AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio nano Triton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486658)

Valentino74 23-03-2015 12:50

Il mio nano Triton
 
Ciao Ragazzi, anche se la vasca è ancora molto giovane, volevo farvela vedere per eventuali commenti e consigli:

Data di Avvio: 03/12/2014

TECNICA:

Vasca in extrachiaro 52x42x50h (cm)

Sump 38x35x35h con vano rabbocco da 10 litri

Schiumatoio Ultrareef Akula UKS140

Refugium Ultrareef RES160

Pompa di movimento Vortech MP10W es + Tunze Nanostream 6015

Pompa di risalita Eheim 1250

Tracimatore BLAU Internal Overflow

Dosimetrica Grotech TEC III NG

Refrigeratore Hailea HC150

Termoriscaldatore Eheim 150W

Illuminazione: Ecotech Radion G2 PRO con il seguente programma:
High Grow (modificato) al 75% con fotoperiodo di 11 ore.

http://s10.postimg.cc/eqa9oiumd/20150319_212937.jpg


GESTIONE:

Metodo Triton Base Elementz su berlinese con sabbia (1cm)
Attualmente i dosaggi sono a 75ml/giorno

Settimanalmente 1/3 di fiala di ReefBooster Prodibio

PESCI:
- C. acanthops
- C. hemicyanea
- E. bicolor
- P. hexataenia
- H. crhysus

SPS:
- Acropora florida
- Acropora tenuis gialla
- Acropora tenuis verde
- Acropora millepora
- Acropora Hyacinthus
- Acropora Valida tricolor
- Seriatopora Hystrix
- Seriatopora Caliendrum gialla fluo
- Seriatopora Caliendrum silver
- Stylophora pistillata milka
- Stylophora pistillata rosa
- Pocillopora damicornis
- Montipora digitata rosa
- Montipora digitata azzurra
- Montipora digitata viola
- Montipora foliosa rossa
- Montipora foliosa verde
- Montipora capricornis viola
- Montipora confusa

LPS:
- Acanthastrea lordhowensis
- Euphyllia ancora
- Caulastrea furcata

Molli:
- Ricordea yuma
- Rhodactis howesii verde
- Colonie varie di zoanthus

Invertebrati:
- Mithrax sculptus(2)
- Trochus sp.(2)
- Stenopus Hispidus
- Tridacna Maxima

Alimento i pesci 2/3 volte al giorno con microgranulato SHG e artemia liofilizzata e congelata.


http://s21.postimg.cc/akcw71qb7/20150318_195235.jpg

http://s3.postimg.cc/jkifodyan/20150318_195240.jpg

http://s22.postimg.cc/41d43x9tp/20150318_155259.jpg

http://s23.postimg.cc/cg051ur1j/20150322_212945n.jpg

http://s29.postimg.cc/q98yqpiw3/20150317_211940n.jpg

Le foto purtroppo sono fatte con il cellulare e non rendono molto. Un saluto a tutti!

Yasser 23-03-2015 14:16

i miei complimenti #25
sia per la tecnica, che per la gestione(che trovo interessante)...ma soprattutto per la bellissima vasca ;-)
ma l'acido acetico ed il nitrato...su quale criterio lo dosi?

Valentino74 23-03-2015 14:28

Purtroppo non ci sono grosse letterature in riferimento alla gestione del rapporto di Redfield, pertanto il dosaggio è venuto fuori leggendo qua e là sul forum e su internet...
Diciamo che il dosaggio lo sto monitorando andando a misurare i nitrati e i fosfati.
In questo momento sto dosando 2ml/day con soluzione al 2% di Nitrato di sodio e 4ml/day di acido acetico al 10%... Finora con questi dosaggi non c'è stata alcuna variazione dei valori No3 e Po4 che risultano ancora non rilevabili... Piano piano cercherò di aumentare tenendo conto dei risultati dei test...
E' circa una ventina di giorni che ho iniziato a somministrare questi due prodotti, spero di riuscire a capire bene anch'io come questi interagiscano con la vasca. Anzi se c'è qualcuno che ha qualche feedback in più ci faccia sapere!

alegiu 23-03-2015 15:06

A parte il sovrapopolamento di pinnuti, direi che per il resto quando cresceranno gli sps che ci sono, potrà diventare molto interessante.

Valentino74 23-03-2015 15:19

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062611016)
A parte il sovrapopolamento di pinnuti, direi che per il resto quando cresceranno gli sps che ci sono, potrà diventare molto interessante.

Ciao, credi che sia sovrappopolato?! Io non l'avrei detto pensa! Anzi visto che in giro per la vasca c'è poco movimento avrei anche inserito un altro pescetto! :-D Gli unici molto attivi, sono l'acanthops e il crhysus...

Valentino74 26-03-2015 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Yasser (Messaggio 1062610993)
i miei complimenti #25
sia per la tecnica, che per la gestione(che trovo interessante)...ma soprattutto per la bellissima vasca ;-)
ma l'acido acetico ed il nitrato...su quale criterio lo dosi?

Comunque non va preso come metodo continuo la somministrazione di nitrato, in questo momento lo sto dosando fino a far rientrare il r/r a valori accettabili!

ialao 27-03-2015 14:41

mi aggiungo ai complimenti.un saluto.

Valentino74 27-03-2015 15:14

Grazie ma c'è ancora molto da fare!
------------------------------------------------------------------------
Ieri purtroppo il percula si è suicidato! [emoji22]

alegiu 27-03-2015 16:28

Mi dispiace, purtroppo ci sta che sia stato infastidito da uno degli altri pinnuti, per quello parlavo di sovraffollamento.
Stai attento anche al chrysus, che ce l'ha di indole il salto

Valentino74 27-03-2015 16:41

È già probabilmente... purtroppo era anche piccolino e quindi ha avuto la peggio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14348 seconds with 14 queries