AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Finalmente: 360 litri startup (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446576)

Matteo.93 05-02-2014 19:39

Finalmente: 360 litri startup
 
Buonasera a tutti, dopo essermi messo da parte un modesto gruzzoletto (con tanta ma tanta fatica), sono finalmente arrivato al punto di potervi presentare la futura casa di qualche, spero "fortunato", dischetto.

La vasca è un 360 litri (120x50x60h) riempita con sola acqua osmotica, con l'aggiunta di sali SHG amozonas.

Il filtro un EHEIM prof3 2075, caricato con 3l di ADA bio rio e un altro materiale biologico che fornisce l'EHEIM di serie; con in più, solo per la prima settimana, un pò di carbone sempre ADA.

L'illuminazione per adesso è affidata ad una sola t5 da 54w accesa per 4 ore al giorno, che aumenterò gradualmente in futuro.

Sul fondo ho messo un pò di ADA Bacter 100 e successivamente coperto con 4 sacchi da 8kg di ADA la plata sand.

Per adesso ho somministrato del Phytongit e giornalmente uso del Green bacter.

La flora è composta da Microsorum narrow, bolbitis, un pò di muschio e qualche galleggiante.

Appena trovo un pò di tempo, tra stasera e domani, posterò alcune foto per darvi meglio un idea. Nel frattempo sarei contento se vi esprimeste con commenti, critiche o, come è sempre più raro sentirsi dire eheh, complimenti.

Grazie!

pegasus 05-02-2014 21:18

Posta le foto e dopo...complimenti! :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

michele 05-02-2014 22:01

Per la maturazione avrei messo acqua di rete... ad ogni modo... orami è piena. Non conosco molto quei prodotti costosi della Ada ma in linea di massima avrei scelto una sabbia da 1-2 mm inerte, senza fondo fertile o altro. Comunque senza foto si può dire ben poco, certamente la buona volontà non manca.

Matteo.93 06-02-2014 01:56

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062310486)
Per la maturazione avrei messo acqua di rete... ad ogni modo... orami è piena. Non conosco molto quei prodotti costosi della Ada ma in linea di massima avrei scelto una sabbia da 1-2 mm inerte, senza fondo fertile o altro. Comunque senza foto si può dire ben poco, certamente la buona volontà non manca.

Ma infatti la plata sand è la sabbia più fine che l'ADA produce ed ho solo quella, cioè senza fondo fertile!
La buona volontà non manca di certo visto che sono un semplice tirocinante in uno studio di geometri (paga misera), ma oltre alla volontà mi spinge una forte passione per l'acquariofilia in generale, soprattutto per il Discus..

michele è un pò che frequento il forum e da quello che leggo, visto che non ho avuto il piacere di conoscerti di persona, ho capito che sei abbastanza esperto in questo campo, quindi ci tengo particolarmente alle tue considerazioni, specialmente domani che posterò le foto.

Buonanotte !

Matteo.93 06-02-2014 16:27

Come promesso ecco le foto del primo giorno!

1) La vasca appena arrivata a casa (abito al terzo piano e non ho l'ascensore, il giorno dopo avevamo in 4 un mal di schiena tremendo eheh)

http://s10.postimg.cc/6f7o64blh/Poto_iphone_014.jpg

2) Il Filtrone

http://s15.postimg.cc/cgtzox0mf/Poto_iphone_015.jpg

3) un pò di materiale

http://s7.postimg.cc/jlkwk7erb/Poto_iphone_018.jpg

4) Gli attrezzi del mestiere :-))

http://s3.postimg.cc/yrk09gchb/Poto_iphone_026.jpg

5) Bacter 100

http://s16.postimg.cc/s6eoou46p/Poto_iphone_021.jpg

6) Un caro amico che mi ha dato una mano

http://s16.postimg.cc/mtpuapga9/Poto_iphone_022.jpg

7) Il layout finale dopo circa 2 ore di prove e controprove #28g

http://s16.postimg.cc/scnse6nxt/Poto_iphone_024.jpg

8) Inizia il riempimento!!

http://s16.postimg.cc/r0aoq1fw1/Poto_iphone_028.jpg

9) Un pò di verde qua e là, ma senza esagerare!

http://s16.postimg.cc/c5m3bv6b5/Poto_iphone_030.jpg


Prossimamente terrò aggiornata la pagina con nuove foto e commenti #70

michele 06-02-2014 16:51

Ma ti serve tutta quella attrezzatura per una vasca che ha 4 piante che crescono anche in un secchio all'aperto? Intendo pinze, pinzette ecc...??? Per il resto sembra ben arredato.

Matteo.93 06-02-2014 17:00

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062311237)
Ma ti serve tutta quella attrezzatura per una vasca che ha 4 piante che crescono anche in un secchio all'aperto? Intendo pinze, pinzette ecc...??? Per il resto sembra ben arredato.

Quello è un kit che vendono così e comunque mi è stato utile quasi tutto..
Vedo che ti sbilanci sempre molto nei commenti eheh

alessio1992 06-02-2014 18:12

Qualche foto panoramica della vasca riempita...?! :D

michele 06-02-2014 19:20

Beh... è difficile commentare un acquario con una radice due piante e senza acqua... più che dire che sembra un buon inizio non saprei cos'altro scrivere.

Matteo.93 06-02-2014 21:56

Quote:

Originariamente inviata da alessio1992 (Messaggio 1062311366)
Qualche foto panoramica della vasca riempita...?! :D

Il problema è proprio quello.. ingenuamente nel riempire la vasca, alcuni legni tendevano a galleggiare e quindi hanno scombussolato un pò tutto il layout.. aspetto che si imbevono per bene e poi lo "ricostruisco".. appena lo farò posterò le foto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,34018 seconds with 14 queries