AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Mi aiutate a capire? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=545690)

prinner 08-04-2021 10:44

Mi aiutate a capire?
 
Scusate ma c'è qualcosa che mi sfugge e che potreste aiutarmi a capire.

Ho una vasca Juwel 450 Rio in avviamento. Come litraggio netto avrei calcolato circa un 265 litri.
Sin dal primo giorno ho tolto la plafoniera singola di serie sostituendola con due Helialux Spectrum che da scheda tecnica del produttore erogano 140lm/w per 60 Watt ciascuna.
Se le cose così stanno, dovrei avere 60x140x2=16.800 lm che, diviso i 265 litri, dovrebbe dare 63,3 etc. lm/litro.

Ebbene, se non ho mal compreso da ciò che ho letto sul forum ed in giro, un'illuminazione di oltre 40 lm/lt dovrebbe essere considerata adatta a piante esigenti in fatto di luce. Al livello calcolato, dovrei essere abbondantemente sicuro di poterne inserire senza problemi.
Perdonate la premessa eccessivamente lunga adesso vengo a chiedere:

1- i calcoli e le considerazioni che ho appena fatto sono corretti?

Lo chiedo perché a me la luce emessa non pare assolutamente così intensa, tutt'altro.

2- la vasca è in maturazione ed i legni stanno rilasciando grandi quantità di tannino nell'acqua che risulta assai ambrata. E' forse per questo che l'intensità luminosa può risultare sensibilmente attenuata?

Vi saluto tutti

ilVanni 08-04-2021 18:05

Di sicuro il tannino attenua la luce.
Anche il colore del fondo, se scuro, contribuisce.
Detto questo, occhio a non cadere nel semplice calcolo algebrico quando le variabili sono anche altre (geometria della vasca e delle luci, altezza della colonna d'acqua, ecc.).
La luce parrebbe una luce medio/alta. In vasche spinte si arriva anche a illuminazioni più intense, ma la tua dovrebbe essere sufficente a fare una bella vasca di piante. Poi dipende quanto vuoi spingere la vasca con CO2 e fertilizzazione, se vuoi fare eventuali "pratini", ecc. ecc.).

prinner 08-04-2021 20:18

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062965022)
Di sicuro il tannino attenua la luce.
Anche il colore del fondo, se scuro, contribuisce.
Detto questo, occhio a non cadere nel semplice calcolo algebrico quando le variabili sono anche altre (geometria della vasca e delle luci, altezza della colonna d'acqua, ecc.).
La luce parrebbe una luce medio/alta. In vasche spinte si arriva anche a illuminazioni più intense, ma la tua dovrebbe essere sufficente a fare una bella vasca di piante. Poi dipende quanto vuoi spingere la vasca con CO2 e fertilizzazione, se vuoi fare eventuali "pratini", ecc. ecc.).

Molte grazie per il tuo aiuto.
Si vorrei fare un pratino ed inserire anche qualche "rossa", ho un impianto di co2 con un ph controller e lo scopo della mia domanda era proprio capire in base alla luce dove indirizzarmi per l'allestimento definitivo.
Spero che una volta che i legni avranno rilasciato il rilasciabile, possa diminuire la tendenza ambrata dell'acqua anche se so che potrebbe volerci un anno e più. Ovviamente, soprattutto ora che la vasca è in prima maturazione non cambierò acqua per schiarire anche perché durerebbe poco.
Come fertilizzazione ho appena iniziato con un PMDD ma molto, molto leggero perché la vasca è appena avviata.
Alla luce del tipo di fertilizzazione e della somministrazione di CO2 come valuti la situazione complessiva? La luminosità è sufficiente per lo scopo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10756 seconds with 14 queries