AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Neofita...primo nanoreef.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307013)

MarcoBuG 05-06-2011 11:09

Neofita...primo nanoreef....
 
Ciao a tutti...volevo intraprendere questa avventura nel mondo degli acquari e volevo partire da un nanoreef perchè mi piace troppo e un acquario d'acqua dolce non lo apprezerei ugualmente...avevo intenzione di acquistare un mirabello30 anzi a proposito conoscete dei negozi affidabili in provincia di vicenza dove acquistare rocce vive e tutto il resto?
Ecco insomma pensavo di iniziare con questa vasca..2 nano pompe...un filtro a cascata...per lo schiumatoio aspetterei perchè ,a parte il tempo che deve trascorrere prima di un possibile inserimento di fauna, ho letto che in un acquario da 30l ci si può mettere poco se non niente pesci...poi prenderei un 5 kg di rocce vive...sabbia niente....pensavo di non utilizzare il filtro o la pompe di serie quindi chiedo a voi se magari posso cmq utilizzarli abbinandoli a qualcos'altro...insomma ho bisogno d'aiuto e spero di trovare qualcuno che possa aiutarmi passo passo...ho trovalto molte delucidazioni leggendo in questo forum spero che non sia troppo difficile...Grazie in anticipo!!!!

Emanuele Mai 05-06-2011 11:18

se segui i nostri consigli (e non quelli della maggior parte dei negozianti) non è troppo difficile
allora
vasca ok
pompa: nano koralia 900 lt-h
skimmer: NO (ma neanche pesci però)
luci: pl 18 watt x 2 o meglio x 3
acqua: (se hai l'impianto ad osmosi è meglio e te la fai te, sennò negoziante)
rocce: mercatino di AP(la paghi la metà e sono più vive) visto che non hai skimmer mettine 6-7 kg (maglio abbondare)
invertebrati: uno o due gamberetti e i coralli dipende dalla luci poi vediamo..
test: no2 no3 po4 i principali (poi quando metti coralli anche mg, ca, kh) preferibilmente salifert
riscaldatore 30 watt
.. credo di aver detto tutto....
(ps per l'acqua so che è meglio farsela ma per un 30 litri mi sembra assurdo comprarsi un impianto ad osmosi... se si ha un negoziante di fiducia)
------------------------------------------------------------------------
filtri magari il "niagara" ma SOLO PER RESINE E-O CARBONI; NON PER SPUGNE CANNOLICCHI O ALTRE COSE ASSOLUTAMENTE

MarcoBuG 05-06-2011 11:26

avevo sentito che un Gobidion Okinawae potevo mettercelo tranquillamente in 30 litri...solo 1 però...

ahn per quanto riguarda la luce attinica?
e altra strumentazione che dovrei comprare?

alegiu 05-06-2011 11:42

Se vuoi inserire un gobide, tra l'altro per me l'okinawae è stupendo e divertente, devi aggiungere lo schiumatoio.
Siamo però al limite!

Per la vasca e attrezzatura, mi ripeto (l'ho scritto su altri post), guarda il mercatino, trovi spesso quello che cerchi, in buone condizione e a prezzi buoni.

Un'idea, come gamberetti perchè non pensi anche ai thor? Sono semplicemente meravigliosi (parere personale)!!! Simpatici e si muovono ovunque!!!

MarcoBuG 05-06-2011 13:47

è proprio impossibile tenere il coperchio in un nanoreef? e cmq voi che ne avete già uno siccome devo decidere la sua ubicazione puzza molto?

pirataj 05-06-2011 13:55

Ciao e benvenuto.

