AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro Pratiko in Acquario Juwel Vision (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434675)

pagello 11-11-2013 22:07

Filtro Pratiko in Acquario Juwel Vision
 
Ragazzi qualcuno ha il filtro pratiko installato nell'acquario juwel ? Per far entrate i tubi nei fori laterali posteriori ,senza modificare e rompere niente, ho dovuto eliminare le curve di plastica che poggiano sul bordo del vetro e che tengono fermo ad uncino il tubo flessibile. Il lato del pescaggio sembra ok, ma dove esce l acqua ho fissato il becco con una ventosa ed ho paura che si potrebbe staccare e quindi non essendoci la curva guida potrebbe gettare di conseguenza l acqua in alto. Come potrei mettere in sicurezza il tubo? :-)

Agro 11-11-2013 22:17

Io ho un rio 125 e ho montato il pratiko 200 senza problemi come da manuale, perché non sei riuscito a montare le curve?

pagello 11-11-2013 22:42

Fanno spessore e non fanno chiudere completamente il portello .
Poi , ho montato lo sfondo 3d e per la ventosa non ce spaZio . Lho dovuta attaccare sul vetro laterale posteriormente.

Johnny Brillo 12-11-2013 11:13

Molto difficilmente una ventosa fissata in acqua si staccherà, ma se vuoi stare più sicuro taglia leggermente l'aletta del coperchio giusto quel poco per riuscire a montare le curve.

pagello 14-11-2013 20:40

Nn vorrei intaccare l aletta superiore ma comunque la ventosa devo obbligatoriamente attaccarla sul vetro laterale poiche sul vetro posteriore ho attaccato lo sfondo 3D. Le curve del pratico se non sbaglio ti obbligano ad attaccare la ventosa di mantenimento sul vetro posteriore.

malù 14-11-2013 22:06

Farei come consigliato da Johnny.... ho due Pratiko e, in effetti, non mi fiderei del solo corrugato senza le guide.
Altrimenti..... ci sarebbe il modo di fissare il corrugato allo sfondo 3d ?? Magari con una piccola fascetta??

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Marimarco69 14-11-2013 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062209588)
Molto difficilmente una ventosa fissata in acqua si staccherà

Dillo ai miei 2 termometri "vaganti"...#rotfl#

Non conosco gli articoli in questione, ne' filtro, ne' vasca, ma dico la mia lo stesso.#23
Non è possibile modificare il tubo, e con raccordi appropriati ridurre lo spessore in modo che i tubi passino senza intaccare il coperchio?#28g-14-

malù 15-11-2013 00:46

No Marco, il tubo corrugato è un po' tipo la guaina autoestinguente in plastica rigida usata dagli elettricisti, si piega di molto senza "strozzarsi" come i tubi degli altri filtri, ma tende a ritornare dritta; infatti c'è un sistema apposta che la blocca.
Se non puoi/vuoi installare il sistema di bloccaggio, devi bloccare il tubo in altro modo, ma una semplice ventosa non basta.

Johnny Brillo 15-11-2013 10:51

:-D

Le ventose dei termometri lasciano un pò a desiderare. Quelle dei filtri o dei termoriscaldatori non si staccano quasi mai. Per eliminare il quasi è meglio montare le guide.

Se non vuoi tagliare le alette puoi sempre tenerle leggermente sollevate. Dipende se hai pesci che possono spiccare il volo. -e13

Avvy 15-11-2013 14:44

Non conosco la vasca in questione, però non riesci a mettere almeno la parte sotto delle guide per i tubi? Poi il tubo glielo attacchi con le fascette. Oppure puoi costruirti una "c" in plexiglas da mettere a cavallo del vetro ed alla quale fascettare il tubo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13627 seconds with 14 queries