AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per iniziare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489498)

TommasoKermitZagni 01-05-2015 18:18

Consigli per iniziare
 
Ciao a tutti, sono Tommaso e sono un nuovo membro del forum :)

Mi sto attrezzando per iniziare un acquario di acqua dolce e vorrei qualche informazione.
Ho un acquario di 70x40x45.
Allora, quali sono le cose fondamentali da comprare?
Possiedo già una lampada LED, Kelvin 7500-8000. Vi posto una foto e mi dite se può andare bene.
http://s18.postimg.cc/5gin70zgl/IMG_20150501_160954.jpg
http://s18.postimg.cc/4xdjxr81x/IMG_20150501_180402.jpg
http://s18.postimg.cc/j19f65f9h/IMG_20150501_180411.jpg
http://s18.postimg.cc/ne80i2cjp/IMG_20150501_180414.jpg
Possiedo inoltre della Gravelit, e dei sacchi di Quarzite. Anche qui avrei bisogno di sapere se come fondale sono sufficienti questi due elementi. Chiaramente ho intenzione di mettere piante vere. Sono molto affascinato dalle tecniche di Acquascaping, manti erbosi, ecc ecc.
Per quanto riguarda il filtro, opterei per uno biologico perchè quello interno con lo scatolotto è antiestetico. Altri elementi che ho tralasciato?

Spero possa nascere una viva discussione e che mi siate di aiuto, a presto!

Marzia88 01-05-2015 18:33

Hai tralasciato il termoriscaldatore e aeratore . I componenti per il filtro sai quali sono ? Hai intenzione di mettere qualche pesciolino ? Ad esempio potresti mettere alcuni guppy , o dei neon , platy, portaspada... Sono dei pesciolini carini, adatti all acquario di comunità e che necessitano anche di una folta vegetazione! Se metto dei guppini preparati a diventare preso nonno :D sono molto proliferi e ti ritroverai avanotti in vasca (avrai quindi bisogno di una sala parto) :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Metti*
Presto*


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TommasoKermitZagni 01-05-2015 18:36

Esatto, anche di termoriscaldatori e aeratori non me ne intendo. Come per il filtro. Meglio esterno o biologico creato da me?

Robi.C 01-05-2015 18:49

Ciao, allora facciamo un po' di ordine...
Le cose che SERVONO sono 3
Vasca, filtro e luce.
E fin qua ci siamo, il filtro è uguale interno e esterno, vedi tu.
Un filtro deve avere pompa, spugne e cannolicchi.
Il resto sono cose in piu.
Poi, il discorso piante varia in base a cosa vuoi ottenere, quindi dicci bene cosa vuoi ottenere dal tuo acquario.
------------------------------------------------------------------------
Intanto è la sezione sbagliata @TuKo se puoi spostare...

Marzia88 01-05-2015 18:55

Quanti kg pesa la ghiaia per il fondo ?
Allora ricordati che le piante per l acquario hanno un ruolo importante. Le varie tonalità di verde delle foglie danno un senso di armonia e quiete nell acquario. :) le piante, unitamente ai batteri nel filtro, contribuiscono efficacemente alla depurazione dell' acqua. Una parte della vegetazione dell acquario dovrebbe essere costituita da specie a crescita veloce come ceratophyllum demersum oppure elodea ed ederia, in quanto queste piante già dal primo giorno eliminano nell acqua sostanze azotate nocive. Durante la fotosintesi le piante assimilano l'anidride carbonica e cedono ossigeno all acqua . le piante offrono ai pesciolini nascondigli e contribuiscono ad evitare stress . Per far si che l acquario ti dia molte soddisfazioni ; dovresti osservare per le piante la seguente regola base:
Lunghezza dell acquario in centimetri per larghezza dell acquaio in centimetri fratto 50.
Esempio: per un acquario di 100 cm x 40 risultano quindi circa 70/80 piante (in caso di piante sfuse , cioè non in vasetto , i singoli steli vengono contati ognuno come 1 pianta)

Per la parte anteriore dell acquario sono adatte piante la cui crescita in altezza non sia eccessiva, in modo da non ostacolare la visuale . La loro altezza non deve superare i 15cm.
Sappi che ogni pianta /categoria necessita di luce . Alcune molta, altre media e altre ancora poca! Ci sono piante solitrie e di gruppo. ( magari ne parleremo più in là) perché le solitarie necessitano di spazio laterale e si presentano bene se piantate da sole. Avrai bisogno anche di un fertilizzante .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marzia88 01-05-2015 19:07

Il filtro per acquari si distingue in due gruppi : filtri biologici e filtri rapidi. I primi sfruttano l azione decompositrice dei batteri per " disintossicare" l acqua dai prodotti di rifiuto dei suoi abitanti ; i filtri rapidi agiscono invece rimuovendo le sostanze inquinanti , prima che queste si accumulino in concentrazioni tossiche per gli abitanti.
I principali sistemi di filtraggio adottabili in acquario D Aqua dolce sn : filtro biologico o batterico .
È costituito da più vani , contenenti materiali inerti altamente porosi, che faranno da supporto per le colonie batteriche nitrificanti. Tanto più è elevato il rapporto superficie /volume del materiale impiegato , tanto più il filtro sarà in grado di trattenere una colonia numerosa .
visto il tempo di maturazione completa del filtro ( alcune settimane ) i substrati di insediamento andranno rimossi e sciacquati il meno frequentemente possibile ( sempre comunque utilizzando acqua prelevata dall acquario )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marzia88 01-05-2015 19:19

