AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   consigli per il promo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=546584)

LUKAS22 26-09-2021 23:19

consigli per il promo acquario marino
 
salve ragazzi, mi chiamo luca è ho delle cose da chiedere , piu' che altro un punto di vista alternativo, cosi da poter mettere insieme i pezzi e valutare cosa fare...

per quanto riguarda un acquario marino ( ho letto tanti ma tanti libri, e tanto anche sui vari forum spece quelli in inglese.) .
Ma piu' leggo articoli piu' dubbi sorgono... diciamo che quello che ritenevo valido come punto di partenza fa acqua da tutte le parti.

Bene iniziamo la vasca che vorrei creare è 100 L con con sump ( da considerare un acquisto in base alla vasca principale è la dimensione ).

La Mia Vasca Misura 100x30x39cm (so che non èadatta per un marino) ma me la devo far bastare per via delle misure obbligate in casa, moltiplicato le misure viene fuori 117L considerato il 15% in meno di volume ottendo 99,45L se i miei calcoli sono giusti... :D

quindi agg. una sump ad esempio da 50 o 80l mi ritroverei con un sistema da 150 / 180l il che non è male.. ( so per certo che il litraggio della samp e sprecato , ma non mi piace vedere la parte tecnica sulla vasca principale ..

per il metodo di gestione opterei per il berlinese con un rapporto di rocce da 1:14L o meno tipo 1:10 diciamo una 20ina di kg divisi tra le 2 vasche, (purtroppo lo spazio è quello che è).

per lo scarico e la risalita ho considerato 2 scarichi da 25mm on una risalita sempre da 25mm tubi rigidi in pvc.

le atrezzature che ho scelto sono le seguenti.

illuminazione NICREW HyperReef 150W LED Acquario Marino ho il dubbi che sia poca la luce per sps
movimento Jebao MLW Series New Wave Pump with WiFi LCD Display Controller da 3000 l/h x 2
Skimmer Bubble Magus Curve 5/7 non so quale vada bene per il mio sistema.
risalita Jebao New LCD Display with Wifi Control MDP- 3500
sump Blau Aquaristic Ready Sump 52 - sump in vetro a scomparti 80L cm52x38x40/50h ( ho il dubbi che sia piccola)
termo riscaldatore Aquael Platinum Heater 200w (considerando anche il litraggio della vasca.

non ho grosse pretese, sps- lps di facile allevamento Molli e Pesci - per i pesci direi una 10 al massimo poi dipende sempre come si comporta il sistema , ma i pesci saranno la mia ultima cosa....

grazie anticipatamente

LUKAS22 27-09-2021 07:17

Quote:

Originariamente inviata da LUKAS22 (Messaggio 1062968111)
salve ragazzi, mi chiamo luca è ho delle cose da chiedere , piu' che altro un punto di vista alternativo, cosi da poter mettere insieme i pezzi e valutare cosa fare...

per quanto riguarda un acquario marino ( ho letto tanti ma tanti libri, e tanto anche sui vari forum spece quelli in inglese.) .
Ma piu' leggo articoli piu' dubbi sorgono... diciamo che quello che ritenevo valido come punto di partenza fa acqua da tutte le parti.

Bene iniziamo la vasca che vorrei creare è 100 L con con sump ( da considerare un acquisto in base alla vasca principale è la dimensione ).

La Mia Vasca Misura 100x30x39cm (so che non èadatta per un marino) ma me la devo far bastare per via delle misure obbligate in casa, moltiplicato le misure viene fuori 117L considerato il 15% in meno di volume ottendo 99,45L se i miei calcoli sono giusti... :D

quindi agg. una sump ad esempio da 50 o 80l mi ritroverei con un sistema da 150 / 180l il che non è male.. ( so per certo che il litraggio della samp e sprecato , ma non mi piace vedere la parte tecnica sulla vasca principale ..

per il metodo di gestione opterei per il berlinese con un rapporto di rocce da 1:14L o meno tipo 1:10 diciamo una 20ina di kg divisi tra le 2 vasche, (purtroppo lo spazio è quello che è).

