AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Parliamo di Rivulus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308620)

Venus 15-06-2011 15:04

Parliamo di Rivulus
 
Da qualche tempo mi frulla in mente l'idea di allevare una specie di Rivulus, killi non annuali centro e sudamericani dalla spiccatissima tendenza al salto, che utilizzano proprio come strumento di sopravvivenza, per sfuggire ai predatori e per colonizzare nuovi habitat.
Ne esistono moltissime specie, e per questo la scelta è molto ardua...a complicare le cose ho dei paletti inviolabili per quanto riguarda certe caratteristiche ambientali: infatti le temperature con cui dovrebbero confrontarsi vanno dai 14°C ai 25°C.
Per il momento sarei più che altro interessato ad una specie di piccola taglia, entro i 6 cm insomma, dato che ho al massimo la possibilità di offrire un 50 litri.

Ed ora, la parola agli esperti!

dario castelfranco 15-06-2011 22:23

Rivulus isthmensis
 
Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 1060958647)
Da qualche tempo mi frulla in mente l'idea di allevare una specie di Rivulus, killi non annuali centro e sudamericani dalla spiccatissima tendenza al salto, che utilizzano proprio come strumento di sopravvivenza, per sfuggire ai predatori e per colonizzare nuovi habitat.
Ne esistono moltissime specie, e per questo la scelta è molto ardua...a complicare le cose ho dei paletti inviolabili per quanto riguarda certe caratteristiche ambientali: infatti le temperature con cui dovrebbero confrontarsi vanno dai 14°C ai 25°C.
Per il momento sarei più che altro interessato ad una specie di piccola taglia, entro i 6 cm insomma, dato che ho al massimo la possibilità di offrire un 50 litri.

Ed ora, la parola agli esperti!

Non mi considero affatto un esperto ma ho pescato i Rivulus uroflammeus siegfriedi centroamericani e vivendo in Grecia tutte le specie di Rivulus che allevo sono di zone costiere : agile, hildebrandi, birhahani e prossimamente fuscolineatus e xiphidius

I limiti di temperatura e dimensioni che poni mi farebbero optare per specie che vivono in zone alte, intorno ai mille metri : Rivulus isthmensis con un areale di distribuzione così vasto da caratterizzarlo come una specie che si adatta a diverse altitudini.

Cercherei comunque una popolazione (Barranca di Cartago) dove le temperature notturne dell' aria possono scendere anche sotto i dieci gradi. Certo l'acqua non si raffredda allo stesso modo ma non dubito che arrivi a 15 gradi

Se la cosa ti interessa posso metterti in contatto con un allevatore del Costa Rica per scambiare delle uova.


Marco Vaccari 17-06-2011 08:25

Dario... mi avevi raccontato cose davvero interessanti sugli uroflammeus siegfredi.... avresti voglia di raccontarne alcune?..magari se hai qualche foto che ritieni possibile condividere...

la mia esperienza con i Rivulus è limitata ai Rivulus magdalenae.. una specie di buona taglia che ho trovato davvero semplice e molto prolifica.. ho riprodotto per qualche generazione, poi ho passato..;-)..
devo dire che la loro tolleranza a temperature attorno ai 17°/16° era davvero buona e i pesci continuavano a deporre, meno, ma qualche uovo si trovava tra la parte alta del mop...
ciao!!

Danielecast 17-06-2011 23:30

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 1060958647)
Da qualche tempo mi frulla in mente l'idea di allevare una specie di Rivulus, killi non annuali centro e sudamericani dalla spiccatissima tendenza al salto, che utilizzano proprio come strumento di sopravvivenza, per sfuggire ai predatori e per colonizzare nuovi habitat.
Ne esistono moltissime specie, e per questo la scelta è molto ardua...a complicare le cose ho dei paletti inviolabili per quanto riguarda certe caratteristiche ambientali: infatti le temperature con cui dovrebbero confrontarsi vanno dai 14°C ai 25°C.
Per il momento sarei più che altro interessato ad una specie di piccola taglia, entro i 6 cm insomma, dato che ho al massimo la possibilità di offrire un 50 litri.

Ed ora, la parola agli esperti!

una prima grossolana distinzione la si può fare tra i "piccoli" Rivulus (agilae, frenatus, xiphidius, mahdiaensis, ecc.....) ed i "grandi" Rivulus (lungi, brunneus, waimacui, ecc....).
Del resto anche le associazioni tematiche estere nelle loro aste congressuali suddividono le specie in questi due grandi gruppi.
50 litri non sono un problema anche per le specie più grandi, non sono particolarmente attivi in vasca (salvo l'ora di pranzo ;-)) e quindi un gruppo può tranquillamente vivere.

Le specie più piccole sono anche quelle più ricercate per via dei colori più appariscenti (igneus a parte del gruppo grandi Rivulus) e non è facile reperire uova o pesci a prezzi "modici".
Il consiglio è di partire con specie del gruppo grandi Rivulus ed iniziare a farsi le ossa.

Venus 18-06-2011 22:02

Innanzitutto ringrazio tutti delle preziose informazioni!!

Il capitolo Rivulus è veramente complesso, farsi un'idea non è affatto semplice...ci sono un'infinità di specie spalmate su un territorio vastissimo!
Ho visto in offerta i Rivulus tenuis "Papaloapan", dovrebbero provenire dal Messico e Paesi limitrofi, e in teoria potrebbero ben adattarsi alla mia acqua che è medio-dura...per il momento comunque studio bene le specie che mi avete consigliato!

Danielecast 18-06-2011 23:52

se posso darti un consiglio, cercando di non andare ot, evita di acquistare ora in quanto inizia a fare abbastanza caldo. I non annuali hanno una diapausa breve e con le alte temperature il rischio di schiusa durante il viaggio è possibile. Meglio attendere la stagione di fine estate. Altro problema gli acquisti dai paesi dell'est Europa. Purtroppo la spedizione è molto lunga, può sembrare un controsenso ma arriva prima una lettera negli States.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11660 seconds with 14 queries