AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Nuovo progetto!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303814)

Crystal94 16-05-2011 15:20

Nuovo progetto!!
 
Ciao ragazzi.Da circa 3 settimane ho traslocato,questo purtroppo ha causato dei danni al mio acquario.Sono stato costretto a togliere tutte le piante,coperte da cianobatteri e alghe nere,adesso in vasca ci sono i pesci,il fondo e le rocce,sulle quali ci sono le alghe nere.Ho comunque intenzione di ripartire meglio di prima,probabilmente cambierò anche vasca.L'allestimento sarà uno pseudo-iwagumi,ma andiamo per punti.

Vasca: attualmente ho una 60x40x40 con vetri di 5mm e con un tirante che separa la vasca dal filtro interno.Poggia su un mobile Juwel 61x41.La nuova vasca voglio farla in vetro 8mm con fondo da 10mm,con il vetro frontale e quelli laterali in extrachiaro.Per quanto riguarda le dimensioni,61x41 la base,ma ho qualche dubbio sull'altezza.Secondo voi va bene 61x41x40 o è il caso di farla più alta?

Filtraggio: userò un filtro esterno,probabilmente un Tetratec ex 700.Avete qualche altro filtro esterno da consigliarmi?

Riscaldamento: voglio usare un cavetto riscaldante,ma ho un paio di domande... Il cavetto va abbinato al termoriscaldatore oppure va da solo?E da quanti watt deve essere?

Fondo: come substrato credo di usare il Dennerle DeponitMix Professional,ricoperto dal ghiaino Dennerle.Di che colore mi conviene prenderlo?Ci sono marrone chiaro,marrone scuro,nero e bianco.Probabilmente integrerò il fondo con le tabs della Seachem.Poi,a me piacciono moltissimo gli allestimenti che usano delle zone senza piante con la sabbia,ma sono indeciso.Nella vasca attuale non riesco mai a tenere il vialetto di sabbia completamente bianco,ma è anche vero che il Manado è un fondo leggerissimo.Inoltre avrei già in mente cosa fare.Un altro problema sarebbe controllare la crescita delle piante sulla sabbia,sotto la quale comunque non metterei il substrato.Sarà difficile da gestire?

Illuminazione: dispongo di una plafoniera T5 3x24,userò 3 neon al trifosforo,2 6500K e 1 4000K.Dovrebbe bastare...

Fertilizzazione: credo che userò la linea Dennerle abbinata al Seachem Flourish Excel.Inoltre ho un impianto di CO2 dell'Aquili,controllato da un elettrovalvola.

Piante: ecco,qui sono pieno di dubbi... Partiamo dal prato.Sono indeciso tra Calli e Utricularia.Ho l'impressione che la prima sia più facile,ma la seconda a mio parere è fantastica.Purtroppo è una pianta abbastanza strana.Con le caratteristiche della mia vasca secondo voi posso permettermela? Utilizzerò anche il Pogostemon Helferi.Sto cercando una pianta simile all'Eleocharis,ma che stoloni di meno.Nell'altro acquario è passata sotto le rocce e stava crescendo nella sabbia... Che cosa potrei utilizzare per creare un effetto simile?Blyxa Japonica? Inoltre sto anche cercando una pianta che crei un cespuglio basso,possono andare bene l'Higrophila Corymbosa Compact o la Staurogyne?

Pesci: credo che metterò i pesci che ho già ora,cioè 20 Neon,1 Betta,1 Otocinclus e 5 Caridina Japonica.

Ecco,dovrebbe essere tutto.Ogni consiglio è ben accetto,fatevi avanti!:-)

mariocpz 16-05-2011 22:26

Secondo me il progetto è valido, solo come fondo andrei su qualcosa di più spinto, perche sia la calli che l'utricularia (io le ho entrambe) crescono molto bene e a tappeto su fondi belli ricchi.
L'utricularia poi ama terre allofane, quindi se vorrai coltivare quest'ultima ti consiglio il nature soil (oliver knott) oppure ADA aqua soil amazzonia.

Crystal94 16-05-2011 23:04

Ho l'impressione che usando i fondi ada spenderei una fortuna. Stavo pensando al substrato Dennerle ricoperto dal Master Soil della Wave,che dovrebbe essere tipo akadama. Potrebbe andare bene?

m4xx 17-05-2011 00:50

potresti usare del power sand ADA e poi ricoprire il tutto di akadama, considera che un sacco da 12 lt di akadama costa una stupidaggine

mariocpz 17-05-2011 07:45

spenderesti poco ed otterresti un ottimo risultato pure con uno strato di lapillo vulcanico ricoperto da akadama, e con qualche fluorish tabs sbriciolata...

Crystal94 17-05-2011 08:37

Dove lo posso trovare il lapillo?Per l'Akadama visto che è un fondo per Bonsai lo dovrebbe avere qualsiasi vivaio,credo.L'idea del substrato Dennerle coperto da Master Soil non vi piace?

mariocpz 17-05-2011 09:29

Si l'idea deponit e master soil anche é buona, ma lapillo e akadama é già ampiamente collaudato...il risultato é certo soprattutto se si arricchisce con le tabs.
Cmq anche il lapillo lo trovi nri garden,oppure nei brico al reparto giardinaggio.
Facci sapere cosa sceglierai...

Crystal94 17-05-2011 14:21

Quello che mi preoccupa è che l'Akadama da quello che so dopo un pò si sfalda,mentre il Master Soil no... Inoltre ho visto una vasca di un utente di questo forum che usa Dennerle+Wave Master Soil con uno spettacolare tappeto di Utricularia.Anche l'idea del Power Sand coperto da Akadama non è male,ma rimane lo stesso problema che dicevo prima.Per ora sono orientato verso il Master Soil.

mariocpz 17-05-2011 15:58

linkami la vasca di cui parli,sono curioso di vedere il risultato della master soil col deponit mix.

Crystal94 17-05-2011 16:17

La vasca è in questa pagina,è quella dell'utente ferraresi lorenzo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14037 seconds with 14 queries