AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario. Mille domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=540466)

andreados 27-10-2019 19:25

Primo acquario. Mille domande
 
Salve a tutti,
ho da un mese e mezzo un piccolissimo acquarietto da circa 17 litri, regalo per mio figlio.

All'inizio ci mettemmo solo due piccoli pagliaccetti oltre, ovviamente, a delle rocce vive (3,5kg).

Dopo due settimane noto che qualcosa non va nel più 'bulletto' dei due. Comparsa di piccoli puntini bianchi ed inappetenza.
Ma dopo una decina di giorni per fortuna è guarito ed è tornato a mangiare. Anche se ormai l'altro era cresciuto di più ed era ormai lui a comandare.

Comunque tutto filava liscio.
Valori buoni a detta del negoziante (gli porto un campione d'acqua ogni due settimane)
Avevo inserito anche un Lysmata debelius (suggerito dal rivenditore durante la malattia del pagliaccetto, ma in realtà mai servito) e una decina di giorni fa una lumaca turbo.

Ma l'altro ieri la tragedia. Al mio risveglio trovo fuori la vasca il più grande, ormai stecchito.
Con somma tristezza mia e di mia moglie.

Ma ora sono qui a chiedermi che fare anche perché il pesciolino superstite si comporta in modo strano: fa su e giù in un angolo dell'acquario per tutto il giorno.

Il mio negoziante mi ha consigliato varie strade:

- inserire un'altra coppia di pagliaccetti;
- inserire uno Pseudochromis fridmani;
- inserire uno Pseudocheilinus hexataeina;

A me sembrano strane tutte e tre le opzioni.
Quindi chiedo a voi esperti cosa posso fare per far stare meglio il mio pesciolino.

maraja72 28-10-2019 09:52

ciao
in 17 litri io non inserirei alcun pesce, al limite solo un gambero.
Il comportamento dei pagliacci è del tutto normale....avendo così poco spazio, si sono prima riemiti di puntini per lo stress, e poi, essendo estremamente territoriali, il più "forte" che nel tuo caso era quello più piccolo, ha costretto l'altro a trovarsi un nuovo territorio che purtroppo era il fuori vasca.
Non inserire altro, rimani così e aspetta che il pagliaccio superstite si adegui allo spazio che ha

andreados 28-10-2019 10:56

Forse mi sono espresso male.
Questo superstite all'inizio era il bullo, poi dopo la malattia ha cominciato a prenderle da quell'altro che poi ho trovato morto.

Comunque immagino che la sostanza non cambi.

E per il fatto che continua a fare su e giù nell'angolo dell'acquario?

TonyMondello 28-10-2019 12:06

il negoziante purtroppo è legato al business, non può consigliarti una coppia di pagliacci in soli 17 litri, questi litigheranno al 99% dei casi x la mancanza di spazio e uno dei 2 morirà.
In 17 litri in teoria non potresti mettere nessun pesce....ma visto lo squallore di una vaschetta senza pesciolini....prova un solo pagliaccio senza aggiungere assolutamente nessun altro pescetto.
Fossi in te farei 1 pagliaccio + 1 lysmata ed ovviamente rocce

andreados 28-10-2019 16:05

E aggiungere qualche pianta, invertebrato o quant'altro potrebbe essere d'aiuto per il pagliaccetto?

TonyMondello 28-10-2019 17:02

non cambia più di tanto...
comunque puoi mettere 1 lysmata, magari un paio di lumache, discosomi, zohantus, briareum....

Amethyst 29-10-2019 00:14

ciao andreados#28
Purtroppo molti negozianti non provano il minimo interesse per il benessere degli animali, è davvero triste tutto questo e penso che l'unico modo per migliorare la situazione sia formare fin da subito la coscienza dei bambini nel rispetto degli animali.
in 17 litri non dovrebbe essere inserito NESSUN PESCE!!
Occuparsi di un animale insegna ad essere responsabili e ad avere rispetto per la natura, è importante che fin da piccoli i bambini capiscano che per tenere "Nemo" in acquario servono condizioni totalmente diverse che non si possono ignorare in maniera totalmente egoistica.
Se posso permettermi di dare un consiglio ti direi (se tuo figlio è abbastanza grande) di informarvi insieme su qualche pesciolino che possa vivere bene in 40lt, non sono acquari enormi ma consentono di tenere qualche pesce d'acqua dolce in maniera adeguata.
Ci sono molti pesci semplici da accudire e anche molto belli, in particolare ti direi i platy (un piccolo gruppo da 5) oppure un singolo betta splendens in compagnia di 1/2 pesciolini "da fondo" di piccole dimensioni come i Garrarufa.
Consiglio di mettere anche qualche piantina viva come l'Anubias o la Microsorum.
Ad esempio questo acquario ( https://www.amazon.it/Wave-Acquario-...2300372&sr=8-2 ) è dotato di filtro e luci, l'unica cosa da aggiungere sono arredi e riscaldatore... costa un po di più di un 17 lt ma credo che se si vuole tenere un animale in casa il minimo sia rispettarlo, non fidarti del tuo venditore, a quanto pare vuole solo spillarti dei soldi!!fb3

gerry 29-10-2019 01:19

Quote:

Originariamente inviata da andreados (Messaggio 1062940584)
E aggiungere qualche pianta, invertebrato o quant'altro potrebbe essere d'aiuto per il pagliaccetto?



Nel Marino non ci sono piante , e comunque una vasca da 17 litri non è adatta ad allevare NESSUN pesce .
Metti un paio di gamberetti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andreados 29-10-2019 01:26

Mio figlio ha 4 anni, è stata incuria mia non informarmi prima ma non avevo idea che fosse così impegnativo.
Mi avrebbe fatto piacere essere avvertito.
Non mi fraintendete, è bellissimo e mi sono molto appassionato, nulla da dire, ma non avendo troppo tempo da dedicarci, ci avrei pensato due volte, anche solo per il rispetto di questi meravigliosi animali.
E' stato davvero straziante trovare il pesciolino fuori dalla vasca.

Adesso vorrei far stare al meglio quello rimasto.

Amethyst 29-10-2019 02:03

Forse l’unico modo possibile sarebbe riportare il pesce dal negoziante sperando che accetti di riprenderlo... Spesso ci si fida di negozianti approfittatori, avere un’acquario (ma anche un qualsiasi altro animale) è una bellissima esperienza per tutti, specialmente per un bambino, quindi il mio consiglio è di optare per qualcosa di semplice all’inizio e poi chissà ;) l’importante è informarsi così da non farsi fregare dai negozianti pronti a venderci anche una balena in una bottiglia garantendo che è esattamente la vasca giusta in cui inserirla:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10542 seconds with 14 queries