AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Come ti rincollo una piccola vasca :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512543)

skylondon 22-08-2016 19:37

Come ti rincollo una piccola vasca :)
 
Buongiorno a tutti,
ogni tanto mi rimetto a scrivere e visto che in questi giorni ci sono aggiornamenti importanti apro un post bello fresco.
Avevo ritirato un vasca 200x70x70 19mm di spessore extrachiaro con orrendi profili in vetro nero che purtroppo si sono dimostrati una mezza sola ...
in breve la vasca si stava lasciando andare, le siliconature erano tutte affanc... e per camuffare erano state coperte da questo profilo in vetro che sormontava ogni siliconatura e così mi sono organizzato con il pochissimo tempo a disposizione e con la grandissima collaborazione della fidanzata (più folle di me) abbiamo scollato e ripulito tutto e ci siamo messi al rimontaggio.
Smontando il tutto abbiamo colto l'occasione per farci fare da un amico un profilo inferiore in alluminio (una cornice di sezione L con spessore di 3mm e sezione di 30mm) e un profilo superiore (una cornice di sezione L con spessore di 3mm e sezione di 20mm).
Altre modifiche che sono state fatte sono l'aver tappato i fori sul fondo (doppio fondo da 15mm, primo strato fatto di 2 lastre, secondo strato fatto di tre lastre, la centrale di 19mm di spessore) e aver fatto la tracimazione con 2 fori da 50 mm e la risalita con 2 fori da 22 mm.
La siliconatura pare venuta bene...speriamo che tenga tutto al meglio (sgratt sgratt #19#19)
Ora tocca solo aspettare che asciughi e pulire un poco quelle "sbavature" di silicone che abbiamo fatto avendo mascherato non non troppa precisione (si si ditemi che sono un cazzaro )


https://s4.postimg.cc/wiazknx0p/IMG_20160821_WA0001.jpg

https://s4.postimg.cc/kugxq47vt/WP_2..._23_10_Pro.jpg

https://s4.postimg.cc/eut6mgn3d/WP_2..._23_07_Pro.jpg

https://s4.postimg.cc/aabll9srt/WP_2..._23_00_Pro.jpg

https://s4.postimg.cc/xptiqmcix/WP_2..._22_51_Pro.jpg
------------------------------------------------------------------------
Tra le altre attività che mi sto muovendo a fare c'è la "tappatura" dei fori in sump e... poi sarò pronto a partire :)

axell 22-08-2016 20:13

Ti prego dimmi che non farai le prove di tenuta in salotto...lo dico per te e per tutto il vicinato...


Sent from my iPad using Tapatalk

skylondon 22-08-2016 20:25

Ciao Axell se ti candidi per darmi una mano a spostare una vasca che pesa circa 320kg vuota...io la riempio volentieri sotto il portico :D
te l'ho detto che sono matto :)

axell 22-08-2016 22:46

Sto progettando più o meno le medesime misure (225x65x65) ma non saprei proprio dove fare il test di tenuta.
Ma di sicuro lo faccio fare nuovo da qualcuno di esperto che me lo deve garantire se no chi paga eventuali danni da allagamento/tsunami?


Sent from my iPad using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Altra domanda che vetro hai usato (spessore) e con cosa l'hai incollato?
Come hai calcolato il peso?
A che piano hai installato la vasca? Calcolo dei pesi complessivi e relativa tenuta della soletta come li hai calcolati? Ti sei affidato a qualcuno? Grazie in anticipo per le info...


Sent from my iPad using Tapatalk

skylondon 22-08-2016 23:02

Allora...qui si apre il caso, io l'ho comprato usato perché un 19mm in extrachiaro sfiorava i 2000€.

Un vetrai facilmente te lo farebbe di 15mm con tiranti quindi un peso nettamente inferiore.

Io l'ho messo a piano terra sotto non ho nulla, calcoli e verifiche fatte dal muratore e piastrellista che ha seguito la ristrutturazione di casa.

Io ho incollato tutto con il dowcorning che costa poco più che un buon saratoga ma é indicato e consigliato x acquari.

Ho spessorato la vasca con distanziali a 3mm e ho fatto un ulteriore cordolino.

PS:ho cercato molti vetrai ma nessuno mi dava reale garanzia di tenuta...insomma a mio rischio e pericolo...quindi...
------------------------------------------------------------------------
Ps:spendere x spendere l'avrei fatta im acrilico, soprattutto avrei avuto gran risparmio di peso.

La mia vasca in toto sfiorerà 1.5ton
------------------------------------------------------------------------
650kg circa di acqua im vasca, 150 in sump, 80kg di rocce, 20 kg di jumbo, 250kg di sabbia (dsb),80kg di supporto e rivestimento, pompe e cavolate varie, 10kg di reattore...

skylondon 02-09-2016 16:23

Test fatto, ho tenuto la vasca IN CASA riempiendola d'acqua per circa 20cm al giorno e tenendola poi piena un settimana, nessuna perdita ne piccola infiltrazione...settimana prossima si comincia davvero!

Trudi 02-09-2016 17:12

Ciao ottimo progetto, complimenti deve essere impegnativo incollare una vasca del genere ... Cosa hai intenzione di allevare??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

skylondon 05-09-2016 01:28

Sarà un dsb con circa 100kg di roccia, un secchio di corallina in sump ispirandomi al metodo Abra e sperimentando per i fatti miei, avrà tra i 600 e gli 800w a led e avrà prevalentemente duri, ma viste le dimensioni credi di spaziare tra lps e sps, ovviamente anche pesci.

Mi manca lo schiumatoio idoneo ma sono in trattativa per un powercone 250, per ora starti la vasca con un bm200 ari, già in mio possesso.

skylondon 08-09-2016 01:50

1 allegato(i)
Inizio del vano tecnico.
Corallina Jumbo già "bollita, sterilizzata" e messa in sump.
Pompe di risalita già posizionate...dai dai Impianto ad osmosi...POOOOOOOOOOOOOMPA!

skylondon 12-09-2016 12:43

Dannazione quanto è lento l'impianto ad osmosi, ...ma non mi perdo d'animo
https://s21.postimg.cc/vmi64268j/WP_..._26_48_Pro.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11955 seconds with 14 queries