AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Vano criptico e sua utilità per il sistema... le prime conferme scientifiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419606)

Paolo Piccinelli 22-07-2013 16:29

Vano criptico e sua utilità per il sistema... le prime conferme scientifiche
 
Quando ho allestito l'attuale acquario quasi due anni fa, ho letto parecchie discussioni circa il vano criptico e la sua estrema utilità per il sistema-acquario.
Ho allestito un vano criptico all'inizio e ne ho raddoppiato il volume poche settimane fa...

Tutti coloro i quali hanno allestito un vano criptico hanno trovato grande giovamento sia a livello di riduzione dei nutrienti che a livello di nutrizione dei coralli.
Personalmente posso solo confermare. :-)

Purtroppo però non c'è mai stato alcuno studio che mettesse in relazione la presenza di una criptica e i vantaggi decantati da chi le utilizza.

Lo scorso weekend stavo rileggendomi un topic in corso sull'argomento in un forum di oltreoceano e un utente ha postato queste tre ricerche, che danno notevoli spunti di riflessione sull'importanza delle spugne e degli altri tunicati per l'intera struttura del reef:

http://www.coralscience.org/main/art...es-4/tunicates

http://www.coralscience.org/main/art...onge-recycling

http://www.coralscience.org/main/art...ibbean-sponges

In particolare vi invito a riflettere su due punti che ho riscontrato negli articoli:

1 - le spugne si nutrono precipuamente di composti organici e carbonio disciolto, non di particolato come si pensava

2 - le spugne rinnovano le loro cellule a ritmi pazzeschi, anche di sole 5-6 ore e le cellule morte vengono rilasciate in acqua, per la gioia dei polipi corallini che se ne nutrono.

Che ne pensate?!? #24

periocillin 22-07-2013 16:38

a me lascia perplesso solo una cosa:

ormai faccio immersione da molti anni e mi capita di vedere sempre la stessa cosa, dove ci sono coralli non ci sono mai spugne e viceversa se ci sono molte spugne raramente si trovano coralli.

perche allora nelle nostre vasche dovrebbero avere dei benefici a tenerle nello stesso sistema?

se voi vedete gli articoli postati dal picci nelle foto si vedono distese di spugne ma voi vedete qualche acropora????

Poffo 22-07-2013 16:39

che devo allestire di corsa una criptica......#24


:-))

Giuseppe C. 22-07-2013 16:40

Sicuramente è molto interessante ma su questi sistemi integrativi i dubbi che mi rimangono, sono le proporzioni da considerare per avere un ritorno sufficiente per avere un reale benficio, sul nostro biosistema. Molto utile il fatto della rotazione così rapida tra tessuti nuovi e vecchi delle spugne che in questo caso può fornire un continuo alimento per la vasca, anche se per questo aspetto, i nostri skimmer, purtroppo "remano contro".

periocillin 22-07-2013 16:41

PS. anche io dall'inizio ho sempre avuto una criptica ma l'avevo fatta perche in un negozio avevo visto un'acquario stupendo con una criptica enorme sotto

Wurdy 22-07-2013 16:44

Un amico stava progettando la sua nuova 900 lt e in pizzeria un mese fa gli ho messo il tarlo della criptica...mi ha dato retta e ha ordinato il tutto...in settimana quando parte, riempie di rocce la vasca dentro al mobile :-))

Paolo Piccinelli 22-07-2013 16:56

Giuseppe, hai scritto una cosa molto giusta... lo skimmer rema contro, e parecchio.

Però io cercherei di ragionare CRIPTICA SI O NO mantenendo invariati gli altri fattori... altrimenti entriamo nel campo dell'ipotetico e non andiamo da nessuna parte. ;-)

Rispondendo a Periocillin, le spugne ci sono eccome accanto e fra le acropore... non le spugne tubolari immense, ma quelle incrostanti, a cui non si fa caso se non si osserva da vicino.
Nella mia vasca io ne ho di diversi tipi... marroni incrostanti, rosa mattone, gialle tondeggianti, bianche...

Maurizio Senia (Mauri) 22-07-2013 16:57

Nella mi aultima vasca partita a Giugno ho una criptica con circa 50kg di Rocce ottima a anche per fare una Rocciata snella in vasca e avere un giusto rapporto Rocce/Acqua.;-)

ZON 22-07-2013 17:06

e io faro' lo stesso con la vasca nuova che parte a fine mese...50 kg. di rocce morte in vasca e 50 vive in criptica giu...

Giuseppe C. 22-07-2013 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062082139)
Giuseppe, hai scritto una cosa molto giusta... lo skimmer rema contro, e parecchio.

Però io cercherei di ragionare CRIPTICA SI O NO mantenendo invariati gli altri fattori... altrimenti entriamo nel campo dell'ipotetico e non andiamo da nessuna parte. ;-)

Rispondendo a Periocillin, le spugne ci sono eccome accanto e fra le acropore... non le spugne tubolari immense, ma quelle incrostanti, a cui non si fa caso se non si osserva da vicino.
Nella mia vasca io ne ho di diversi tipi... marroni incrostanti, rosa mattone, gialle tondeggianti, bianche...

Sono d'accordo Paolo, ma la criptica io la vedo importante a livello di produzione di alimento vivo e naturale, ecco il perchè della mia affermazione. La cosa in ogni caso va approfondita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16114 seconds with 14 queries