Il modello base è composto idealmente da 4 scomparti :
Il primo , entro cui è convoglia al acqua contiene materiali filtranti di tipo meccanico, per bloccare la frazione più grossolana dei sedimenti .
Il secondo è riempito con materiali molto porosi,
Il terzo è composto con materiali filtranti adatti all insediamento dei batteri anaerobi .
Il quarto ed ultimo alloggia una pompa a immersione che porta in vasca l acqua filtrata . puoi trovarlo anche di lato )



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il filtro ti servono: cannolicchi in ceramica , lana di perlon, o lana filtrante, spugna filtrante , granulato di torba nera e il carbone attivo ( questo non va usato per lunghi periodi e non sempre )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marzia88 01-05-2015 19:48

Posiziona l acquario su una parte stabile e ben orizzontale !!! Ps mettilo lontano da finestre, posizione ideale ! ;) perché se lo metti vicino la finestra la luce che entra disturberà la crescita delle piante e favorirà la crescita di alghe ! Perché anche i pesci sn abituati a considerare " l alto" come provenienza di luce
Allestimento in 5 passi :
Sistemazione del fondo che è la base per poter allevare piante e pesci .
Offrono agli indispensabili batteri che decompongono la sostanza organica una grande possibilità di insediamento . Fornisce inoltre , ancoraggio alle piante . Sotto potresti mettere 2 centimetri di fondo nutriente , sopra va sistemato uno strato di 5 cm di ghiaietto (lavato bene)
2 passaggio decorazioni e accessori tecnici
Se vuoi mettere delle radici o pietre/rocce e prima di inserirli lava bene cn acqua calda .
3 passaggio riempire l acquario e preparare acqua .
Riempilo in modo corretto affinché l acqua non sollevi il ghiaietto e il fondo, magari metti un piatto piano sul fondo e fai scorrere l acqua . Fai attenzione ai valori dell acqua .
4 passaggio introduci le piante .
Taglia le punte delle radici,elimina le foglie ingiallite e rovinate , fai un buco cn un dito nella sabbia , inserisci con cautela le radici (prima lavate) nel buco creato e poi copri cn ghiaietto intorno e alzala tirandola , leggermente , in modo tale che le radici siano poi rivolte verso il basso.
5 passaggio introdurre i pesci!
Per il trasferimento metti all'interno il sacchetto , aperto .
Apri e inserisci acqua dell acquario , gradatamente dopo 20minuti . Dopo altri 20 minuti potrai trasferire i pesci dal sacchetto all acquario (prendendolo cn il retino) perché non va presa l acqua del sacchetto , ma anzi, va buttata fuori ! Quindi non versarla assolutamente in vasca!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il ghiaietto e la grandezza del tuo acquario ti consiglio di mettere più ghiaietto dietro . In modo decrescente verso il davanti. Così darà senso di profondità ! E in più facilita l aspirazione dei detriti perché tenderanno ad accumularsi avanti (con l aspira rifiuti ) Più alto dietro e man mano più basso verso avanti che dovrà essere di 5 cm circa . Ovvero a scendere gradualmente , dalla parte posteriore a quella anteriore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TommasoKermitZagni 01-05-2015 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062629631)
Ciao, allora facciamo un po' di ordine...
Le cose che SERVONO sono 3
Vasca, filtro e luce.
E fin qua ci siamo, il filtro è uguale interno e esterno, vedi tu.
Un filtro deve avere pompa, spugne e cannolicchi.
Il resto sono cose in piu.
Poi, il discorso piante varia in base a cosa vuoi ottenere, quindi dicci bene cosa vuoi ottenere dal tuo acquario.
------------------------------------------------------------------------
Intanto è la sezione sbagliata @TuKo se puoi spostare...

Questo è ciò che vorrei ottenere, qualcosa di molto minimalistico:
http://www.guide-online.it/wp-conten...acquario-1.jpg
http://en.iaplc.com/results12/popula...images/134.jpg

Diciamo che di base mi piacerebbe avere un praticello, ma in alcuni punti vedere anche la ghiaia. No a piante troppo invasive, al massimo metterle proprio in secondo piano. Quindi no robe simili:
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...BgQMygQMBA4kAM

Quindi vorresti dirmi che termoregolatore, e vari sono superflui?

Robi.C 01-05-2015 20:11

Ok perfetto, diciamo che non è l'ideale per partire...
Piante difficili, un sacco di luce e fertilizzazione... si può fare ma te lo sconsiglio vivamente.

Gli accessori comprali quando ti serviranno, il riscaldatore serve per alcune specie di pesci e per altre no, l'areatore serve solo in alcuni casi, la torba del filtro idem ecc ecc...
Ora, un consiglio su tutti è di leggerti le guide che trovi nel forum.
http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/
E gli articoli in evidenza in ogni sezione.
E, idea mia, trova un altro layout per la tua vasca...
Magari trova una specie di pesce che ti piace e vediamo di costruire il resto attorno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13577 seconds with 14 queries