il metodo di gestione, come andava in precedenza con la vecchia illuminazione...

RobertoG 20-12-2012 22:18

ciao a tutti, premessa,
da qualche anno ho un acquario da 200 litri lordi,
inizialmente ho provato diversi tipi di ospiti ma con poco successo,
l'acqua del rubinetto troppo dura e ph mai sotto i 7.5
cosi mi dissero che in alternativa all'acqua di osmosi c'erano le resine, tutto ok ma sul lungo periodo la ritengo una soluzione impegnativa.
Un lento declino ed ora ho un invasione di lumachine, un ancistrus e un otociclus, 5/6 piantine.
Vorrei vuotarlo, togliere tutte le rocce scure di alghe, mettere una bella plafoniera a led e magari un dispositivo a galleggiante che mediante un elettrovalvola mi ristabilisce il livello dopo i cambi parziali.
:44:Sono pronto a ricominciare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12100 seconds with 14 queries