AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cryptocoryne?? Carenze? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506214)

Ldp 12-03-2016 18:47

Cryptocoryne?? Carenze?
 
Ciao a tutti!Ho Riallestito l'acquario da tre settimane e in questo momento le cretto Corinne e iniziano ad avere delle macchie giallognole sulle foglie… Qualcuno sa aiutarmi? Grazie mille in anticipo!
http://s8.postimg.cc/qrzqipidd/image.jpg

Johnny Brillo 12-03-2016 19:16

Hai provato a strofinare le foglie con le dita? Potrebbero essere diatomee.

Le Cryptocoryne sono famose per essere molto sensibili ai cambiamenti chimico-fisici che avvengono in vasca. E' un fenomeno chiamato peste delle Cryptocoryne. Nulla di grave. La pianta perde le vecchie foglie e ne mette di nuove adatte alle nuove condizioni che trova. Se hai riallestito da poco potrebbe anche questa essere una possibilità.

Se hai un fondo fertile o delle tabs, stai sereno. Sono piante facilissime da coltivare e poco esigenti. :-)

Ldp 13-03-2016 00:10

Domani proverò a strofinare. #70 Chiedo venia per come è venuto fuori scritto cryptocoryne ma probabilmente al mio iPhone non piace il termine. :-D Effettivamente mi sono accorto che la patina marrone si trova pure sulle rocce più esposte alla luce e magari sono proprio diatomee...
(L'illuminazione è data da due tubi led 6400 k da 11w ciascuno che mi illuminano la vasca a giorno rispetto ai neon tradizionali).
Mi spiace perché finalmente ero riuscito a far partire bene l'acquario senza alghe ecc.. Avevo avuto una normale esplosione batterica inizialmente ma poi si era assestato tutto.
Tornando alle piante si, hanno le tabs le crypto mentre nella parte posteriore dell'acquario c'è pure del substrato fertile in vista della bacola, della rotundifolia e alcune altre piante in arrivo settimana prox.
Al momento i valori sono perfetti e sto somministrando CO2 circa 4 bolle al minuto.Spero che se sono diatomee siano comparse semplicemente in risposta alll'introduzione di un gruppetto di cardinali che ho lentamente introdotto in gruppetti di 5 durante questi ultimi giorni per appunto lasciare il tempo al filtro di assestarsi, ora sono 14 in totale.
Attendo ulteriori consigli :D
Chiedo scusa per la rinfusa di informazioni ma ho scritto di getto tutto quello che mi veniva in mente in modo da dare il quadro generale :) per le altre informazioni dell'acquario c'è tutto scritto nella mia scheda.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto!

Johnny Brillo 13-03-2016 01:19

Le diatomee sono dovute ai silicati presenti nell'acqua di rete. Col tempo vanno via. Se poi hai qualche lumaca tipo planorbarius vedrai che se ne ciberanno.

Puoi anche provare a mettere delle piante galleggianti che possano fare un pò d'ombra a piante a crescita lenta come appunto le Cryptocoryne. Vanno bene Pistia, Limnobium, Salvinia o Lemna. Occhio all'ultima che diventa infestante e difficile da togliere.

the_clown 13-03-2016 02:57

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062739251)
Le diatomee sono dovute ai silicati presenti nell'acqua di rete. Col tempo vanno via. Se poi hai qualche lumaca tipo planorbarius vedrai che se ne ciberanno.

Puoi anche provare a mettere delle piante galleggianti che possano fare un pò d'ombra a piante a crescita lenta come appunto le Cryptocoryne. Vanno bene Pistia, Limnobium, Salvinia o Lemna. Occhio all'ultima che diventa infestante e difficile da togliere.

Guarda cosa ti combina una neritina zebra in un quarto d'ora..


http://s10.postimg.cc/4gh1sypp1/foto_2.jpg

Ldp 13-03-2016 11:03

Avevo avuto una neritina e mi ricordo sì che faceva piazza pulita di tutto:-D
Anche se devo dire che guardando la foto è incredibile come risultato!!
Per cui basta che lascio fare il suo decorso allora no!?Intanto pensavo di portare il periodo luminoso da 9.30h a 9 onde evitare un ulteriore proliferazione.Non so se sia dovuto alla luce per quanto riguarda le diatomee ma siccome su qualche ciuffo di vesicularia vi sono quelle che credo siano alghette bianche a mo di piccoli ciuffetti e siccome le mie sakura le tengono solo sotto controllo penso di dare loro una mano in questo modo no?#24
Devo dire però che le diatomee sono aumentate visivamente dopo che ho lentamente portato la temperatura da 24 a 26 gradi.Alcuni cardinali avevano un principio di "puntini bianchi" ed essendo leggera e probabilmente dovuta allo stress dell'ambientazione con l'aumento della temperatura volevo aiutarli con la malattia non volendo usare blu di metilene.
Comunque intanto questo è il mio acquario.Finalmente settimana prossima m arrivano i legni è un bel po' di piante nuove da inserire :-))

http://s30.postimg.cc/3l1do0tpp/image.jpg

Johnny Brillo 15-03-2016 19:53

Hai riallestito da poco e sei già a 9 ore e mezzo di fotoperiodo!?

In genere quando si allestisce un acquario da zero, con piante che si devono ancora ambientare, si parte da 5 ore di luce e si aumenta di mezzora a settimana fino a 8 - 9 ore totali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12773 seconds with 14 queries