AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reattore calcio octopus Cr 70, aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275700)

Daniel-T 10-12-2010 01:47

Reattore calcio octopus Cr 70, aiuto!
 
Ciao ragazzi, è il mio primo reattore (lo so che non è il top), l'entrata dell'acqua è diretta dalla mandata, come riduttore ho l'aquili...per farlo partire ho usato la guida pdf che mi ha girato gentilmente S-joplin ed infatti tutto liscio, il ricircolo gira.....però non è ancora tutto a regime:
1) sopra c'è il recupero della co2 che tramite un T va nell'entrata dell'acqua e va nella pompa di ricircolo....ma se non ci sono sfiati a forza di co2 che entra non va in pressione il reattore e tutto si blocca? infatti continuo a regolare il gocciolamento in uscita ma dopo un pò questo diminuisce, come mai?
2) andando in pressione immagino che anche l'entrata di co2 si fermi.....
3)se devo sfiatarlo da dove lo sfiato?

ora è regolato a 20 bolle al secondo e 1 goccia al secondo.....

potete istruirmi ed eventualmente dirmi cosa sbaglio? pensavo di cambiare il rubinetto gocciolatore con un cabler perchè sto dando la colpa a quello....o non centra?

ho cercato nel forum ma non ho trovato niente che mi illumini :-(
http://s4.postimage.org/heyh5g84/reefoctopuscr70.jpg

Maurizio Senia (Mauri) 10-12-2010 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 3320423)
Ciao ragazzi, è il mio primo reattore (lo so che non è il top), l'entrata dell'acqua è diretta dalla mandata, come riduttore ho l'aquili...per farlo partire ho usato la guida pdf che mi ha girato gentilmente S-joplin ed infatti tutto liscio, il ricircolo gira.....però non è ancora tutto a regime:
1) sopra c'è il recupero della co2 che tramite un T va nell'entrata dell'acqua e va nella pompa di ricircolo....ma se non ci sono sfiati a forza di co2 che entra non va in pressione il reattore e tutto si blocca? infatti continuo a regolare il gocciolamento in uscita ma dopo un pò questo diminuisce, come mai?
2) andando in pressione immagino che anche l'entrata di co2 si fermi.....
3)se devo sfiatarlo da dove lo sfiato?

ora è regolato a 20 bolle al secondo e 1 goccia al secondo.....

potete istruirmi ed eventualmente dirmi cosa sbaglio? pensavo di cambiare il rubinetto gocciolatore con un cabler perchè sto dando la colpa a quello....o non centra?

ho cercato nel forum ma non ho trovato niente che mi illumini :-(
http://s4.postimage.org/heyh5g84/reefoctopuscr70.jpg

Hai stretto bene tutti i Raccordi molte volte ce una piccola perdita e entra aria e rimane instabile..........prova ad asciugarlo bene e mandarlo in pressione?
Lo hai fatto andare senza Co2 con flusso veloce per qualche ora per eliminare tutta l'aria che si forma all'interno?

Daniel-T 10-12-2010 10:20

si, ho stretto bene il tutto in più ogni raccordo ha le sue guarnizioni in più per sicurezza ho messo teflon su tutte le filettature quindi in teoria perdite non ce ne sono.....
l'ho fatto andare senza co2 per un paio d'ore a flusso veloce solo per 10 minuti poi a goccilamento, forse ho sbagliato questo passaggio?
ma per sfiatarlo è giusto che io tolga il tubetto del recupero co2 o devo farlo da qualche altra parte?perchè io il tappo per il porta sonda ce l'ho vicino alla pompa quindi in basso.....

Maurizio Senia (Mauri) 10-12-2010 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 3320603)
si, ho stretto bene il tutto in più ogni raccordo ha le sue guarnizioni in più per sicurezza ho messo teflon su tutte le filettature quindi in teoria perdite non ce ne sono.....
l'ho fatto andare senza co2 per un paio d'ore a flusso veloce solo per 10 minuti poi a goccilamento, forse ho sbagliato questo passaggio?
ma per sfiatarlo è giusto che io tolga il tubetto del recupero co2 o devo farlo da qualche altra parte?perchè io il tappo per il porta sonda ce l'ho vicino alla pompa quindi in basso.....

Potevi provare a lasciarlo tutto libero per più tempo con i Rubinetti tutti aperti.........se dopo questa prova non riesci ancora, prova a levare il Rubinetto di uscita dove regoli e lo metti tra il Reattore e la Pompa di Alimentazione e regoli da lì così il Reattore non rimane in pressione.

Daniel-T 10-12-2010 10:32

nessun problema posso ancora provare oggi, faccio girare tutto aperto chiudendo la co2 e sfiatando per qualche ora....tutto il tempo che ho perso fino adesso :-)

ma per sfiatare è giusto come ti ho chiesto prima? cioè togliendo il tubetto della co2?

e grazie ancora......

Maurizio Senia (Mauri) 10-12-2010 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 3320620)
nessun problema posso ancora provare oggi, faccio girare tutto aperto chiudendo la co2 e sfiatando per qualche ora....tutto il tempo che ho perso fino adesso :-)

ma per sfiatare è giusto come ti ho chiesto prima? cioè togliendo il tubetto della co2?

e grazie ancora......

Devi chiudere la Bombola della Co2 e non staccare nulla se no entra Aria......e aprire tutto il Flusso dell'acqua in uscita.

Daniel-T 10-12-2010 10:41

perfetto grazie.....scusa se ti rompo ancora, ma per sfiatare eventuali bolle che vanno sotto il coperchio è giusto come ho detto io cioè togliendo il tubetto di recupero co2?

Maurizio Senia (Mauri) 10-12-2010 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 3320625)
perfetto grazie.....scusa se ti rompo ancora, ma per sfiatare eventuali bolle che vanno sotto il coperchio è giusto come ho detto io cioè togliendo il tubetto di recupero co2?

Non serve.....recuperando la Co2 l'aria sotto il coperchio dovrebbe tornare in circolo ed essere espulsa da sola.

Daniel-T 10-12-2010 10:52

an ok....ma quello che mi chiedo in questi giorni secondo te come fa ad essere espulsa se l'unica uscita che c'è è quello del rubinettino gocciolatore che è 5 cm sotto il tappo?
cmq leggendo in giro è meglio che metto il gocciolatore cabler giusto?

Daniel-T 14-12-2010 16:49

Ciao Mauri, in teoria sono riuscito a farlo partire grazie alla guida di sjoplin e ai tuoi consigli però....ma è normale che la pompa di ricircolo ogni tot secondi sembra che si fermi? mi spiego meglio: alla base della colonna si vede il flusso d'acqua che la pompa butta nella colonna insieme ad una miriade di microbollicine e ogni 10 secondi circa il flusso si ferma per poi ripartire....nn so se mi spiego....è normale?

cmq grazie al rubinetto claber mi mantiene 1,5 l/h e 20 bolle costanti quindi questo è gia un passo in avanti....

poi io avevo provato a mettere il rubinetto all'ingresso del reattore per prova come mi avevi detto, ma come va a funzionare in questo modo il reattore?la colonna non si riempiva tutta d'acqua e se accendevo la pompa il ricircolo dell'acqua non funzionava....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13818 seconds with 14 queries