AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consigli disposizione piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468523)

Luigi Del Vecchio 03-09-2014 11:40

Consigli disposizione piante
 
Buongiorno ragazzi :-)

Volevo sapere se qualcuno potesse darmi qualche consiglio sulla disposizione delle piante.

L'egeria non so se lasciarla galleggiante o metterla su tutta la parete di fondo e fare una sorta di sfondo verde.

Le microsorum non ne ho idea di dove metterle, ho paura che legandole sulla radice siano nascoste. .


vi metto una foto e spero che mi aiuterete :)
http://s2.postimg.cc/csuqnst2d/SAM_1440_1.jpg
http://s27.postimg.cc/63s5fn7fj/SAM_1439_1.jpg

Nicola22 03-09-2014 12:25

Ciao!! beh secondo me puoi fare poco dato il poco spazio.. quanti litri sono? pesci??
Comunque io proverei a mettere le microsorum posizionate dietro all'anubias e vedrei l'effetto che fa..
hai un po' di alghe.. Hai appena allestito??
L'espirazione del filtro è a destra, ma vedo anche una pompa attaccata al vetro, serve a far corrente??
Ultima cosa, il filtro mi sembra un eden501 è giusto?

Luigi Del Vecchio 03-09-2014 13:02

Allora sono 40 litri (50x34x25). Come abitanti ho 7 rasbora hertropoda, il filtro è l'eden 501 e la pompetta la uso per sparare le bollicine di co2 che praticamente escono finissime e si disperdono per tutta la vasca.

Proverò a mettere le microsorum dietro ma son indeciso sulla posizione dell'egeria.


Grazie per la risposta :-)


Ah, mi ero dimenticato, le alghe sono quelle sui legni una specie di muffetta bianca che però si sta lentamente togliendo (ho letto che è normale dopo aver allestito l'acquario ;-) )

Emiliano98 03-09-2014 13:05

Ehmm... quando apro le immagini mi vengono siti porno :-D
Modifica le immagini ;-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D

Nicola22 03-09-2014 14:02

Io da pc le vedo correttamente.... #24

Comunque Luigi potresti pensare di nascondere tutta la tecnica dietro al legno.
Secondo me potresti fare come ho fatto io nel mio acquario:
- togli la pompa "aggiuntiva";
- sposta aspirazione e mandata del filtro a sinistra mettendo la spraybar e posizionandola lungo il lato corto della vasca;
- anche la porosa della co2 mettila sul lato sinistro, vedrai che le bolle, salendo in superficie, saranno poi sparpagliate dal getto della spray bar#70
- l'egeria mettila vicino all'aspirazione nell'angolo sinistro della vasca, in questo modo ti farà da sfondo per la parte sinistra e si allungherà per la lunghezza della vasca;
- come già detto la microsorum prima di tutto raccoglila tipo cespuglio e cerca di posizionarla dietro l'anubias in modo che le sue foglie si intreccino con i rami e sembri tutto più natirale.

Io farei come ti ho spiegato perché con la disposizione che hai adesso della parte tecnica mi sembra che la pompa per la co2 e la mandata del filtro si ostacolino...

Buon lavoro #e39

Luigi Del Vecchio 03-09-2014 14:25

Fatto :-) Avevo sbagliato a cliccare sorry #17



@Nicola22 va bene, credo che mi aspetterà un bel lavoro :-))

Solamente per la bocchetta di aspirazione credo di doverla lasciare li dato che il tubo che collega al filtro non mi arriva al lato opposto della vasca.. Dietro al legno ho già previsto che sarà "nascosto" il termoriscaldatore ;-)

Per la co2 non ho proprio un diffusore, diciamo che la pompetta era il diffusore. Dopo ti metto una foto ;-)


L'egeria come da te detto la usero per coprire la tecnica, mentre le microsorum dietro al legno e fra i rami #70


Vorrei mettere qualcosa come galleggiante e anche come sfondo che mi faccia parecchio verde e volume, che mi consigli?

grazie ancora per le risposte :-)

Nicola22 03-09-2014 14:34

Inizia con il nascondere quanto puoi la tecnica, secondo me avrai l'egeria come galleggiante quindi non ti servirà altro... quando avrai messo a posto la microsorum e l'egeria vedrai dove intervenire #70

Luigi Del Vecchio 03-09-2014 14:39

http://s27.postimg.cc/da7shjxb3/SAM_1441_1.jpg

http://s27.postimg.cc/trh037tjz/SAM_1449_1.jpg


in pratica la pompetta la uso per sparare le bolle di co2, nella seconda foto forse si vedono.. sono davvero piccole :-))
------------------------------------------------------------------------
Va bene, ti terrò aggiornato! #70

Luigi Del Vecchio 04-09-2014 11:55

La microsorum l'ho posizionata tra i rami, inoltre ho tolto anche un legno per dare più spazio ai pesci.

Ora mi tocca mettere l'egeria.. anche se dove sonl le microsorum non mi convince molto.


che ne pensate?
http://s12.postimg.cc/cpo7ucnm1/1409824208613.jpg

http://s7.postimg.cc/lkcajncc7/1409824370567.jpg


scusate per la qualità, ma le ho fatte con il tablet le foto

Nicola22 04-09-2014 16:58

Allora ti metto una foto del mio acquario:

http://s16.postimg.cc/krr3wsqtt/DSC0...Eminimizer.jpg

Come vedi io ho messo la vallisneria nana nell'angolo a sinistra, in questo modo, crescendo, la pianta si propaga per tutta la lunghezza dell'acquario.
Un'altra soluzione sarebbe mettere l'egeria come pianta da sfondo, l'unico fattore da tenere presente è che comunque si allungherà in superficie quindi devi provare ad immaginare come sarà il layout per dire se ti piace o meno.

Io darei una sistematina ancora alle microsorum in modo che le foglie escano anche in orizzontale oltre che in verticale... #70

Il lato destro adesso sembra un po' vuoto, potresti dividere l'anubias o metterne una seconda legata ad un sasso verso il lato posteriore destro della vasca.. #24
Mi da l'idea che tu non abbia fondo fertile giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21641 seconds with 14 queries