AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Cura terminata Ictio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500156)

lopolipo92 14-11-2015 16:05

Cura terminata Ictio
 
Salve a tutti,
sono al 5 giorno di cura con Faunamor per ictio che aveva colpito i miei pesci. Ho acceso l'areatore a manetta e mantenuto temperatura a 28/29 gradi. Stamani mattina ho notato che tutti i pallini sono scomparsi sui miei pesci.
Il mio negoziante di fiducia mi ha detto di continuare anche per il giorno successivo alla scomparsa dei pallini, perchè il ciclo di vita dei tomiti è di 24 ore e quindi per non compromettere la cura darà la dose indicata di farmaco anche domani, che dovrebbe essere l'ultimo giorno.

Adesso vi chiedo come agire una volta terminata la cura.

Io agirei in questo modo:

1)abbassamento graduale della temperatura fino ad arrivare a quella standard di 24 gradi.

2)cambio del 30% dell'acqua, che dovrà essere alla solita temperatura

3)inserimento della spugna al carbone dentro al mio filtro interno

Quanto la devo tenere questa spugna?
Posso cominciare a riaccendere le luci con un fotoperiodo normale e consono per le mie piante?

grazie a tutti per le risposte ed i consigli. #28 #28 #28

Matteo1976 14-11-2015 20:22

Ok, 5 giorni di carbone attivo, ritorna gradualmente al tuo normale foto periodo x evitare alghe. Ciao

lopolipo92 14-11-2015 21:24

Benissimo, ma se tenessi la spugna al carbone per più tempo, provocherebbe qualche danno??

Perfetto, allora aumenterò gradualmente la luce fino ad arrivare alle solite 7 ore.


#70

Matteo1976 14-11-2015 22:30

Tienla Al Max una settimana poi buttala via, tenerla di più toglierebbe solo sostanze utili...

lopolipo92 15-11-2015 13:53

Siccome ho comprato un filtro esterno..per cambiare il mio vecchio filtro interno...dopo quanto mi consigli di attivarlo, dopo la fine della cura per non rischiare di compromettere la sua maturazine???

Matteo1976 15-11-2015 16:28

Finisci la cura, meglio non ingrovigliarsi in troppi lavori. Che intenzione hai far partire l'esterno in parallelo con il filtro interno o inserire il materiale filtrante del vecchio nel nuovo?

lopolipo92 15-11-2015 20:12

Allora una volta passata una settimana e tolta la spugna al carbone, che provvederò ad inserire domani.. Metterei in parallelo i due filtri per essere sicuro della corretta maturazione...
Mi consigli di spostare poi il materiale del vecchio filtro?? Ad esempio cannolicchi...
Posso aggiungere i cannolicchi vecchi a quelli nuovi?? Almeno aumenta la superficie filtrante, perché ho visto che posto ci sarebbe anche...

Matteo1976 15-11-2015 21:02

Falli andare un mesetto in parallelo, poi metti i vecchi cannolicchi nel nuovo filtro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10826 seconds with 14 queries