Allora come prima cosa leggiti le guide che ci sono qui:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/

-Allora per la vasca potresti utilizzare pure il mirabello, ma devi togliere il filtro e anche il coperchio.
-Sinceramente ti suggerisco di trovarti una vasca vuota la paghi sicuramente di meno.
-il filtro meccanico biologico nel marino non è utilizzato, se proprio i filtri a zainetto o esterni vengono utilizzati per eventuali resine e carboni in determinate occasioni.
-sotto 40l niente pesci, e anche a 40l solo con schiumatoio e solo piccoli pesci.
-Una nano koralia 900l/h va benissimo se ne prendi due le fai funzionare alternate ma non è importante visto che è un litraggio ancora basso da muovere.
-Per la potenza di illuminazone ci devi dire cosa vuoi allevare.
-lo schiumatoio non sei obbligato a metterlo, uno perchè non puoi mettere pesci, due se non vuoi mettere sps.
-un riscaldatore 30w.
-RIfrattometro densimetro o te lo compri ( sul mercatino si trovano a poco) o te lo fi prestare.
- impianto osmosi, oppure te la compri.
-sale
- 6kg di rocce.
-un eventuale osmoregolatore. e per ora basta cosi.

Ps. mi raccomando leggiti le guide almeno sai a cosa vai incontro, iniziare bene e il segreto del successo di una vasca marina :-))
------------------------------------------------------------------------
-non puzza

-il coperchio suggeriamo sempre di toglierlo per facilitare gli scambi gassosi

MarcoBuG 05-06-2011 14:04

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1060937004)
Ciao e benvenuto.

Allora come prima cosa leggiti le guide che ci sono qui:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/

-Allora per la vasca potresti utilizzare pure il mirabello, ma devi togliere il filtro e anche il coperchio.
-Sinceramente ti suggerisco di trovarti una vasca vuota la paghi sicuramente di meno.
-il filtro meccanico biologico nel marino non è utilizzato, se proprio i filtri a zainetto o esterni vengono utilizzati per eventuali resine e carboni in determinate occasioni.
-sotto 40l niente pesci, e anche a 40l solo con schiumatoio e solo piccoli pesci.
-Una nano koralia 900l/h va benissimo se ne prendi due le fai funzionare alternate ma non è importante visto che è un litraggio ancora basso da muovere.
-Per la potenza di illuminazone ci devi dire cosa vuoi allevare.
-lo schiumatoio non sei obbligato a metterlo, uno perchè non puoi mettere pesci, due se non vuoi mettere sps.
-un riscaldatore 30w.
-RIfrattometro densimetro o te lo compri ( sul mercatino si trovano a poco) o te lo fi prestare.
- impianto osmosi, oppure te la compri.
-sale
- 6kg di rocce.
-un eventuale osmoregolatore. e per ora basta cosi.

Ps. mi raccomando leggiti le guide almeno sai a cosa vai incontro, iniziare bene e il segreto del successo di una vasca marina :-))
------------------------------------------------------------------------
-non puzza

-il coperchio suggeriamo sempre di toglierlo per facilitare gli scambi gassosi



Grazie mille a te e agli altri che hanno risposto...bene non puzza quindi potrò meterlo in camera...per quanto riguarda la vasca stavo cercando anche io un'altro tipo di vasca magari di tipo a cubo da 40 litri magari....dici che con questo litraggio due pagliacci potrei tenerli? sai consigniarmi qualche buon sito dove potrei trovare queste vasche a poco?#19
------------------------------------------------------------------------
pensavo magari ad un 40x40x40...

pirataj 05-06-2011 14:28

per tenere due pagliacci in condizioni modeste dovresti stare sopra gli ottanta litri.

Manuelao 05-06-2011 15:25

Segui pirataj e non sbagli..
Ottima idea il cubo 40;-)

ictalurus_melas 05-06-2011 16:23

ciao, se permetti volevo consigliarti di lasciar stare il mirabello.. se giri in rete puoi travare belle vasche spartane di capienza decisamente superiore tanto il coperchio non ti serve e l illuminazione te la devi creare e concepire da solo in base agli animali che alleverai..

almeno se non hai problemi di spazio ti consiglierei dio partire con un 100 litri o 80 litri netti.. uno perche' sare piu facile gestirlo dal momento che il sistema sara piu stabile e 2 perche potrai toglierti piu soddisfazioni inserendo magari una coppia di ocellaris e maggior numero di coralli! pensaci bene!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13087 seconds with 14 queries