AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   IRIATHERINA WERNERI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22338)

orios 21-11-2005 23:55

IRIATHERINA WERNERI
 
Chi mi da info sugli IRIATHERINA WERNERI?? so che è un oviparo dell'asia sud orientale da branco! In un rio 125 quanti se ne possono mettere e con che altri pesci?
Gradisco anche link correlati

Grazie

-Orios-

maxbz1 22-11-2005 01:04

Ciao,

prova qui

descrizione :
http://members.optushome.com.au/chelmon/Werneri.htm

habitat e probabili compagni di viaggio:
http://www.natureaquarium.it/oceania/ng/uno.htm

Ciao
Max

Signifer 22-11-2005 01:23

orios,
ben ritrovato. bravo, finalmente qualcuno parla dei werneri. pesci belli quanto sottovalutati, originari dell'Australia del nord (penisola di Cape York) e della Nuova Guinea meridionale. io li ho da quasi un anno, con ciprinidi ed eleotridi asiatici. aggressività interspecifica osservata, zero. i maschi in compenso fanno parate continue tra loro e per la femmina, ed è uno spettacolo. puoi tenerli praticamente con tutti i pesci pacifici che non mordano le pinne dei maschi. quindi con altri melanoteniidi (Melanotaenia praecox che è bellissimo e rimane più piccolo di M. boesemani e compagnia, Pseudomugil se li trovi) tutti i piccoli ciprinidi tranne le specie vivaci di Barbus, eleotridi come Tateurndina ocellicauda, etc.

nel rio 125 ne puoi tenere una dozzina. meglio abbondare un po' più con le femmine, anche se tutti preferiscono i maschi per le pinne e la livrea. scegli possibilmente femmine col ventre ben rotondo e cresciute. ti consiglio di evitare la varietà a pinne gialle, personalmente li ho trovati più fragili della varietà normale a pinne rosate.

valori di acqua medi, secondo la letteratura con preferenza per pH lievemente acido, le mie hanno prosperato anche a 7.5. mangiano tutto tranne cibi vegetali, per la riproduzione si condizionano con cibi vivi di piccola taglia (artemie, dafnie, Cyclops) e si fanno deporre sul muschio di giava. gli avannotti sono molto piccoli e non facili da tirare su, vanno separati dai genitori altrimenti buon appetito. per alimentarli servono infusori oppure puoi provare con microincapsulato della Super Hi.

buon allevamento e facci sapere.

http://pandora.nla.gov.au/nph-arch/O...in/Werneri.htm

http://members.optushome.com.au/chel...rneri_main.htm
(la risorsa web per i melanoteniidi.)


Signifer

CarloFelice 22-11-2005 01:42

che belli!! io li ho cercati per un sacco di anni ma non sono mai riuscito a trovarli #07

cmq buona fortuna #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10142 seconds with 14 queries