AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita, primi passi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523156)

Blackfire82 30-04-2017 09:16

Neofita, primi passi
 
Buongiorno a tutti, leggendo un pò nel forum e nei vari gruppi di facebook mi sto appassionando a questo meraviglioso ed un pò complicato mondo.

Vorrei iniziare acquistando come primo acquario un Juwel Rio 180 a led. Chiedendo maggiori informazioni al fornitore so che questo acquario dispone della seguente illuminazione led:
Un tubo nature da 6500 K ed uno Day da 9000 K per un totale di 5290 lumen. Secondo voi questa illuminazione è sufficiente per delle piante semplici? Oppure potete darmi qualche dritta su acquari alternativi?

Inoltre per non dover spendere una fortuna per sostituire periodicamente i vari materiali filtranti dal filtro interno come mi consigliate di sistemarlo? Ho letto per esempio che alcuni mettono nel cestello inferiore solo i cirax ed in quello superiore le varie spugne.

La mia intenzione è quella di dedicare l'acquario ai poecilidi ed ai corydoras, potreste consigliarmi che piante utilizzare ed inoltre quale substrato e che ghiaia/sabbia (magari anche con marche e/o link)?

Mi scuso fin da subito per le molte domande e vi ringrazio in anticipo per le risposte

blackstar 30-04-2017 10:40

Ciao è benvenuto,
Sull'illluminazione non so darti gradi dritte, non mi intendo molto di led, ma se punti solo a piante semplici non credo avrai problemi.

Il modo migliore per comporre un filtro e mettere quanti più cannolicchi (o materiali porosi specifici per il filtraggio biologico) possibile, spugne e lana per il filtraggio meccanico. In questo modo non dovrai mai sostituire i materiali, solo la lana periodicamente nel caso sia molto rovinata. Io comunque ti consiglio piuttosto un filtro esterno, sono più efficienti, non tolgono spazio in vasca e richiedono meno manutenzione.

Per la fauna scelta l'importante è mettere un fondo morbido e fine per i cory. L'ideale sarebbe la sabbia.

Per le piante vai sicuramente con specie a crescita rapida da disporre sullo sfondo in alternativa egeria o limnophila, oppure vallisneria, hygrophila, ceratophyllum.
Sul medio piano puoi mettere delle cryptocorine (ce ne sono molte varietà diverse).
Sul davanti anubias nane da legare a pietre o legni.
Questo è solo un esempio

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Degio12 30-04-2017 10:44

Ciao benvenuto !
Il Rio 180 è un ottimo acquario per iniziare (almeno parlo per esperienza, ho il Rio 125 poco più piccolo).

Per quanto riguarda l'illuminazione: non sono esperto di led, ma solitamente 9000 K sono troppi. Ti consiglio di sostituire il Day con uno da 4100 K (non ricordo il nome). Sei sicuro che abbia già quello da 6500 K di serie ? Solitamente escono con due tubi da 9000 K (perlo per i neon, non so se con i led hanno cambiato).
Per piante facili con quell'illuminazione non dovresti avere problemi.

Per il filtro: posso dirti come ho composto il mio, in maniera un po diversa da come consiglia la juwel. Nel cestello più basso ho inserito i cannolicchi e non l'ho più toccato. Nel cestello in alto le varie spugne (2 fini 1 grossa) e la lana perlon. In questo modo quando farai manutenzione non toccherai i cannolicchi. Non inserire la spugna nera (quella a carboni attivi) ne quella verde (anti nitrati se non sbaglio).

Per la fauna: sicuramente ci sarà qualcuno che saprà consigliarti meglio di me, ma se non sbaglio poecilidi e cory hanno bisogno di valori dell'acqua opposti (i primi ph basico, i secondi acido).
Ti consiglio, prima di iniziare, di scegliere accuratamente la fauna in modo tale da allestire al meglio l'acquario per le specie che sceglierai di ospitare.

Cosa importante, prima di inserire i pesci l'acquario ha bisogno del periodo di maturazione che dura un mese.
I primi pesci quindi li inserirai dopo il mese.
So che può essere noioso ma la pazienza è la virtù "degli acquariofili" [emoji23] .

Spero di esserti stato di aiuto.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Blackfire82 30-04-2017 11:30

Ciao, grazie per i preziosi consigli.

Per quanto riguarda l'illuminazione il fornitore mi ha detto che i due led hanno quelle gradazioni di colore. Probabilmente le hanno cambiate rispetto ai neon.

Per i cannolicchi hai usato quelli della Juwel?

Degio12 30-04-2017 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Blackfire82 (Messaggio 1062848752)
Ciao, grazie per i preziosi consigli.

Per quanto riguarda l'illuminazione il fornitore mi ha detto che i due led hanno quelle gradazioni di colore. Probabilmente le hanno cambiate rispetto ai neon.

Per i cannolicchi hai usato quelli della Juwel?

Se sono quelle, ti conviene cambiare solo quello da 9000 K.

No, ho usato cannolicchi differenti con una porosità maggiore. Quelli della juwel sono pochini a mio avviso. In ogni caso se li hai in dotazione li puoi mettere e ne aggiungi altri.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11102 seconds with 14 queries