AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Misurazione fosfati con Ovetto Hanna Hi736 di acqua di rubinetto acqua d'osmosi e acqua di mare prelevata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523077)

TonyMondello 27-04-2017 17:44

Misurazione fosfati con Ovetto Hanna Hi736 di acqua di rubinetto acqua d'osmosi e acqua di mare prelevata
 
Ho appena fatto delle misure con l'ovetto del fosforo Hanna Hi736 e volevo un vostro parere.

Acqua del mio rubinetto di casa:-14-
111 ppb cioè 0,34 ppm

Acqua in uscita al mio impianto di osmosi:-34
3 ppb cioè 0,0092 ppm

Acqua da me prelevata nel mare accanto casa (riserva naturale di Capo Gallo Palermo):#24
ho fatto 3 misure (prima 7 ppb poi 4 ppb poi 0 ppb) cioè 0,021 ppm poi 0,012 ppm poi 0 ppm

Acquario (200 litri berlinese con schiumatoio):>:-(
180 ppb cioè 0,55 ppm

ho quindi i fosfati molto alti e devo subito rimediare
chiedo quindi consiglio:

1 faccio ripetuti cambi d'acqua?Tipo 10% ogni 4 giorni?
2 metto filtro a cascata con resine antifosfati?
3 i cambi li faccio esclusivamente con osmosi e sale Tropic Marin pro reef oppure alterno con acqua fresca di mare prelevata (i valori sono sopra)
4 infine.....x le misurazioni ho pulito bene prima le cuvette, come mai facendo tre rilevazioni a distanza l'una a 5 min dall'altra ho visualizzato prima 7 poi 4 e poi 0 nell'acqua di mare utilizzando sempre la stessa cuvetta reagita?#24

SIMO91 28-04-2017 08:22

Numeri maledetti !! Hai notato problemi in acquario ?

TonyMondello 28-04-2017 10:23

Diciamo che l'acqua del rubinetto l'ho misurata x curiosità xke ovviamente non la uso.
L'impianto d'osmosi l'ho da 6/7 mesi infatti ho ordinato le membrane nuove ma alla fine non mi porta fosfati altissimi in uscita!É un forwather Oxi 250 a bicchiere.
Comunque in vasca tutto ok, ho molli, lps, un paio di sps.Solo una foliosa sta maluccio e spero che sistemando i fosfati si riprenda

TonyMondello 28-04-2017 14:14

C'è nessuno?#24

clark77 28-04-2017 15:01

Io metterei solo letto fluido e resine.
E nell'impianto Ro sostituirei il post osmosi

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

TonyMondello 29-04-2017 13:26

filtro a letto di fluido?non l'ho mai usato e non so bene come funziona.
No quello a cascata da appendere?help me

clark77 29-04-2017 23:25

I filtri a letto fluido sono camere con in e out che tengono in movimento le resine e in tal maniere quest'ultime lavorano molto meglio

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

TonyMondello 02-05-2017 13:37

e le resine andranno cambiate?ogni quanto?
si mettono sia antifosfati che antinitrati?

clark77 02-05-2017 15:47

In vasca le rimuovi quando hai i valori ok, nell' impianto osmosi monitorizza la qualità acqua con TDs tipo Pennetta e test per po4, se incrementano cambi resine o membrane in base ai valori che hai

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

SIMO91 14-06-2017 21:04

Mi speghi come fai il test fosfati ?
Mi spiego anch'io ho trovato problemi all inizio con il fotometro l importate è togliere le bollicine all interno ...
Tu come procedi ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13823 seconds with 14 queries