AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   piranha (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391468)

jeck 18-09-2012 10:33

piranha
 
salve volevo alcune info sui piranha, volevo cercare di riprodurre i piranha come mi devo muovere quali consigli mi date per riuscire a produrli? ho contattato un tipo che mi ha assicurato che ha una coppia riproduttrice!!!!!!! è possibile?

xThe_Fishmanx 18-09-2012 11:32

Guarda per la mia bassissima esperienza con i piranha posso dirti che sicuramente in vasca bisogna avere molte piante non a livello "soffocante" ma abbastanza piante poichè i piranha depositano le vuova tra le foglie delle piante appunto.
Di solito la schiusa avviene entro 3-4 giorni, in genere si schiudono dalle 1000 alle 3000 o uova in condizioni ottimali oppure dalle 100 alle 300 uova in condizioni meno ottimali.
So che i piccoli vanno nutriti con larve di artemia salina o larve di zanzara,ma comunque con larve...
E poi si sa i piranha sono pesci di notevole dimensione,io credo che minimo hanno bisogno di vasche che vanno dai 600lt ai 700lt netti...
so in fine che i migliori valori del ph e Gh sono rispettivamente 6,8(ph) e 8(Gh).
E dicono sia difficile la riproduzione dei piranha e che ci voglia molta pazienza.
Mi disp non so dirti altro:/...lo so non è molto ma solo poche volte ebbi a che fare con i piranha.
Caso vediamo se c'è qualcuno che sa dirti di più.

dave81 18-09-2012 14:03

potresti chiedere su qualche forum specifico che si occupa solo di questi pesci. si tratta di pesci particolari, ci vogliono vasche molto grandi ( che io sappia le vasche grosse servono per formare la coppia, cioè di solito si prende un gruppetto e poi si spera che venga fuori una coppia, un po' come si fa con gli scalari,ma ho letto che sono stati riprodotti anche in vasche più piccole). siccome in natura si riproducono con la stagione delle piogge, in acquario bisognerebbe riprodurre certe condizioni per stimolare la riproduzione (diminuzione della durezza e della temperatura facendo cambi parziali). il maschio scava buche nella sabbia dove la femmina depone le uova. l'accoppiamento avviene di solito al mattino, nella penombra, probabilmente perchè in natura avviene all'alba o nelle primissime ore del mattino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,34023 seconds with 14 queries