per lo scarico e la risalita ho considerato 2 scarichi da 25mm on una risalita sempre da 25mm tubi rigidi in pvc.

le atrezzature che ho scelto sono le seguenti.

illuminazione NICREW HyperReef 150W LED Acquario Marino ho il dubbi che sia poca la luce per sps
movimento Jebao MLW Series New Wave Pump with WiFi LCD Display Controller da 3000 l/h x 2
Skimmer Bubble Magus Curve 5/7 non so quale vada bene per il mio sistema.
risalita Jebao New LCD Display with Wifi Control MDP- 3500
sump Blau Aquaristic Ready Sump 52 - sump in vetro a scomparti 80L cm52x38x40/50h ( ho il dubbi che sia piccola)
termo riscaldatore Aquael Platinum Heater 200w (considerando anche il litraggio della vasca.

non ho grosse pretese, sps- lps di facile allevamento Molli e Pesci - per i pesci direi una 10 al massimo poi dipende sempre come si comporta il sistema , ma i pesci saranno la mia ultima cosa....

grazie anticipatamente

???

Bagna Graziano 27-09-2021 11:18

Ciao, misure in profondità ed altezza molto risicate, la colonna d'acqua diventerebbe con il carico e gli scarichi da 25 sui 30cm la rocciata arriverebbe a pelo acqua, ideale 100x50x55, la sump è meglio averla che non, il movimento, la MLW5 in 100cm di lunghezza non ce la fanno meglio le 10, per la risalita anche una 2500, visto gli scarichi piccoli, devi tener presente che Jebao di solito il minimo della portata è il 65% della potenza. per il resto #70

LUKAS22 27-09-2021 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Bagna Graziano (Messaggio 1062968124)
Ciao, misure in profondità ed altezza molto risicate, la colonna d'acqua diventerebbe con il carico e gli scarichi da 25 sui 30cm la rocciata arriverebbe a pelo acqua, ideale 100x50x55, la sump è meglio averla che non, il movimento, la MLW5 in 100cm di lunghezza non ce la fanno meglio le 10, per la risalita anche una 2500, visto gli scarichi piccoli, devi tener presente che Jebao di solito il minimo della portata è il 65% della potenza. per il resto #70

quindi sè prendessi in considerazione di utilizzare la samp come alloggio per le rocce vive sarebbe fattibile come cosa, questo mi eviterebbe di caricare troppo la vasca principale di rocce, il giusto per i coralli utilizzando il mastice per creare una buona terrazza per appoggiare i coralli.

jebao MLW-10 - pompa di movimento Wi-Fi 4000 L/h con App e controller touch x 2 pz ?? giusto

per la risalita anche una 2500 ok ma considera che ho previsto sia per la mandata che per lo scarico delle valvole a sfera per regolare il flusso di uscita e ingresso...

ovviamente se non inizio a montare il tutto non so proprio dirti il comportamento ... mal che vada potrei anche variare le tubazioni da 25 mm a 32mm , restano solo i fori della vasca di scarico a 25mm ma i tubi da 32mm potrebbero essere validi ??

stavo anche valutando , anche perchè non ho tutta questa fretta di affiancare alla NICREW HyperReef 150W LED Acquario il controller kessil spectree x per simulare alba tramonto ecc.

domani mi dovrebbero arrivare le tubazioni da 25mm è le barre in alluminio per costruire il tavolino.
posterò poi le foto..
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa tra il foro di scarico e il fondo vasca ho esattamente 35 cm, non sò se questo possa essere rilevante....

