AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Lana per le anguillole? Perché? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496162)

Masatomo 14-09-2015 16:47

Lana per le anguillole? Perché?
 
Ehilà a tutti, dopo il mio primo post di là per chiedere lumi sulle alghe, eccomi qua per chiedere lumi su questo cibo naturale.

Innanzitutto una domanda: perché la lana di perlon? Qual è il suo scopo? Ho letto "per mantenere separata la soluzione acqua-aceto dall'acqua di osmosi.. ma per quale motivo si dovrebbe fare ciò?

Alla domanda ne segue un'altra: dopo circa 5 giorni, i pezzi di mela (circa un quintale) stanno ancora galleggiando, perciò, con una cannetta, ho spinto tutto verso il basso cercando di farle affondare (senza successo) e, nel processo, ho spostato ben al di sotto del collo del contenitore la lana, mischiando quindi contenuto superiore e inferiore. Ho ucciso tutti e moriranno nel giro di 24 ore tra atroci sofferenze?

Infine ho letto che avete tutti le bottiglie piene zeppe di 'ste bestiole, da cima a fondo, mentre io vedo solo una quantità abnorme nella parte superiore e nessuna in zona mele/al di sotto del perlon. Ho sbagliato qualcosa?

In alto la ressa; poco più sotto.. il nulla..
http://s17.postimg.cc/sewficiaj/WP_20150914_003.jpg

Quantità industriali di mela (mezza, in verità) che non affonda
http://s18.postimg.cc/nfmtmfz05/WP_20150914_002.jpg

fuffolo2014 14-09-2015 21:49

Allora ti spiego la lana serve per prelevare le angiullole o almeno io ho capito cosi .
Praticamente le anguillole tendono ad andare verso l'alto e quindi vanno nella parte dove c'e l'acqua cosi con una siringa puoi prelevare l'acqua senza mettere aceto nell'acquario.
Per la mela devi aspettare ma ne bastava uno spicchhio ;)
Io non uso la lana per funzionalita perche avendo 3/4 colture sempre attive non posso aspettare che le anguillole salvono e allora aspiro le anguillole nell'aceto e metto tutto cosi nell'acquario naturalmente non in dosi eccessive

ALEX007 14-09-2015 23:30

dunque la lana va messa quando la coltura è già avviata da un pezzo ed è pronta ad esser utilizzata...ovviamente quel liquido presente sopra la lana non sarà al 100% acqua dato che l'aceto sarà presente seppur in minima parte e per questo una sciacquata con un filtro da tè(basta prendere una bustina di carta da tè) è bene darla....specie se hai a che fare con avannotti delicati e gli spruzzi il contenuto con una siringa direttamente sulle loro teste....
Alle mele di solito aggiungo un cucchiaino da caffè di zucchero ed è bene chiudere la coltura con un tulle per evitar l'ingresso di moscerini e altri insetti.

Masatomo 15-09-2015 00:04

Grazie ad entrambi.. Quindi ho cannato totalmente :D
Vabbè, ormai è andata così.. Posso riparare in qualche modo? Se togliessi la lana adesso temo rimarrebbero incastrati tutti.. Lascio lì e amen?

La caraffa in verità è sempre coperta da una garza, oggi l'ho tolta per spingere le mele :)

Ah, ultima cosa: sono troppo poche per via del mio errore?

ALEX007 15-09-2015 09:22

no,ne hai già una buona quantità....volendo puoi spingere la lana facendola affondare cosicchè i due liquidi si mischiano o fai partire un altra coltura.Io comunque non utilizzo la lana e come detto quando mi servono le setaccio con la carta.

ilVanni 15-09-2015 10:20

Se può aiutare c'è chi le alleva in un pastone semiliquido e le raccoglie quando risalgono le pareti del contenitore (proprio come i microworms, che infatti ne sono "parenti").

Masatomo 15-09-2015 22:15

Molto bene, allora ora sono più tranquillo. Non vedo l'ora di vedere come reagiranno i miei pesciolini quando darò loro questi vermicelli da mangiare.. nel caso non li mangino tutti cosa succederà alle anguillole rimaste in acquario? Moriranno?

ALEX007 15-09-2015 22:25

Il problema della coltura stile microworms è che,almeno nel mio caso,seccava in pochi giorni o ammuffiva e non sono mai riuscito a capirne il perché...il bello è che se non inzuppi la poltiglia quasi fino a farla diventare liquida le anguillole non salgono sulle pareti...provare per credere.Le anguillole restano in vita in acqua per un sacco di tempo,di quelle che non vengono mangiate in vasca amen,la quantità di materia organica è infinitesimale...forse inquina più un granulo di mangime caduto sul fondo ;-) Se invece li utilizzi in una piccola vaschetta per avannotti devi sifonare regolarmente il fondo,anche una volta al giorno.

Masatomo 15-09-2015 22:37

Uhm, menzionate sempre gli avannotti, ma io in verità li volevo dare ai miei pesci normali.. trigonostigma hengeli e paracheirodon simulans.. non vanno bene? Sono troppo.. adulti?

ALEX007 15-09-2015 22:49

prova ma secondo me non vengono "visti" ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10802 seconds with 14 queries