AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riattivazione..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481017)

yona 15-01-2015 01:00

Riattivazione.....
 
Buongiorno a tutti. Dopo un anno di astinenza #36#, ho deciso di riattivare il mio acquario. E' un Askoll Teneriff 88, e dovrebbe tenere ca. 100 litri.
Chiedo (per il momento -37) un consiglio, sulla composizione della fauna. Vorrei inserire come base un gruppetto di Neon. Su che numero devo puntare, per non affollare troppo l'acquario? Poi vorrei aggiungere qualche altro pesce di razza diversa (non più di 3 o 4), che sia però compatibile per estetica, carattere ed esigenze di acqua con i Neon.
Mi date qualche consiglio?

stefano.c 15-01-2015 01:35

Trio di apistogramma borelli o macmasteri o trifasciata.
Neon una quindicina

Buchman 15-01-2015 14:05

Io più che gli A. Borelli (stanno bene con pH più basico che acido, io li allevo in acqua di rubinetto e si sono giù riprodotti più volte) ti consiglierei gli A. Ramirezi che si avvicinano di più ai volori d'acqua dei neon..e invece dei neon (tendenzialmente d'acqua fredda) ti consiglierei i Cardinali.. #70

stefano.c 15-01-2015 14:11

i borelli stano bene con ph dal 6,5 al 7,5, 7 è l'ideale. I ramirezi meglio lasciarli perdere che sono più complicati, non sono apistogramma comunque.
meglio puntare su una di quelle tre specie di apistogramma.
------------------------------------------------------------------------
macmasteri e trifasciata con ph sotto il 7, specialmente per la ripro, anche se riprodurli è inutile visto che hai dei caracidi.
Ci sarebbero anche i vejita con ph sotto al 7

yona 15-01-2015 14:38

Grazie per le dritte-37. Devo pero' fare i conti con le disponibilita' del negozio. Vi saprò dire cosa trovo.
A risentirci.

yona 01-02-2015 00:55

Ho avviato l'acquario, mettendo per il momento acqua di rubinetto e come piante le Anubias, Ceratophillum demersum, Riccia fluitans e il Microsourum.
I valori dell'acqua (dopo tre giorni dall'avvio) sono:
pH=7,2
gH=14
kH=9
no2=0
no3=5
nH3=0
nH4=0
Conduttività=433
Era mia intenzione mettere un branco di Neon (con l'intenzione perciò di abbassare la durezza dell'acqua prima dell'inserimento dei pesci). Per questo avevo chiesto un consiglio su come integrare i Neon con altre razze.

C'è stata una novità. Un amico, al quale ho confessato l'hobby, si è offerto di regalarmi un bel gruppo di Pelvicachromus pulcher, dei quali ha recentemente avuto una nidiata. Ma io non so se fidarmi a prendere un branco di ciclidi, perchè non mi sembrano tranquilli pesci di comunità. Ci sarebbe però il vantaggio che l'acqua andrebbe bene così com'è, senza alcun intervento. Dico bene? Posso disturbarvi per chiedere altri consigli per questo nuovo scenario?
Intanto l'acquario matura, ho ancora un mese davanti ...;-)

stefano.c 01-02-2015 01:57

Non conosco bene la specie. Taggo qualcuno che forse ne sa di più.
@davide.lupini
@Emiliano98

davide.lupini 01-02-2015 02:09

i Paracheirodon innesi necessitano di valori simili ai borellii sia di t° che di ph, ovviamente sono predatori per cui buona parte delle eventuali larve dei ciclidi saranno predate.
7/7,2 ph per l'allevamento scendi di qualche decimo per la riproduzione.
I pulcher sono molto adattabili, però l'aggressività è più spiccata rispetto ai borellii che tra i vari Apistogramma sono quelli più tranquilli.

yona 01-02-2015 10:31

Il mio problema consiste nel fatto che se prendo i pulcher (me ne darebbe 8-9), devo rinunciare per ovvi motivi ai Neon (100 litri di acqua) e cambiare tutta l'impostazione dell'acquario. Non so se i pulcher stanno bene in branco così numerosi, e quanto cresceranno #24.

federico99 01-02-2015 10:45

I pulcher io li ho tenuti per pochissimo e ti posso dire che fanno la loro figura perchè hanno dei colori stupendi ma o riempi di piante la vasca e crei zone separate oppure assisterai a scontri in vasca. Di solito si consiglia di tenerne 1 (ol al massimo due se l'acuqario è molto molto piantumato) coppia.
Semti gli altri sui neon....forse si possono abbinare ma se aspiri alla riproduzione è meglio di no


Inviato da iPad con Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14125 seconds with 14 queries