LUKAS22 27-09-2021 21:40

non so se potrei postarle (non vorrei mettere nessuno in difficolta) ma l'idea e questa ....


https://i.postimg.cc/0MQwn7mY/acquar...evans-reef.jpg

https://i.postimg.cc/fSS0nZ8k/rocciata-8jpg.jpg
------------------------------------------------------------------------
ovviamente non cosi esagerato, nel limite del possibile per la misura della mia vaschetta.:-))

Bagna Graziano 27-09-2021 22:45

Le rocce in sump se non hanno un ottimo ricircolo e circolazione sono sconsigliate e ti si riempie la sump di detriti, MLW10 ok. La pompa di risalita non puoi limitarle troppo rischio (se non sbaglio) di cavitazione per quello è meglio prenderla in base allo scarico ed il carico. I tubi li puoi mettere anche da 50 ma se il foro è per 25 quello esce o entra. L'altezza dal fondo allo scarico è molto rilevante, con 35 cm scordati le rocciate in foto e i coralli in alto non potrai metterli a pelo d'acqua perciò diventano max 30cm #70

LUKAS22 27-09-2021 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Bagna Graziano (Messaggio 1062968153)
Le rocce in sump se non hanno un ottimo ricircolo e circolazione sono sconsigliate e ti si riempie la sump di detriti, MLW10 ok. La pompa di risalita non puoi limitarle troppo rischio (se non sbaglio) di cavitazione per quello è meglio prenderla in base allo scarico ed il carico. I tubi li puoi mettere anche da 50 ma se il foro è per 25 quello esce o entra. L'altezza dal fondo allo scarico è molto rilevante, con 35 cm scordati le rocciate in foto e i coralli in alto non potrai metterli a pelo d'acqua perciò diventano max 30cm #70

Cosa ne pensi di questa?!? https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-16262.html

Bagna Graziano 28-09-2021 00:07

Quote:

Originariamente inviata da LUKAS22 (Messaggio 1062968156)
Quote:

Originariamente inviata da Bagna Graziano (Messaggio 1062968153)
Le rocce in sump se non hanno un ottimo ricircolo e circolazione sono sconsigliate e ti si riempie la sump di detriti, MLW10 ok. La pompa di risalita non puoi limitarle troppo rischio (se non sbaglio) di cavitazione per quello è meglio prenderla in base allo scarico ed il carico. I tubi li puoi mettere anche da 50 ma se il foro è per 25 quello esce o entra. L'altezza dal fondo allo scarico è molto rilevante, con 35 cm scordati le rocciate in foto e i coralli in alto non potrai metterli a pelo d'acqua perciò diventano max 30cm #70

Cosa ne pensi di questa?!? https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-16262.html

Come altezza molto meglio, informati se già forata #70

LUKAS22 04-10-2021 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Bagna Graziano (Messaggio 1062968158)
Quote:

Originariamente inviata da LUKAS22 (Messaggio 1062968156)
Quote:

Originariamente inviata da Bagna Graziano (Messaggio 1062968153)
Le rocce in sump se non hanno un ottimo ricircolo e circolazione sono sconsigliate e ti si riempie la sump di detriti, MLW10 ok. La pompa di risalita non puoi limitarle troppo rischio (se non sbaglio) di cavitazione per quello è meglio prenderla in base allo scarico ed il carico. I tubi li puoi mettere anche da 50 ma se il foro è per 25 quello esce o entra. L'altezza dal fondo allo scarico è molto rilevante, con 35 cm scordati le rocciate in foto e i coralli in alto non potrai metterli a pelo d'acqua perciò diventano max 30cm #70

Cosa ne pensi di questa?!? https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-16262.html

Come altezza molto meglio, informati se già forata #70

allora aggiornamenti, mi sono arrivate le tubazioni , tutto il materiale per lo scarico, posto le foto come promesso, alla fine ho deciso di tenere la vasca iniziale per via dello spazio ridotto a disposizione ....
https://i.postimg.cc/gLrzPzPJ/IMG-0261.jpg

https://i.postimg.cc/Lh0431zZ/IMG-0262.jpg

ho effettuato i due fori di scarico con una fresa per vetro da 25 mm, sono in attesa delle barre in alluminio e i connettori in pvc per creare il mobile appena ho tutto l'occorrente posto le foto, per ora lascio un saluto a tutti voi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11914 seconds with 14 queries