AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Acquario x granchi:pareri,consigli,esperienze ecc. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121190)

REBECCA137 11-03-2008 19:58

Acquario x granchi:pareri,consigli,esperienze ecc.
 
Premetto che non è sicuro che io allestisca tale acquario, ovviamente mi sto documentando ecc ecc x poi valutare.
Ho diverse domande che i topik già aperti non hanno soddisfatto.
Mi chiedevo se allestendo la vasca, si potesse metter anche la penisola (finta credo) che vendono per le tartarughe? Quella messa nell’angolo che permette loro di salire fuori dall’acqua.
Sul fondo con acqua metterei la sabbia, quanti cm secondo voi? Ho letto che amano scavare, anzi devo permettergli di farlo x crearsi le tane.
X creare dei rifugi avevo pensato a delle rocce porose (messe in modo da crear piccole tane).
Oltre alla penisola da tartarughe avevo pensato ad 1 legno di mangrovia che venisse fuori dall’acqua (lo preferisco alle radici) ma se non dovessi trovarlo della forma che dico dovrò ripiegare x forza.
Leggendo che son ottimi scalatori, sto cercando di pensare a cosa poter crear di utile (come zona asciutta) e divertente x i piccoletti.
Proposte?
Se dalla cima della penisola facessi partire 1 altro piano?
A grandi linee, anke se il disegno fà skifo dovrebbe apparire così:
http://img88.imageshack.us/img88/952...ariovm5.th.png
Ovviamente l’acquario sarebbe di acqua dolce, è da pesci non 1 acquaterrario. Vorrei lasciarci il termoriscaldatore ¾ in acqua.
Ho letto che servono piante a foglie dure ma non trovo suggerimenti…
La mangrovia non so’ nemmeno che pianta sia, e delle piante grasse cosa ne pensate? In acqua potrei mettere sul fondo una o 2 anubias nana e tenerle piccine (ammesso che non le potino loro)?
In merito ai granchi ho cercato molto ma in italiano diciamo che son sempre le solite info che si trovano ed i link consigliati nei vari topik qui li ho visti.
Ho trovato invece vostri post sui filtri sotto sabbia ecc. la cosa però inizia a diventare troppo complessa :-(
Ammesso che i negozi sappiano realmente che specie vendono, io ho capito che il + comune ma raro in Italia è il Potamoh Fluviatile e non dovrebbe essere in commercio, giusto?
Poi ci sarebbero gli Uca ma da come ho capito son + tranquilli i Sesarma e dovrebbero rimanere + piccoli.
Ho trovato + discussioni sul Ses. Johorensis ed il Bidens (o Pseusosesarma Moeshi), sono i + commerciali?
Io ho visto in negozio dei grankietti rossi e rossi e bianchi a 3,50€ chissà cosa sono -28d#

corradodiroma 12-03-2008 12:19

Re: Acquario x granchi:pareri,consigli,esperienze ecc.
 
Quote:

Originariamente inviata da REBECCA137
Mi chiedevo se allestendo la vasca, si potesse metter anche la penisola (finta credo) che vendono per le tartarughe?

completamente inadatta

Quote:

Originariamente inviata da REBECCA137
Sul fondo con acqua metterei la sabbia, quanti cm secondo voi?

almeno 6

Quote:

Originariamente inviata da REBECCA137
Leggendo che son ottimi scalatori, sto cercando di pensare a cosa poter crear di utile (come zona asciutta) e divertente x i piccoletti.
Proposte?

piccoletti? :-) quando crescono non sono propriamente piccoletti :-)) per la zona asiutta: amano anfratti, vanno bene anche legni intricati, cavita, amano la penombra

Quote:

Originariamente inviata da REBECCA137
Se dalla cima della penisola facessi partire 1 altro piano?

sconsigliabile se non molto ampio e preferibilmente fatto di sabbia umida

Quote:

Originariamente inviata da REBECCA137
La mangrovia non so’ nemmeno che pianta sia, e delle piante grasse cosa ne pensate?

le grasse si marcirebbero, piente adatte richiedono molto spazio, ma dipende anche dalla specie che sceglierai..... non tutte hanno lo stesso comportamento

Quote:

Originariamente inviata da REBECCA137
In acqua potrei mettere sul fondo una o 2 anubias nana e tenerle piccine (ammesso che non le potino loro)?

dipende dalla specie che sceglierai

Quote:

Originariamente inviata da REBECCA137
Ammesso che i negozi sappiano realmente che specie vendono, io ho capito che il + comune ma raro in Italia è il Potamoh Fluviatile e non dovrebbe essere in commercio, giusto?

giusto, inoltre ama acque fredde, o fresche

Quote:

Originariamente inviata da REBECCA137
Poi ci sarebbero gli Uca ma da come ho capito son + tranquilli i Sesarma e dovrebbero rimanere + piccoli.

esatto

Quote:

Originariamente inviata da REBECCA137
Ho trovato + discussioni sul Ses. Johorensis ed il Bidens (o Pseusosesarma Moeshi), sono i + commerciali?

il più commerciale è quello che una volta chiamavano Sesarma mederi o bidens

Quote:

Originariamente inviata da REBECCA137
Io ho visto in negozio dei grankietti rossi e rossi e bianchi a 3,50€ chissà cosa sono -28d#

potrebbero essere delle sesarma mederi
http://users.swing.be/sw018249/sesarma_mederi_uk.htm


ciao

pleco45 16-03-2008 14:43

ciao! io ho una acquaterrario di sesarma, forse avrai già letto il topic..
ti posso dare qualche informazione su questi! la vasca quanto è grande? per la penisola, a differenza di quanto dice dimorfoteca, potrebbe anche andare bene, anche se è un po antiestetica, tanto i sesarma fuori dall'acqua non scavano più di tanto, e se crei degli anfratti con le rocce porose, non scavano tanto nemmeno sott'acqua..amano la tana già pronta diciamo..

per il legno è un ottima idea, ci saliranno, ma chiudi l'acquaio sennò li trovi sul pavimento..i sesarma li puoi tenere anche in acqua dolce, ma io li tengo in acqua leggermente salmastra, la preferiscono. loro rimangono un pò più piccoli degli uca o dei cardisoma, ma sono comunque molto belli, e di più facile reperibilità.

se vuoi prendere qualche spunto, trovi il link del mio acquaterrario nella mia firma!
ciao ciao

REBECCA137 16-03-2008 18:57

Grazie Pleco ;-)
Sì ho già letto i tuoi topik :-) .
La penisola coperta di sabbia bagnata credo rimanga una buona possibilità ;-)
L'acquario è chiuso, sarebbe quello che ora ho per i pesci al quale devo modificare il coperchio e nel caso sbagliassi sarebbe da buttare e ne farei fare 1 in vetro e destinerei l'acquario ai sesarma :-))

REBECCA137 17-03-2008 01:01

Pleco alla fine non ho capito che tipo di filtro hai messo, a me quale consiglieresti tranne quello sotto sabbia?
Se io allestissi l'attuale vasca, il filtro che ho non mi servirebbe a nulla, visto che è troppo in alto e orizzontale.
Come fai a tenere la sabbia bagnata? La tua vasca che misure ha?
La mangrovia ed il papiro non credo siano di facile reperibilità, leggendo il link che ti avevan consigliato x le piante da salmastro, non mi dispiacerebbe inserir Kochia scoparia, Suaeda maritima e magari sul legno Limonium vulgare.
Ho visto 1 altra vasca per granchietti che sembra un jungla favolosa ma non riuscirei mai a crear una cosa simile e non ho nemmeno lo spazio e la vasca adatta, l'hai vista?

cardisomacarnifex 17-03-2008 13:21

Ecco la mia esperienza personale:

metti sul fondo del ghiaietto grossolano non troppo chiaro facendo in modo che sia alto almeno 7-8 cm in una metà della vsca, 1 cm nell'altra metà. In pratica la parte più spessa degraderà dolcemente, con una leggera inclinazione, in quella meno spessa.
Riempi la vasca così allestita con acqua leggermente salmastra, badando che la parte più alta del fondo sporga dall'acqua per almeno 1 cm. Come avrai già capito, il livello dell'acqua sarà di 7-8 cm.

Nella parte asciutta metti legni di mangrovia e rocce, creando diversi nascondigli. E' moltio importante che i nascondigli siano abbondantissimi anche nella parte acquatica, dove i granchi compioni la muta (periodo in cui sono molto vulnerabili).

Per evitare di dover cambiare l'acqua tutti i giorni, inserisci un filtro interno tipo l'ASKOLL DUETTO o simili. Indispensabile comunque un cambio dell'acqua settimanale.

Non può mancare un piccolo termoriscaldatore che assicuri una temperatura dell'acqua di almeno 22#23°C.

Non ho ben capito quanto sia capiente la tua vasca, ma ti preannuncio che i Sesarma sono molto territoriali, e in un acquaterrario di 60 litri possono convivere al massimo un maschio e una femmina, tutti gli altri vengono inevitabilmente uccisi dalla coppia dominante.

Infine, occhio alle fughe: i granchi sono capaci di arrampicarsi persino sui fili elettrici, quindi la vasca dovrà essere provvista di un coperchio ermetico.

Ciao

pleco45 17-03-2008 13:25

Quote:

Pleco alla fine non ho capito che tipo di filtro hai messo
un piccolo filtro che avevo, datomi in omaggio quando comprai l'acquario askoll

Quote:

Come fai a tenere la sabbia bagnata?
se una piccola parte è immersa, la sabbia emersa rimarrà bagnata comunque, non ti preoccupare

Quote:

La mangrovia ed il papiro non credo siano di facile reperibilità
la mangrovia l'ho trovata da un utente sul forum, e l'altra pianta che ho in vasca è una dracena sanderiana

Quote:

non mi dispiacerebbe inserir Kochia scoparia, Suaeda maritima e magari sul legno Limonium vulgare
mmm credo che anche queste non siano di facile reperibilità, e poi i sesarma mangiano veramente di tutto, anche le foglie della dracena e della mangrovia, se ci arrivano

Quote:

Ho visto 1 altra vasca per granchietti che sembra un jungla favolosa ma non riuscirei mai a crear una cosa simile e non ho nemmeno lo spazio e la vasca adatta, l'hai vista?
no posta il link! ;-)

REBECCA137 17-03-2008 17:27

Ora mi son accorta che la vasca l'hai vista di sicuro perchè hai postato anche tu :-D
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...hlight=granchi

Grazie cardisomacarnifex , non metterei cmq + di una coppia ;-)

pleco45 17-03-2008 18:35

a si quella l'avevo vista, molto bella, ma se inserirà dei sesarma non so quanto dureranno quelle piante. ma la tua vasca che dimensioni ha?

REBECCA137 17-03-2008 20:15

45x30x45 h


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13406 seconds with 14 queries