AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe verdi che tragedia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454493)

andreacioci 01-04-2014 20:36

Alghe verdi che tragedia
 
Ciao a tutti,
ho un 180 litri con una decina di pesci di piccolo taglio (tipo colisa) e 5 caridine.
Sto lottando con le alghe verdi...dovrebbero essere quelle a pelliccia...perdendo miseramente.
Al momento non ho i valori dell'acqua, farò i test questo fine settimana ma considerando che cambio l'acqua molto spesso e i pochi pesci presenti dubito di avere problemi nell'acqua. Le ultime analisi risalgono ad un mese e mezzo fa ed erano perfette.
Uso solo acqua di rubinetto.

Stanno letteralmente infestando l'acquario e non vengono via dalle foglie grattandole con le mani. Ho dovuto togliere i legni per pulirli perchè ne erano ricoperti.
Sono costretto a pulire il vetro una volta ogni due giorni... diciamo che sta finendo il divertimento.

Esiste un rimedio??? Un alghicida apposito???

Avevo provato ad inserire lumache di piccolo taglio ma se le sono mangiate...

Grazie per l'aiuto.

Emiliano98 01-04-2014 20:59

Se hai gli inquinanti bassi non hai un'esplosione algale, che pesci hai di preciso?
Comunque già per i Trichogaster lalius (ex Colisa lalia) un pH 8 non è buono, meglio scendere sotto il 7 per lui :-)

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

malù 01-04-2014 21:28

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

Markfree 02-04-2014 12:41

Ciao Andreacioci

per comprendere al meglio il problema avremmo bisogno dei seguenti dati della vasca: valori a reagente di no3, kh, ph e po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (watt, kelvin ,eta delle lampade, fotoperiodo), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, delle foto di cui almeno una panoramica

Attendo tue notizie :)
Mark

andreacioci 08-04-2014 19:24

Eccomi!
ho finalmente fatto i test a reagente. I risultati sono quelli che mi aspettavo:

ph 8
kH 11/12
no3 0
po4 0

L'illuminazione sono due lampade T5 da 39W ciascuna e il fotoperiodo è di 9 ore. La vasca non è esposta al sole.

Ho il fondo fertile della Sera ed ho fertilizzato fino ad un mese fa seguendo il protocollo della JBL. Ho interrotto la fertilizzazione sperando che portasse dei miglioramenti al problema delle alghe ma senza successo.

L'acquario è fittamente piantumato con alcune piante a crescita lenta ed altre a crescita veloce. In generale diciamo che solo alcune sono effettivamente cresciute velocemente.

L'acquario è attivo dal 1 novembre dell'anno scorso, quindi piuttosto poco.

Vi allego tre foto delle alghe. Considerate che se non pulisco il vetro per 15 giorni credo di non riuscire quasi a vederci più attraverso.

Aiuto per alghe cercasi!!!
http://s3.postimg.cc/3k9do92vz/DSC_0001.jpg

http://s29.postimg.cc/cfw16qt37/DSC_0002.jpg

http://s3.postimg.cc/edlhai9jz/DSC_0003.jpg

pietro.russia 08-04-2014 19:46

Ciao, ho dato una occhiata hai valori NO3, PO4, sono a zero. Devi integrare fertilizante macroelementi, il fotoperiodo e troppo 9 0re portalo a 6 ore. E aumenti di mezzora alla settimana, fino ad arrivare MAX 8 ORE. Fai un cambio d'acqua del 20% OSMOSI, i gradi kelvin devono essere 6500K 4500K che fertilizante usi.Ciao

andreacioci 09-04-2014 08:35

Ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore come richiesto.
Le lampade non ho idea di che temperatura colore abbiano, sono quelle fornite con l'acquario, non ho fatto modifiche.

E' necessaria l'acqua ad osmosi? Non posso continuare ad usare solo acqua di rubinetto?

pietro.russia 09-04-2014 13:36

E molto molto importante, sapere i gradi kelvin delle lampade. perchè se hai una gradazione cromatica alta, avrai sempre problemi di alghe in vasca. Leggi i dati scritti su i tuoi neon e postali, per l'acqua sarebbe opportuno fare almeno 50% OSMOSI e 50% RUBINETTO.Ciao

andreacioci 18-04-2014 14:22

Allora per ora ho diminuito il fotoperiodo a 6 ore senza grandi vantaggi. Ieri ho fatto una potatura considerevole delle piante togliendo tutte quelle foglie che erano ricoperte di pelliccia verde. Ho pulito il muschio di java, mentre per i legni non ho ovviamente potuto fare niente.
Ho introdotto cinque lumache ampullarie senza alcun beneficio in termini di alghe...anzi una se la sono già mangiata i pesci.
Ho una domanda: i silicati sono responsabili delle alghe a pelliccia? Non ho il test, potrei comprarlo se ci fosse una correlazione.

Nannacara 18-04-2014 20:19

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062381969)
Ciao, ho dato una occhiata hai valori NO3, PO4, sono a zero. Devi integrare fertilizante macroelementi, il fotoperiodo e troppo 9 0re portalo a 6 ore. E aumenti di mezzora alla settimana, fino ad arrivare MAX 8 ORE. Fai un cambio d'acqua del 20% OSMOSI, i gradi kelvin devono essere 6500K 4500K che fertilizante usi.Ciao

mi spieghi perche' le hai consigliato di portare il fotoperiodo a 6 ore??????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11517 seconds with 14 queries