AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   problema sabbia o metodo di gestione ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271812)

fabryairways 18-11-2010 10:38

problema sabbia o metodo di gestione ?
 
ho un problema che forse non lo è... o meglio sono circa 3 mesi che ho una spolverata di circa 2 cm di sabbia corallina ed ultimamente anche sifonandola tempo 24 ore e si ripresenta la patina marroncina... sono ciano ? Premetto che ho alzato di poco le pompe di movimento per non far spostare troppo la sabbia ma sopra la sabbia il movimento sembra esserci... altra tegola nel giro di 15 gg devo sempre ripulire i vetri da un alghetta marroncina! 200lt ho 1 koralia 4 e un newave 3 luce 8 ore e mezza... po4 = 0 e No3=10 mg, sono nel periodo di passaggio dal Berlinese al Refugium, spengimento dello schiumatoio solo la notte sarà questo ?. Grazie infinite

qbacce 18-11-2010 11:33

lo skimmer deve stare sempre acceso, i nitrati sono alti.
Che skimmer hai e che risalita hai??

fabryairways 18-11-2010 13:05

ho un deltec mce 600... ma scusa se sto cambiando gestione dal Berlinese al Refugium e sembra che quest'ultimo sia maturato perchè devo avere lo schiumatoio sempre acceso ??? ripeto che ho i No3 a 10MG stabili idem gl'altri valori... 10 mg non sono 25 !!!

qbacce 18-11-2010 14:14

Lo skimmer deve stare sempre acceso imho..
Che risalita hai??

Supercicci 18-11-2010 14:56

non mi risulta che il refugium sia l'alternativa allo schiumatoio, lo schiumatoio deve stare acceso sempre, perchè riaccenderlo significa poi aspettare del tempo affinchè riprenda piena efficenza, inoltre lo spegnimento anche per un breve periodo di tempo (ore) favorisce la trasformazione di componenti dannosi, non più schiumabili, che invece sarebbero stati immediatamente eliminati
E' sempre tutto da dimostrare che un refugium ... a meno che non sia enorme ... possa sopperire la mancanza di schiumatoio o un suo utilizzo a singhiozzo.

fabryairways 18-11-2010 16:19

Bhè il Refugium che utilizzo è di circa 80 lt mentre il mio acquario è di 200 non è piccolo ed ho anche la Miraclemad oltre alla caulerpa e aggiungo che la luce nel refugium è sempre accesa e non ho mai avuto squilibri di ph... se quelle sostanze di cui si parlava non si riuscivano a schiumare allora i valori in vasca dovevano sballarmi...prima di tutto gli No3 ???? O sbaglio ???? La risalita è attraverso una Hydor L 40 cioè 4000 lt/h....

fabryairways 19-11-2010 09:58

Ripeto i No3 stanno a 10 mg sempre a meno che passa un mese da un cambio d'acqua all'altro... e aggiungo secondo me studiando qualcosa a volte meglio 10 mg che 0 spaccato sappiamo tutti che lo schiumatoio a volte toglie qualcosa che invece in natura c'è !!! Sono teorie che io sto mettendo in pratica... ma la patina sui vetri è già una cosa che mi avveniva anche prima che mettessi un refugium e tenevo lo schiumatoio acceso 24 h ore su 24... Unica pecca è che nel giro di 60 gg che ho messo la sabbia corallina quest'ultima in poco tempo forma una patina marroncina allora sarà un problema di poco movimento d'acqua ? visto che la mia L40 prima di andare in vasca va in un refrigeratore e poi risale in vasca perdendo qualche lt/min ? Sarà anche un problema di movimento forse una koralia 4 e una newave 3 non sono potenti in un 200 lt netti ??
Le mie sono supposizioni cerco un aiuto da chi ha più esperienza ma non voglio leggi del tipo "lo schiumatoio deve stare sempre acceso" andate a leggervi il sistema miracle mad e i suoi risultati ,visti dai miei occhi da chi usa questo sistema da molti anni.
Altra supposizione la sabbia corallina essendo viva ha una sua maturazione ??? Anche se parliamo di uno strato di 2 cm di h ?
Grazie

ALGRANATI 19-11-2010 10:21

schiumatoio sempre acceso SOPRATUTTO di notte per favorire lo scambio gassoso e limitare la discesa del ph, inoltre spegnendolo , ogni volta prima di riprendere a schiumare correttamente passano ore....alla fine schiumarai 5 ore su 24.

fabryairways 19-11-2010 11:36

Secondo voi è per questo che ho quella patina scura sulla sabbia o quella sui vetri nel giro di una settimana ? Ripeto quella patina sui vetri ce l'ho sempre avuta anche quando usavo solamente schiumatoio e basta... Quindi il mio problema è questo, secondo voi è risolvibile tenendo acceso lo schiumatoio 24 ore x 24 ??? Non riesco a capire

qbacce 19-11-2010 11:41

provare non costa nulla... anche se secondo me per apprezzare il risultato ci vorrà un pò e qualche cambio d'acqua..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13593 seconds with 14 queries